VUDU7 V: il ciclocomputer che si crede smartphone

COMPONENTISTICA | 15/01/2017 | 07:42
È potente come uno smartphone con il suo display da 4 pollici naturalmente touchscreen, può telefonare come un cellulare, può illuminare la scena con una torcia, riprenderla con una videocamera, guidare come un GPS e persino suonare un potente clacson. Definirlo ciclocomputer è riduttivo, scopriamo il performante e innovativo Vudu7 V.

Giochiamoci subito la battuta scontatissima: gli manca solo di fare il caffè. Ok, tolto questo “peso” è il caso di raccontare questo gadget multifunzione chiamato Vudu7 V che si propone come il più potente e completo accessorio per il ciclista tecnologico moderno. Il suo hardware è degno di uno smartphone di medio rango visto che include uno schermo sensibile al tocco con una diagonale da 4 pollici, il sistema operativo di Google alla penultima versione (Android 6.0 Marshmallow) e una lista di sensori incredibile. Nell’ordine: Bluetooth, GPS, accelerometro, giroscopio, barometro e Wi-Fi.

La sua funzione di base è presto detta: monitora l’allenamento e la prestazione con velocità istantanea e media, distanza percorsa, altitudine, calorie bruciate e battito cardiaco grazie al collegamento con l’accessorio per il rilevamento delle pulsazioni (via ANT+, Bluetooth Low Energy o anche Wi-Fi). Grazie a un piccolo pulsante collegabile senza fili sempre via BT può permettere il controllo rapido senza staccare la presa dal manubrio. Tuttavia, le sue funzionalità sono molto più ricche.

Basta osservare la parte frontale: ci sono due LED da ben 1200 lumen che possono creare un fascio luminoso in grado sia di illuminare a dovere la scena sia di segnalare accuratamente la presenza del ciclista (con una pulsazione ritmica); c’è un sensore video per filmare l’azione a risoluzione Full HD 1920x1080 pixel come una actioncam e c’è persino una sirena/clacson da 110dB per farsi sentire a dovere. Sul lato, c’è un altoparlante da 3 watt per riprodurre musica così come per diffondere la voce dell’interlocutore.

In realtà, Vudu7 V può non soltanto collegarsi senza fili allo smartphone, così da sincronizzare le varie applicazioni, ma anche diventare lui stesso un telefono dato che ha una slot per SIM card e può ricevere telefonate. La batteria è davvero duratura visto che dichiara 8000mAh per un’autonomia che può arrivare anche al termine delle sessioni più impegnative. Il peso è piuttosto ridotto, appena 350 grammi. Grazie alla ricezione del segnale GPS può guidare per le vie del mondo. Ultimo, ma non per importanza, può fare anche da antifurto emettendo un forte segnale acustico se la bici viene mossa quando il possessore non è presente.

Attualmente in campagna di crowdfunding, si può finanziare e poi ricevere a 300 euro circa, mentre il prezzo pieno sarà di 450 euro circa.

Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024