| 30/09/2008 | 19:22 Monica Orlandini è la moglie di Paolo Bettini. Anche nel giorno dell’addio alle corse, il Grillo ha voluto al suo fianco la consorte che tanta parte ha avuto nei suoi successi. Racconta la gentile signora: «Mi ha chiamato nel pomeriggio di sabato, erano da poco trascorse le quattro: “Monica, che cosa stai facendo?”, mi ha chiesto con voce incalzante. Gli ho risposto che stavo terminando di fare la valigia e che sarei arrivata nel suo hotel di Busto Arsizio per l’ora di cena. “No, datti una mossa, ho bisogno che tu sia qui prima, al massimo per le sei e mezza. Alle sette parlerò ai giornalisti, ho deciso di tenere una conferenza stampa”. In quel momento ho capito che aveva preso una decisione a cui stava pensando da molto tempo. Ho cercato di fare le cose in fretta e alle sei e un quarto sono arrivata da lui». Paolo ha parlato sapendo che lei era da qualche parte nella sala e il giorno dopo, prima del via del suo ultimo Mondiale, ha chiamato ancora Monica dal Motorhome sin sulla linea del via, come un viandante che cerca la stella che gli suggerisca il cammino.
BOLGHERI. Monica è una ragazza all’antica e di matrice romantica. Lei e Paolo si sono sposati a Bolgheri, «con lo sfondo dei cipressi carducciani ». Perché la laurea in Lettere «mi ha lasciato un profondo amore per la poesia ». Tutto ciò si riflette nella vita di tutti i giorni, perché la famiglia Bettini - Paolo, Monica e la piccola Veronica, che proprio nel giorno dell’addio di papà ha compiuto cinque anni - è davvero un quadretto idilliaco che suggerisce soavi endecasillabi. Si conobbero in discoteca, Monica e Paolo, ma per entrambi quello era un luogo estraneo. Si ritrovarono là per accompagnare due amici, si conobbero casualmente perché lei finse di essere fidanzata con lui ma soltanto per sviare le avances eccessive di un altro avventore.
VERONICA. Perché Paolino ha scelto di abbandonare le corse dopo la fumata nera del possibile accordo con una squadra allestita da Gianetti e Crespi per il 2009? Monica fornisce un particolare inedito: «Quando è tornato dalla Vuelta, mio marito ha avuto la possibilità di restare a casa con noi per qualche giorno. Veronica lo ha accolto con un disegno, sul quale c’era scritto “papà, ti voglio bene”. Ma prima di darlo a Paolo, mia figlia mi ha chiesto come si scrivesse “per favore, non correre più in bici”. Glielo insegnai e lei aggiunse questa frase alla sua ammissione d’affetto. Mio marito s’è commosso, ha tenuto per sè il foglietto, l’ha piegato, messo in valigia e portato a Varese. Strano, mi sono detta, solitamente certi oggetti-ricordo li lascia a casa».
SERENITA’. E’ stata dunque una decisione sofferta? «No, una presa di coscienza molto serena. Credo una vera e propria scelta di vita». E ora come trascorrerà le giornate un corridore che era solito dedicarsi per ore e ore alla bici? «Starà con noi, volerà con i jet, correrà a piedi e giocherà con Veronica. Quando li vedo insieme, mi sembrano due bambini felici». E vostra figlia come ha preso la decisione del suo papà? «Non credo che sinora abbia realizzato la profonda differenza che si è venuta a creare nella nostra famiglia. Ma capirà presto e sorriderà».
RITORNO. Ballerini è certo che Paolino non cambierà idea. Anche Monica è dello stesso parere: «Paolo è sempre stato ponderato nelle sue decisioni. Se ha voluto comunicare al mondo il suo ritiro in un giorno importante come la vigilia di un Mondiale è perché si sono creati nuovi presupposti. Ma sono altrettanto certa che non si allontanerà del tutto dal mondo delle due ruote, perché quello resta l’ambiente a cui ha dato tanto e dal quale ha anche ricevuto molto». Insomma, il ruolo di collaboratore del ct sta per concretizzarsi per un uomo-campione che è rispettato e stimato da tutte le componenti del ciclismo.
FRATELLINO. Alla famiglia Bettini forse mancherebbe soltanto un fratellino per Veronica. Ma quando lo riferiamo a Monica, la risposta ci riporta a Bolgheri e ai cipressi carducciani: «Certe cose non si programmano, sono meravigliose perché arrivano come regali inattesi. Io e Paolo siamo così, ci regaliamo continue emozioni. Nel corso della sua lunga carriera sono stata in ansia in tantissime occasioni, ma lui ha saputo anche regalarmi momenti straordinariamente gioiosi. Non lo ringrazierò mai abbastanza».
da Tuttosport
a firma di Paolo Viberti
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.