| 01/12/2008 | 15:01 Sarà assegnata al Team Lpr Brakes Ballan "L'Ammiraglia d'Oro" per la stagione agonistica 2008. Il prestigioso riconoscimento, istituito dallo Sport Club Mobili Lissone del presidente Romano Erba, è dunque ricaduto sulla formazione capitanata da Danilo Di Luca e Alessandro Petacchi e guidata dal team manager Fabio Bordonali. "E' stata una decisione unanime nonostante in pole-position ci fossero almeno tre formazioni - ha spiegato il segretario lissonese Fausto Parravicini -. Alla fine abbiamo optato per la Lpr, che secondo i nostri criteri è quella che ha avuto la maggiore continuità nell'arco di otto mesi di gare a grandi livelli". La Lpr Ballan succede nell'albo d'oro alla Serramenti Diquigiovanni Selle Italia, che si assicurò il premio grazie alle imprese dei suoi atleti, fra cui quel Alessandro Bertolini vincitore di due edizioni consecutive della Coppa Ugo Agostoni. Già deciso anche il giorno della consegna dell'Ammiraglia d'Oro 2008: domenica 1° febbraio 2009 presso il Palazzo Terragni a Lissone.
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...
Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...
Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.