Paolo Fassa conferma: vicini ad un nuovo sponsor

| 21/01/2005 | 00:00
Gli atleti che affronteranno la stagione agonistica 2005 con i colori della Fassa Bortolo sono 26 tra cui otto nomi nuovi ed il ritorno di Fabio Baldato, gia' in forza al team trevigiano dal 2000 al 2002. La squadra e' stata presentata oggi ufficialmente alla stampa a Treviso. I nuovi ingressi sono Andrus Augestone, 32 anni, Lorenzo Bernucci (25), Paolo Bossoni (28), Andrej Hauptman, sloveno, (29), Massimo Giunti (30), oltre ai neoprofessionisti Claudio Corioni (22), Vincenzo Nibali (20), ed il bielorusso Kanstantsin Siutsov (22). Rimangono a vestire la divisa biancoceleste naturalmente il capitano, Alessandro Petacchi, Marzio Bruseghin, Fabian Cancellara, Francesco Chicchi, Massimo Codol, Mauro Facci, Juan Antonio Flecha Giannoni, Dario Frigo, Volodimir Gustov, Kim Kirchen, Gustav Erik Larsson, Alberto Ongarato, Roberto Petito, Fabio Sacchi, Julian Sanchez Pimienta, Matteo Tosatto e Marco Velo. Tra le novita' e' stata annunciata la variazione della composizione del ''treno'', la fila di ciclisti, cioe', che crea le condizioni al velocista di punta per l'eventuale volata finale. Il programma prevede la partecipazione a tutte le piu' importanti gare nazionali ed internazionali; i dettagli aggiornati potranno essere seguiti, di volta in volta, sul sito www.fassabortolo.it. Intanto si parla di un nuovo sponsor. “Potrebbe essere questione di giorni, siamo vicini a chiudere un importante accordo di co-sponsorizzazione”. Un po’ per scaramanzia, un po’ perché negli affari, finché non è messo nero su bianco è meglio non sbilanciarsi, non dice di più patron Paolo Fassa. Il signor Fassa non ha voluto anticipare nulla di quello che già dalla prossima settimana potrebbe divenire realtà. Si parla di un grosso gruppo bancario francese intenzionato a sbarcare nel mondo del ciclismo ed intenzionato ad investire nella squadra di Ale Jet Petacchi. Fassa Bortolo, la cui sede e' a Spresiano (Treviso), opera oggi sul mercato dei prodotti per l'edilizia con dieci stabilimenti e quattro filiali commerciali, che occupano oltre 600 dipendenti e 240 agenti di vendita. Sul finire degli anni '90, contemporaneamente alla creazione della squadra sportiva, l'azienda si propose di triplicare entro la prima meta' di questo secolo il numero delle sedi produttive e di raddoppiare il fatturato, obiettivo raggiunto nel 2003 quando il giro d'affari tocco' i 245 milioni di euro. ''Una squadra come la nostra - ha concluso Fassa - puo' ora darci un importante ritorno d'immagine nei principali mercati europei, come la Francia, il Belgio, la Germania e la Spagna''. A margine della presentazione, Paolo Fassa non si e' sottratto alle domande su uno dei temi piu' scottanti per il ciclismo, il doping: ''la campagna di moralizzazione effettuata in questi ultimi anni e' servita''. ''Mi auguro che in questa direzione si continui ancora - ha aggiunto - perche' abbassare la guardia sarebbe un grave errore e si rischierebbe di vanificare tutto il lavoro svolto fin qui''. Fassa ha ricordato che comunque il doping ''e' una piaga che non coinvolge solo il ciclismo'' e che i controlli ai massimi livelli ''dovrebbero essere condotti anche negli altri sport''. Ricordando che nel primo anno di attivita' della squadra, nel 1999, nel mirino della magistratura finirono anche atleti biancocelesti, il presidente ha sottolineato come fin da allora nella societa' si decise una linea di comportamento molto severa. ''Tutte le volte in cui abbiamo scoperto che qualche nostro corridore, per conto proprio, faceva delle cose non corrette, lo abbiamo eliminato''. ''Non posso fare nomi - ha concluso - ma ogni anno uno o due li abbiamo lasciati a casa per questa ragione''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024