MENDRISIO D'ORO. TUTTI IN PIEDI PER FABIAN. GALLERY

PREMI | 10/03/2017 | 14:24
E’ stata un’ulteriore conferma dello specifico valore, valore aggiunto, conquistato nel corso dei suoi quarantacinque anni di vita la consegna dei premi organizzata dal Velo Club Mendrisio del Mendrisio d’Oro la sera di giovedì 9 marzo.
E, come sempre, in questa manifestazione nella vicina Confederazione, si respirano, a pieni polmoni, aria e passione per il ciclismo, proposti con peculiare spontaneità e concretezza...
Al microfono di Stefano Ferrando, brillante conduttore, si sono alternati dapprima Marco Blaser e Sergio Ostinelli che hanno ricordato con affetto e partecipazione la figura di un grande del ciclismo rossocrociato, il leggendario Ferdinand Kubler, scomparso alla fine del dicembre scorso alla bella età di novantotto anni.

Marco Vitali ha tracciato poi con verve un profilo di Marc Hirschi, giovane promessa elvetica, premiato con il Mendrisio d’Argento, mentre Enrico Carpani, giornalista di lunga e varia esperienza, ha dato vita a un brillante intervento prendendo spunto dai suoi importanti trascorsi nell’UCI che gli hanno consentito d’essere il primo intervistatore di Cancellara nelle sue frequentissime vittorie nelle corse storiche del ciclismo.

Il Mendrisio d’Oro è stato assegnato al super biker Nino Schurter, atleta svizzero carico di medaglie olimpiche e maglie iridate che, per un improvviso impegno, ha salutato e ringraziato con un video.
In tema di maglie iridate, sia su strada, sia dapprima nella mountain bike, senza dimenticare il giallo del Tour vinto nel 2011, Cadel Evans ha portato il suo consistente contributo di un palmarés straordinario, ricordando con il suo simpatico eloquio con inflessioni inglesi il “dispiacere” inferto ai rossocrociati nel mondiale 2009 di Mendrisio che si auguravano e aspettavano altro vincitore. Perdonato, anzi adottato da Mendrisio il simpatico australiano.

Rocco Cattaneo, recentemente eletto nel Direttivo UEC – Unione Europea Ciclismo – ha ricordato i “numeri” eccezionali di vertice del movimento ciclistico elvetico, di valore assoluto, soprattutto se rapportati a quelli relativamente contenuti della popolazione della Confederazione confrontati con quelli di altre nazioni.
Il Mendrisio d’Oro alla carriera è stato consegnato a Cancellara da Renzo Bordogna con il primo cittadino di Mendrisio Carlo Croci. “Patron” Bordogna ha espresso, con poche ma giuste parole, le molte valenze, sportive e umane, di Fabian Cancellara.
Erano presenti gli appassionati rappresentanti di molte istituzioni ticinesi e le collaborative Forze dell’Ordine con il gruppo d’amici sempre vicini al ciclismo come la gentile Agnès Pierret, Marco Sangorgio, Flavio Beretta, Andrea Bellati, Massimiliano Bordogna, Fausto Stiz e Danilla Meroni, la super-segretaria, unitamente a molti altri. Renzo Bordogna ha ricordato con accento commosso la recente scomparsa di Ulisse Carugati, componente della “squadra” del Mendrisio d’Oro della prima ora.

Franco Cribiori, in ottima forma, con Nico De Lillo, nell’occasione con casacca “svizzera”.., gli amici di CentoCantù con il presidente Paolo Frigerio e Mauro Viotti – nella circostanza pure in veste di fotografo – era la quota tricolore presente a questa “classica”, anzi “classicissima” dei premi ciclistici.
A rimarcare il clima amichevole, disteso, appassionato della manifestazione nella tradizionale sede del Mercato Coperto, è da ricordare la piena e affabile disponibilità dei campioni (tralasciamo “ex”) a intrattenersi con gli appassionati per rispondere alle domande o per le foto.
Mendrisio, ancora una volta, ha dimostrato la sua passione, e molto di più di passione, per il ciclismo e tutti i suoi protagonisti.

g.f.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024