BARDIANI CSF. Caccia alla Coppa Italia

PROFESSIONISTI | 13/09/2016 | 15:38
     La Bardiani-CSF si appresta ad affrontare un nuovo “giro d’Italia”. Non ci saranno tappe o maglia rosa in palio, ma bensì la Coppa Italia e il titolo di miglior squadra nazionale. Le undici gare in venti giorni previste nel calendario, tutte nella penisola, saranno anche l’ultimo atto della stagione del #GreenTeam.

Il primo appuntamento sarà la storica Coppa Bernocchi, in programma domani, mercoledì 14 settembre, con partenza e arrivo dopo 195 km a Legnano. Il #GreenTeam ha già vinto la prova nel 2013 grazie a Modolo mentre nel 2015 Sonny Colbrelli ha ottenuto il decimo posto.

Lo stesso Colbrelli, che sarà uno dei punti di riferimento della nazionale italiana ai Campionati Europei in programma il 18 settembre, guiderà domani la Bardiani-CSF affiancato da Nicola Ruffoni, Paolo Simion, Mirco Maestri, Enrico Barbin, Lorenzo Rota, Alessandro Tonelli e Simone Velasco.

Il giorno seguente, giovedì 15 settembre, il #GreenTeam sarà impegnato nella Coppa Agostoni, secondo appuntamento del Trittico Lombardo che si disputerà su una distanza di 199 km con partenza e arrivo a Lissone. Nessuna vittoria finora per il team ma sempre un piazzamento di prestigio (6° Pagani nel 2013, 4° Battaglin nel 2014, 5° Colbrelli nel 2015). Colbrelli, Maestri, Rota e Velasco saranno di nuovo in scena mentre gli altri quattro convocati saranno Nicola Boem, Edoardo Zardini, Manuel Bongiorno e Simone Andreetta.

A seguire la Bardiani-CSF affronterà il Memorial Pantani (17 settembre), Giro della Toscana - Memorial Martini (20 e 21), Coppa Sabatini (22), Giro dell’Emilia (24), GP Beghelli (25), Tre Valli Varesine (27), Milano-Torino (28), Giro del Piemonte (29) e Il Lombardia (1 ottobre).

“Benchè siano le ultime battute della stagione, la concentrazione e la voglia che abbiamo è quella degli eventi clou” ha spiegato Roberto Reverberi, guida tecnica del team per le due prove. “La Coppa Italia è per noi un traguardo molto importante, sia per la wild card automatica che otterremmo per il Giro d’Italia sia per il riconoscimento di miglior squadra italiana. Gli obiettivi sono semplici e chiari a tutti a tutti: in ogni prova bisogna puntare alla vittoria e non bisogna lasciare nulla di intentato per arrivare con i primi”.

L’attuale classifica della Coppa Italia, stilata dalla Lega del Ciclismo Professionistico, vede la Bardiani-CSF al terzo posto con 252 punti. Una posizione sopra la Androni-Sidermec con 268 punti mentre al comando c’è la Wilier-Southeast con 365 punti. Alle spalle del #GreenTeam la Nippo-Fantini con 177 punti e la Lampre-Merida con 59.    

    
 
The final part of Bardiani-CSF season sounds like a new “Giro d’Italia”. No stages or pink jersey are up for grabs, but the Italian Cup and the title of best national team. Eleven races are in the schedule in twenty days and, on October 1, the final curtain will go down.

Tomorrow, September 14, the #GreenTeam will face the first event, Coppa Bernocchi (Legnano-Legnano, 195 km), claimed in 2013 by Modolo while in 2015 Sonny Colbrelli took 10th place. The Italian rider will lead the team also in 2016 supported by Nicola Ruffoni, Paolo Simion, Mirco Maestri, Enrico Barbin, Lorenzo Rota, Alessandro Tonelli and Simone Velasco.
The day after, Bardiani-CSF will be at the start of Coppa Agostoni (Lissone-Lissone, 199 km). Even if no wins have been taken in last three years, few prestigious results are in palmares - 6th place by Pagani in 2013, 4th by Battaglin in 2014 and 5th by Colbrelli in 2015. Colbrelli, Maestri, Rota and Velasco will be on the scene again, while the other four places will be taken by Nicola Boem, Edoardo Zardini, Manuel Bongiorno and Simone Andreetta.

After Coppa Bernocchi and Coppa Agostoni, Bardiani-CSF will be at Memorial Pantani (September 17), Giro della Toscana - Memorial Martini (20 and 21), Coppa Sabatini (22), Giro dell’Emilia (24), GP Beghelli (25), Tre Valli Varesine (27), Milano-Torino (28), Giro del Piemonte (29) and Il Lombardia (October 1).

“Even if we’re going to race last events of the season, we’re highly focused on these competitions and really motivated to do well” said team director Roberto Reverberi. “Italian Cup is a big goal for us, both for wild card of 2017 Giro d’Italia both for the its importance. There are no many words to add - winning is our goal as well as being among the firsts in every races”.

Bardiani-CSF is now third in Italian Cup classification with 252 points. Wilier-Southeast leads with 265 points and Androni-Sidermec is second with 268. Fourth place for Nippo-Fatini with 177 and fifth place for Lampre-Merida with 59.  
 
   
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La costa mediterranea della Spagna continua ad ospitare le gare di apertura del calendario 2025 del Team Polti VisitMalta. A partire da domani si svolgeranno le cinque tappe della Volta a la Comunitat Valenciana, gara di categoria ProSeries ad alto...


Filippo Ganna sta facendo sul serio e a dimostrarlo sono i dati pubblicati su Strava, dove si evidenzia come su alcune salite spagnole il piemontese sia stato più bravo di Remco Evenepoel. Andando sull’app di Strava, è possibile seguire gli...


Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024