PROFESSIONISTI | 21/11/2016 | 18:22 "Il 2016 sarà un anno di prova, per mettere basi più solide nel prossimo futuro". Con queste parole Andrea Gastaldello - AD di Wilier Triestina - aveva inaugurato a maggio scorso l'inizio del progetto della Squadra Wilier Triestina. E il 2017 è la conferma che la prova è stata superata brillantemente, tant'è che per la prossima stagione il nome di Wilier Triestina, oltre che a rimanere in gruppo come title sponsor, verrà affiancato da un altro prestigioso brand italiano: Selle Italia. Un grande passo per l’azienda di Asolo che riporta in gruppo un nome storico dell’industria ciclistica italiana.
Nell’anno del suo 120° compleanno, Selle Italia, azienda leader nella produzione di selle per ogni tipo di bicicletta, torna ad essere un supporto importante per il mondo dell'agonismo professionistico, dimostrando voglia e possibilità di investire nel mondo delle due ruote: un bene per il ciclismo italiano professionistico che, non lo nascondiamo, sta vivendo un periodo di crisi in questo periodo. Il legame tra le due aziende vuole essere anche manifesto di un territorio, il Veneto, che si conferma distretto della bicicletta, dove la passione per la bicicletta e il duro lavoro si fondono insieme. A gennaio il team diretto da Angelo Citracca verrà presentato agli addetti ai lavori, ma questa è un'altra storia. Maggiori dettagli nelle prossime settimane.
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...
Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23 maschile. E proprio grazie alla Lega...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...
Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...
Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...
Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...
La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...
Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.