SCARPE | 28/09/2016 | 09:25 Skopre ha una sola missione, perfezionare il rapporto tra uomo e bicicletta elevandolo al massimo della sua potenzialità per ottenere prestazioni in assoluta sinergia tra mente, corpo e mezzo. Come avviene tutto questo? Semplice, grazie ad una ricerca continua ed una approfondita conoscenza del ciclismo e delle sue dinamiche che da oltre trent’anni è vissuto a fondo da chi orbita in questa dimensione di innovazioni funzionali, con passione, curiosità e perseveranza. Una delle ultime novità in casa Skopre è costituita da BUFFER Insole, speciali solette realizzate con Noene®, un materiale tecnologicamente avanzato con proprietà uniche al mondo. viscoelasticità, riesce ad ammortizzare e disperdere il 98.8% delle micro-vibrazioni negative. Generalmente gli elastomeri sono ( in base alla loro durezza ) creati per ammortizzare, è vero, ma la forza viene nella maggior parte dei casi restituita sotto forma di energia cinetica. Utilizzandouno spessore di 1 mm nei punti giusti, BUFFER with Noene® Inside riesce ad assorbire le micro-vibrazioni dissipandole letteralmente! Il video dimostrativo fa capire quali siano le potenzialità di questo materiale, impiegato da circa 25 anni nelle più delicate situazioni. Un caso che può farne intuire le indiscutibili performance è quello della metropolitana di Milano in cui viene utilizzato sotto le rotaie nella fermata Duomo per proteggere la delicata architettura della cattedrale che è simbolo milanese per eccellenza. Prodotto in Svizzera e realizzato rispettando i più alti standard di qualità esistenti, BUFFER con Noene® si dimostra validissimo per contrastare gli effetti negativi provenienti dalle micro-vibrazioni derivanti dallo scorrimento su percorsi sempre più accidentati. Le solette Buffer Insole abbattono drasticamente tutte le micro-vibrazioni che arrivano al piede durante la pedalata, limitando i micro-traumi continui che normalmente si subirebbero. Dopo aver sagomato la soletta in base alle caratteristiche della scarpa (basta ritagliare i bordi seguendo lo stampo contenuto nella confezione secondo il numero desiderato), non ho fatto altro che infilarla sotto la soletta originale, operazione semplicissima che non comporta alcun cambiamento posturale. Dopo il primo utilizzo l’effetto è gia percepibile ed Il massimo risultato lo ho avvertito dopo una lunghissima uscita di quasi 200km in cui le BUFFER Insole hanno regalato ai miei piedi una protezione fenomenale da qualsiasi tipo di vibrazioni. Tutto questo vuol dire meno stress articolare e zero formicolii per una sensazione di minor affaticamento dei piedi. L’italianissima Skopre che ha sede in provincia di Alessandria nei colli Tortonesi, a pochi chilometri dal paese natale dei fratelli Fausto e Serse Coppi ed altri storici personaggi del ciclismo come Girardengo e Carrea, si conferma una realtà unica nel panorama mondiale e mette a segno un gran colpo proponendosi con questi prodotti, il cui funzionamento è tanto perfetto da domandarsi come mai nessuna casa produttrice di scarpe le monti di serie…
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.