Presentata a Legnano la Coppa Bernocchi 2008

| 23/07/2008 | 11:34
Il Sindaco di Legnano, Dr. Lorenzo Vitali, spalanca le porte di Palazzo Malinverni e concede l’uso della prestigiosa ex Sala Consiliare per la presentazione del 33° Gran Premio Banca di Legnano-90° Coppa Bernocchi, gara ciclistica internazionale che, il prossimo 21 agosto 2008, verrà disputata con arrivo e partenza nella città del Carroccio con la partecipazione delle migliori squadre Nazionali ed alcune provenienti da altre Nazioni che schiereranno al via i loro più qualificati campioni. La manifestazione condotta dal collega Sergio Gianoli è stata onorata dalla presenza delle maggiori Autorità Istituzionali cittadine, e di altre Amministrazioni Comunali come Parabiago e Morazzone, dal Presidente della Banca di Legnano Prof. Enrico Corali con i massimi Dirigenti della Sede centrale, Dr. Federico Arosio e Dr. Mezzanzanica; La Presidentessa di Amga Legnano, Dr.ssa Lazzarini, il Direttore Generale Amga, Dr. Paolo Pagani e, nelle vesti di padrona di casa, la Presidentessa dell’U.S. Legnanese signora Caterina Palmieri Colombo che, con professionalità e dovizia di particolari ha illustrato il programma organizzativo inerente la gara che concluderà, come da tradizione, il Trittico Regione Lombardia. La città di Legnano ha dato il proprio contributo anche con la presenza del Cav. Luigi Caironi, presidente della Famiglia Legnanese Antonio Provasio, alias “Mabilia-Teresa”, famoso personaggio della Compagnia Dialettale cittadina, Dario Selmo, Dirigente della Concessionaria “Audi-WW” Legnano che ha messo a disposizione degli organizzatori del GP Banca di Legnano-Coppa Bernocchi, un automezzo fino al giorno di effettuazione della gara. Il mondo del lavoro, da sempre vicino agli eventi cittadini, era rappresentato da Corrado Bertelli, Presidente di ALI Confindustria Alto Milanese col Direttore Generale Dr. Alberto Duvia e l’industriale rescaldinese Maria Rosa Banfi. Anche le Autorità sportive erano rappresentate agli altissimi livelli col signor Amedeo Colombo, presidente dell’Associazione Corridori Professionisti e dei Mondiali di Varese 2008, dal suo vice, Renzo Oldani e dall’Organizzatore della Coppa Agostoni, Romano Erba col suo staff e, a completare la cornice che ha assistito alla manifestazione, la graditissima partecipazione degli Olimpionici di Roma 1960, Ottavio Cogliati (rappresentato dalla moglie signora Paola), Toni Bailetti, Giacomo Fornoni, Marino Vigna e Luigi Arienti oltre agli ex professionisti Giuseppe Calcaterra e Giuseppe Fezzardi e i rappresentanti di RCS-Gazzetta dello Sport, Stefano Allocchio e Giuseppe Figini col Federale del professionismo, Lavarda. La Federciclismo varesina col Presidente Roberto Beninato, il Consigliere Fabio Puricelli e il vicepresidente FCI Lombardia, Barlocco. Insomma una cornice altamente qualificata per ribadire il sostegno di tutte le Istituzioni cittadine all’US Legnanese a riconferma della centenaria fiducia e vicinanza al mondo del ciclismo che a Legnano, da sempre, è di casa ai massimi livelli organizzativi ed agonistici.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024