L'APPENNINO D'ORO A DAVIDE CASSANI

PREMI | 09/04/2017 | 09:40
A Davide Cassani la 19^ edizione dell'«Appennino d'Oro». La consegna del prestigioso riconoscimento al commissario tecnico degli Azzurri è avvenuta ieri sera , nel corso della cena di gala, alla vigilia della 78^ edizione del Giro dell'Appennino in programma oggi.

Si tratta del premio istituito dall' U.S. Pontedecimo che viene assegnato ad uno sportivo che ha contribuito a rendere grande la gara. Cassani è decisamente tra questi in quanto ha partecipato a ben nove edizioni, senza però mai riuscire a tagliare per primo il traguardo. Il miglior risultato, nel 1988 quando fu secondo sulla Bocchetta e quarto all’arrivo.

«L’edizione che ricordo con maggiore piacere è quella del 1989 – racconta Cassani  - l’Appennino era prova unica per il campionato nazionale, con Moreno Argentin  correvamo nella Gewiss, quel giorno eravamo chiusi nella morsa della squadra di Gianni Bugno la Chateau D'Ax, nonostante questo Moreno riuscì ad avere la meglio, l'anno seguente fummo ancora insieme con la maglia dell'Ariostea». L'artefice di quel successo fu proprio Cassani, non a caso Argentin lo volle con sé sul palco al momento della premiazione.

E' poi spesso tornato a Pontedecimo in qualità di commentatore tecnico della Rai e infine quale commissario degli Azzurri. Nella corsa in programma oggi la nazionale italiana guidata da Marco Velo schiera una squadra di Under 23 capitanata dal professionista Manuel Senni (BMC).
«Il calendario nazionale degli Under è sempre più ridotto – continua Cassani – la presenza dei giovani a queste gare rappresenta pertanto un'ottima occasione per fare esperienza e nel contempo farsi notare dai vari direttori sportivi».

La presenza del commissario tecnico della nazionale è stata l'occasione per fare il punto sullo stato di salute del nostro ciclismo. «Nelle prime classiche della stagione, in modo particolare alla Milano – Sanremo, i risultati non sono stati dei migliori, al Giro delle Fiandre siamo però riusciti a metterci in mostra con diversi corridori, sono fiducioso anche per la Parigi – Roubaix, un fatto è certo la concorrenza straniera è sempre più agguerrita».

Oggi al Giro dell'Appennino è prevista la partenza di 139 corridori in rappresentanza di 18 squadre, tra queste cinque Professional, sedici Continental e due Nazionali (Italia e Russia). «La globalizzazione del ciclismo – conclude Cassani – finisce per penalizzare storiche corse del calendario nazionale che purtroppo non vedono ai nastri di partenza i campioni e la squadre più conosciute, credo che il modo migliore per salvaguardarle è quello di concentrarle in precisi periodi della stagione al fine di incentivare la partecipazione».

Oggi tra i favoriti i russi della Gazprom Rusvelo che schierano il vincitore della passata edizione Sergey Firsanov e Alexander Foliforov e gli uomini dell'Androni Sidermec di Gianni Savio con in testa Egan Gomez Bernal, Mattia Cattaneo e Marco Frapporti. Attesa  per il rientro alle corse di Damiano Cunego (Nippo Fantini), già vincitore nel 2004 e 2011, dopo la caduta avvenuta a gennaio alla Vuelta de San Juan dove riportò la frattura della clavicola.

Massimo Lagomarsino

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024