COMPONENTISTICA | 23/12/2016 | 10:12 Ammettiamolo, l’allenamento indoor è duro e noioso anche se ci permette di mantenere la gamba quando proprio non abbiamo alternative. In genere si fanno sedute da 45 minuti e via, finendo l’allenamento in un bagno di sudore storditi dal rumore del rullo e niente più. Questo è quello che avviene con i rulli tradizionali, ma con Bkool la musica cambia del tutto e si entra in una realtà coinvolgente e piacevole. Book Pro è un innovativo rullo abbinato ad un simulatore virtuale di cui l’azienda stessa è proprietaria, quindi potrete rivivere l’emozione di veri percorsi direttamente sullo schermo del vostro pc, allenandovi con una precisa sensazione dello sforzo in base al percorso scelto. La dotazione di serie comprende il rullo, un telaio con relativi agganci per i perni ruota, il ferma-ruota anteriore, la chiavetta USB Ant+ e l’alimentatore, mentre a parte potrete acquistare un copertone adatto al rullo, una facia cardio e il conta pedalate. Una volta montato il tutto, basterà far comunicare rullo e pc (su cui avrete già installato la App) per cominciare immediatamente la sessione di allenamento. Servono poco più di 10 minuti tra montaggio ed installazione, poi basterà scegliere uno dei tanti percorsi, scegliendo tra una simulazione virtuale (il vostro avatar) o un video reale, magari preso tra i tanti che appartengono alle principali competizioni mondiali. La confezione include tre mesi di abbonamento Premium, dopo di cui per proseguire dovrete acquistare un pacchetto mensile o in alternativa uno annuale. I percorsi 3D sono migliaia e migliaia, inoltre, con un sistema esclusivo e brevettato da Bkool, voi stessi potrete caricare i dati GPX dai vostri device e Bkool li configurerà in formato 3D con un paesaggio reale dell’itinerario. Quello che vi farà innamorare di Bkool sempre di più, di sessione in sessione, sarà anche l’interazione con gli altri utenti con cui vi confronterete in tutte le sedute. Dite addio alla noia così restare a casa ad allenarsi potrebbe (per me sarà così) diventare un appuntamento fisso settimanale, anche quando il tempo sarà più clemente. Volete fare un giro in velodromo? C’è anche questa possibilità ed in più nelle opzioni avrete accesso a tantissime sessioni di workout specifiche per incrementare le vostre forze. Qui si possono effettuare tutti gli esercizi anche in salita, aumentando la resistenza del rullo direttamente dallo schermo (ERG OFF). Dal punto di vista strutturale il rullo non si discute, mi sembra solido e molto silenzioso rispetto alla media, grazie anche ai bracci telescopio. In più, una volta richiuso (pesa circa 11.6 kg) può essere nascosto facilmente anche in un armadio. L’adattabilità di Bkool è totale a qualsiasi diametro ruota, da 20” a 29””, con un montaggio veloce che vi sorprenderà e ridurrà a zero i tempi morti dei vostri allenamenti casalinghi. La riproduzione della pedalata è molto rotonda e reale (Bkool è l’unico sistema che simula l’inerzia) e potrete arrivare a potenze prossime ai 1.200W con pendenze del 20%. Una volta iniziata la sessione vedrete tutti i dati sullo schermo, potenza, battiti cardiaci e con il 3DReal Weather™è possibile incontrare lungo il percorso una vera simulazione climatica, passando nel caso dalla pioggia alla neve. Tutto questo, insieme agli avversari rende l’esperienza vivace sotto ogni aspetto. I percorsi in video, selezionabili in alternativa a quelli in 3D, rendono molto bene l’essenza del percorso soprattutto se lo avete già fatto in carne ed ossa. Durante i tratti in pianura e in discesa, la pedalata mi sembra leggermente più facile del previsto mentre in salita la pendenza risulta molto reale, infatti, ho confrontato le mie sensazioni su alcune mie tracce e la differenza è solo l’aria tra i capelli! Vi consiglio di montare il vostro bike computer e di utilizzare il conta-pedalate, la velocità reale sarà più bassa e più affine a quella reale su strada. Sincronizzare tutto con Strava o Garmin Connect è facilissimo e utile per avere sempre traccia delle vostre sessioni nelle diverse app. Veniamo al capitolo denaro, 549€ sono un prezzo molto abbordabile per un simile strumento, soprattutto se pensate che i vari competitor superano di molto i 1.200€. Se desiderate farvi un bel regalo di Natale, questa è l’occasione giusta, un rullo simile vi farà fare degli allenamenti molto redditizi, preparandovi con sostanza alle prime gare dell’anno. Vi consiglio un copertone specifico da rullo, meglio ancora se montato su una ruota apposita. Le mitiche tappe che vi hanno fatto sognare in televisione, le classiche monumento o tutti i percorsi che avreste voluto correre anche dall’altra parte del mondo saranno a vostra disposizione, non male! Un voto a Bkool Smart Pro? Per ora un bel 8 lo merita tutto, quindi promosso alla grande!
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.