VUELTA. Sprint vincente del lussemburghese Jean-Pierre Drucker

VUELTA | 05/09/2016 | 17:22
Sul traguardo di Peñiscola il più veloce è stato il 30 enne lussemburghese Jean-Pierre Drucker della BMC, che ha regolato allo sprint Meersman e Arndt. Unico italiano nella top ten Kristian Sbaragli, 7°. La 16esima tappa della Vuelta ha visto all'attacco Silvan Dillier (BMC), Sven Erik Bystrom (Katusha), Luis Angel Mate (Cofidis), Julien Morice (Direct Energie), Mario Costa (Lampre - Merida) e Davide Villella (Cannondale Drapac) ripresi all'incirca a 15 km dal traguardo grazie al lavoro delle squadre dei velocisti che non hanno voluto lasciarsi scappare la ghiotta occasione. Alla vigilia dell'ultimo giorno di riposo non ci sono da segnalare cambiamenti nella classifica generale

per rileggere la cronaca della tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1        DRUCKER Jean-Pierre     No34    BMC RACING TEAM    3h 21' 18''
2        SELIG Rüdiger    No198    BORA-ARGON 18    + 00' 00''
3        ARNDT Nikias    No82    TEAM GIANT ALPECIN    + 00' 00''
4        MEERSMAN Gianni    No135    ETIXX - QUICK STEP    + 00' 00''
5        MANZIN Lorenzo    No77    FDJ    + 00' 00''
6        VAN GENECHTEN Jonas    No167    IAM CYCLING    + 00' 00''
7        SBARAGLI Kristan    No158    DIMENSION DATA    + 00' 00''
8        REIJNEN Kiel    No98    TREK - SEGAFREDO    + 00' 00''
9        VAN DER SANDE Tosh    No127    LOTTO SOUDAL    + 00' 00''
10      RESTREPO Jhonatan    No117    TEAM KATUSHA    + 00' 00''
11      LADAGNOUS Matthieu    No75    FDJ    + 00' 00''
12      LAGUTIN Sergey    No114    TEAM KATUSHA    + 00' 02''
13      PRADES Eduard    No208    CAJA RURAL - SEGUROS RGA    + 00' 02''
14      CHAVES Johan Esteban    No51    ORICA BIKEEXCHANGE    + 00' 02''
15      BEPPU Fumiyuki    No92    TREK - SEGAFREDO    + 00' 02''
16      BAGDONAS Gediminas    No102    AG2R LA MONDIALE    + 00' 02''
17      FROOME Christopher    No21    TEAM SKY    + 00' 02''
18      CHETOUT LOÏC    No183    COFIDIS SOLUTIONS CREDITS    + 00' 02''
19      QUINTANA ROJAS Nairo Alexander    No7    MOVISTAR TEAM    + 00' 02''
20      KOCHETKOV Pavel    No113    TEAM KATUSHA    + 00' 02''
21      SCARPONI Michele    No61    ASTANA PRO TEAM    + 00' 02''
22      ANDERSON Ryan    No212    DIRECT ENERGIE    + 00' 02''
23      SANCHEZ Samuel    No37    BMC RACING TEAM    + 00' 02''
24      PÉRAUD Jean-Christophe    No101    AG2R LA MONDIALE    + 00' 02''
25      ROJAS José Joaquin    No8    MOVISTAR TEAM    + 00' 02''
26      BENNATI Daniele    No12    TINKOFF    + 00' 02''
27      COUSIN Jérome    No184    COFIDIS SOLUTIONS CREDITS    + 00' 02''
28      BIDARD François    No104    AG2R LA MONDIALE    + 00' 02''
29      ARASHIRO Yukiya    No172    LAMPRE - MERIDA    + 00' 02''
30      KEUKELEIRE Jens    No56    ORICA BIKEEXCHANGE    + 00' 02''
31      MORENO FERNANDEZ Daniel    No6    MOVISTAR TEAM    + 00' 02''
32      NIELSEN Magnus Cort    No57    ORICA BIKEEXCHANGE    + 00' 02''
33      TALANSKY Andrew    No141    CANNONDALE-DRAPAC    + 00' 02''


CLASSIFICA GENERALE


1        QUINTANA ROJAS Nairo Alexander     MOVISTAR TEAM    64h 57' 27''
2        FROOME Christopher    No21    TEAM SKY    + 03' 37''
3        CHAVES Johan Esteban    No51    ORICA BIKEEXCHANGE    + 03' 57''
4        CONTADOR Alberto    No11    TINKOFF    + 04' 02''
5        YATES Simon    No59    ORICA BIKEEXCHANGE    + 05' 07''
6        SANCHEZ Samuel    No37    BMC RACING TEAM    + 06' 12''
7        TALANSKY Andrew    No141    CANNONDALE-DRAPAC  + 06' 43''
8        FORMOLO Davide    No145    CANNONDALE-DRAPAC     + 07' 17''
9        DE LA CRUZ MELGAREJO David    No133    ETIXX - QUICK   07' 23''
10      SCARPONI Michele    No61    ASTANA PRO TEAM    + 07' 39''
11      MORENO FERNANDEZ Daniel    No6    MOVISTAR TEAM    + 08' 05''
12      BENNETT George    No43    LOTTO NL -JUMBO    + 09' 45''
13      PARDILLA Sergio    No207    CAJA RURAL - SEGUROS RGA    + 10' 09''
14      PÉRAUD Jean-Christophe    No101    AG2R LA MONDIALE    + 11' 06''
15      HERMANS Ben    No36    BMC RACING TEAM    + 11' 44''
Copyright © TBW
COMMENTI
vincitore?
5 settembre 2016 17:51 delfino
come volevasi dimostrare ha vinto chi oggi non doveva essere più in gara come il secondo arrivato.... non ho parole !!!!! complimenti al vincitore resterà negli allori della vuelta2016 Organizzazione e Giuria V.e.r.g.o.g.n.a.t.e.v.i.

Che vergogna
5 settembre 2016 18:12 Piccio
A casa tutti, ciclisti fuori tempo massimo, giuria e giornalisti!!!
Uno sport in cui le regole esistono per essere evase, ci mancherebbe che la Vuelta la vincesse Froome e lo schifo sarebbe completo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024