| 14/07/2008 | 10:46 Cento1 è la nuova scommessa di Wilier Triestina. Il modello di punta della Casa dell’alabarda si candida fra le regine della strada nel 2009, ma ha già debuttato sulle strade del professionismo sulla passerella più prestigiosa, il Tour de France 2008, grazie al Team Lampre di Damiano Cunego.
Un telaio lievemente più pesante per una bicicletta molto più leggera: è il segreto di Cento1 che, grazie al movimento centrale integrato e al reggisella integrato, a conti fatti consente un risparmio di peso di 120 grammi. Il suo peso complessivo medio è di 7,2 chilogrammi.
L’evoluzione del modello Cento presenta notevoli modifiche strutturali ed ergonomiche, nate da studi e test di laboratorio mai così meticolosi. Il marchio di qualità CSI, centro leader nella certificazione del prodotto, è una ulteriore garanzia degli straordinari parametri di solidità e resistenza raggiunti da questo telaio.
Il lancio della Cento1 è accompagnato da un mini-sito web intuitivo esclusivamente dedicato a questa bicicletta: www.cento1.it.
La prima apparizione in pubblico della Cento1 è avvenuta in occasione dell’evento “Test the best”, durante il quale i fratelli Michele, Enrico e Andrea Gastaldello hanno consegnato in omaggio la prima Wilier Triestina Cento1 a Giuseppe Saronni, fuoriclasse del ciclismo italiano negli anni ’70 e ’80 e oggi team manager del Team Lampre.
Cento1 è prodotta in sei diverse misure e nelle colorazioni bianco, carbonio, bianco "Cunego", rosso-giallo e Lampre.
Acquistando una Cento1 si diventa titolari di una card che dà diritto ad una serie di vantaggi, fra i quali il Crash Replacement Program per la sostituzione dei telai incidentati.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.