Mondiale 2008: indagato un sacerdote sovversivo...

| 23/09/2008 | 16:44
L'aria mondiale porta anche a qualche eccesso. Anche se fa sensazione che a commetterlo sia un sacerdote... Dovra' rispondere delle accuse di istigazione a delinquere e procurato allarme, un sacerdote di 68 anni, residente nell'hinterland di Varese, che secondo la Polizia in questo mesi avrebbe scritto e diffuso volantini anonimi che annunciavano azioni dimostrative per sabotare i Mondiali di ciclismo su strada iniziati ieri sera. I ciclisti, questa a quanto pare la motivazione degli scritti recapitati anche ad alcuni politici locali, ''sono tutti dei drogati''. E cosi' l'autore, firmatosi con la sigla Gap-Giovani alternativi padani dell'Insubria, si diceva intenzionato a disseminare il circuito iridato di chiodi e puntine, per forare le gomme delle biciclette, o a gettare secchiate di vernice sugli atleti. La Digos ha effettuato ieri nel pomeriggio una perquisizione domiciliare a casa del religioso, che non ha alcun incarico parrocchiale e che adesso e' indagato a piede libero: secondo quanto si e' appreso, gli agenti vi hanno trovato gli originali degli scritti. Difficile al momento stabilire il motivo del gesto. Anche perche', si fa notare in Procura, lo stesso autore avrebbe mandato in giro in questi mesi lettere e volantini di minacce, con la stessa sigla, anche per criticare la Lega Nord e, in un altro caso ancora, i vertici dell'ospedale di Varese minacciando a sua volta azioni dimostrative. Non appena venuto a conoscenza del contenuto dei volantini e dell'attribuzione al sacerdote, il vicario episcopale di Varese, mons.Luigi Stucchi, ha espresso ''viva preoccupazione, dissociandomi da quanto vi e' dichiarato''. Al tempo stesso si e' detto convinto ''che il sacerdote cui viene attribuita l'ispirazione del testo non compirebbe mai gesti corrispondenti a quanto minacciato, ma piuttosto che in tal modo - se si confermasse purtroppo una sua partecipazione alla stesura del testo, si esprimano disagi e sofferenze cui voglio essere vicino''. Il vescovo confida nella serieta' degli inquirenti e chiede che ''tutte le persone eventualmente coinvolte di non turbare, anche solo verbalmente, l'evento mondiale in corso''. E sulla rassegna iridata, sulla citta' e sui protagonisti, ha manifestato ''augurio, preghiera e benedizione''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024