GIMONDI, KRUIJSWIJK E UN GIRO DA VINCERE

PROFESSIONISTI | 08/01/2017 | 07:32
Se il 100° Giro d’Italia si deciderà nella tappa di Bergamo, lo scopriremo solo nel prossimo mese di maggio. Ma chissà che Steven Kruijswijk non si ritrovi, fra qualche mese, a ripensare alla giornata passata quest’oggi, sabato 7 Gennaio, in compagnia di Felice Gimondi, alla scoperta dei percorsi della sua Granfondo Gimondi Bianchi, che festeggerà la 21a edizione fra quattro mesi esatti, il 7 Maggio 2017.

L’olandese del Team LottoNL-Jumbo, cinque giorni in maglia rosa nel 2016, ha potuto beneficiare di una guida speciale nel suo primo viaggio del 2017 in Italia, dove spera di prendersi quello che la discesa del Colle dell’Agnello gli tolse l’anno passato. Un percorso che ricomincia dal rosa, anzi da “Tutto il Rosa di Felice Gimondi”. Questo il titolo della 21a edizione della Granfondo dedicata al Campione di Sedrina, di cui Kruijswijk ha scoperto quest’oggi salite e segreti, scortato da un altro bergamasco DOC come Beppe “Turbo” Guerini e seguito dall’ammiraglia con Felice Gimondi a bordo.

Colle del Gallo e Selvino le salite affrontate da Kruijswijk con la sua nuova Oltre XR4 di Bianchi, il marchio che lega l’olandese e Felice Gimondi, in una giornata fredda quanto limpida. E nel finale, l’olandese non ha perso l’occasione di visionare la salita della Boccola, verso la Città Alta di Bergamo: l’ascesa che, insieme al Selvino, caratterizzerà il finale della 15a tappa del Giro d’Italia il prossimo 21 Maggio.

Visionare in prima persona i passaggi chiave di una tappa è sempre importante, è un notevole vantaggio – spiega Kruijswijk, - e anche per questo ho voluto salire fino in Città Alta per vedere il percorso fino in fondo. Ma è stata anche un’occasione per esplorare i luoghi di una zona splendida, che negli anni ho imparato a conoscere e ad apprezzare in ogni senso – dalle bellezze paesaggistiche a un buon piatto di casoncelli. Quest’area è un paradiso per tutti coloro che amano il ciclismo, e ora capisco ancora meglio perché la Granfondo Gimondi Bianchi è così popolare fra gli appassionati.”

Vincere la tappa di Bergamo, in casa di Bianchi, sarebbe bello,” prosegue Kruijswijk, “ma per me l’obiettivo primario è la maglia rosa finale. L’anno scorso sono arrivato vicino all’obiettivo, stavolta voglio fare meglio – e avrò una squadra tutta dedicata a supportarmi verso questo traguardo.” Già nel 1998 e nel 2000, Marco Pantani e Stefano Garzelli pedalarono a Bergamo sul percorso della Granfondo prima di imporsi in rosa: chissà che la Granfondo Gimondi Bianchi non porti bene anche all’olandese.

A sostenere le ambizioni di Kruijswijk è anche lo stesso Gimondi: “Negli ultimi anni ho conosciuto Kruijswijk come un atleta forte, elegante nello stile e competitivo ai massimi livelli. Oggi ho imparato a conoscere Steven, un ragazzo semplice, disponibile ma anche estremamente concentrato e professionale: il fatto che, nonostante il freddo di oggi, abbia voluto allungare l’uscita fino in Città Alta per scoprire l’arrivo del Giro dice tanto della sua mentalità.”

Felice punta forte sulle ambizioni dell’olandese con vista su Milano: “L’anno scorso, se non fosse stato per quella maledetta discesa, avrebbe riportato il Giro d’Italia in casa Bianchi: io ho vinto il 50° Giro nel 1976, vorrei che il 100° fosse quello di Steven.”

Come iscriversi alla Granfondo Gimondi Bianchi 2017
Tutti gli appassionati potranno iscriversi alla 21a edizione compilando l’apposito form online sul sito ufficiale della manifestazione www.felicegimondi.it, oppure presso gli uffici organizzativi di G.M.S. in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel. +39 035.211721 – fax + 39 035.4227971).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Martedì 11 febbraio alle ore 17 nella Reception del Motovelodromo “Fausto Coppi” di Torino, in corso Casale 144, verrà posizionata e inaugurata – alla presenza del pubblico interessato – la “Cassetta dei ricordi”: una sorta di buca delle lettere in...


Uno degli appuntamenti clou del Bike Festival è senza dubbio la Bike Marathon, in programma sabato 3 maggio con tre percorsi differenti. Il percorso più breve è la Ronda Piccola (30, 67 km, 1.065 m di dislivello), che da questa...


Il sud della Francia ospita tradizionalmente le prime gare di stagione in terra transalpina ed è un punto di riferimento per tanti corridori che qui aprono la loro stagione. L’Étoile de Bessèges - Tour du Gard è stata ideata nel...


Prosegue con entusiasmo l’attività dell’U.S. Vertematese ASD nella categoria Under 23 anche per la stagione 2025. La società, fondata nel 1960 e attiva nella categoria U23 dal 2023, si conferma come l’unica realtà di questa categoria in provincia di Como,...


E’ stata una bella e interessante cerimonia quella che nella serata di sabato primo febbraio ha accompagnato il 53° Convegno Tecnico Regionale dei Giudici di Gara del Veneto che si è svolta nel Teatro Comunale di Borgoricco, in provincia di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024