DOMANI C'È IL TROFEO SAN VENDEMIANO, IL MURO DI CA' DEL POGGIO ANCORA DECISIVO

DILETTANTI | 12/04/2025 | 08:07
di Carlo Malvestio

Rotto il ghiaccio col Trofeo Piva, la campagna di gare Internazionali nella provincia di Treviso prosegue col Trofeo San Vendemiano 2025, che andrà in scena domani su 171,6 km.


29 squadre e 174 corridori affronteranno il percorso ormai famoso della classica di San Vendemiano, caratterizzato da un primo circuito cittadino di 10 km, completamente pianeggiante, da ripetere 10 volte, e poi, soprattutto, da quello con le salite di Manzana (1,6 km al 3,6%) e il Muro di Ca’ del Poggio (1,1 km al 13%), gemellato col Muur fiammingo e il Mûr de Bretagne francese, da fare per ben 5 volte. All’uscita del circuito mancheranno 16 km, tutti da vivere col fiato sospeso. 


«In questi mesi il nostro staff ha svolto un grande lavoro per fare sì che domenica tutto sia pronto per una grande festa delle due ruote - ha detto il Presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan -. Ci tengo a ringraziare sin d’ora le forze dell’ordine, i numerosi collaboratori e volontari che saranno presenti domenica sul percorso per garantire la sicurezza degli atleti in gara. Un grazie speciale alla Amministrazione Comunale di San Vendemiano per l’appoggio e il sostegno che ci ha garantito anche quest’anno e a tutti gli sponsor che ci accompagnano con grande passione ed entusiasmo».

Al via ci sarà anche Filippo Turconi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), vincitore del Trofeo Piva la scorsa settimana, ma la squadra che porterà il n°1 è la MBH Bank Ballan Csb, che l’anno scorso ha vinto con Florian Samuel Kajamini e quest’anno si affiderà a Cesare Chesini, Manuel Oioli e Lorenzo Masciarelli. Attenzione poi a Jakob Omrzel e il trevigiano Alessandro Borgo (Bahrain Victorious), il vincitore della Milano-Busseto Gabriele Bessega (Biesse Carrera), il messicano Cesar Macias (Petrolike), buon 3° al Piva, il campione nazionale uruguaiano Ciro Perez Alvarez (MG K Vis) e il campione austriaco Marco Schrettl (Tirol KTM).

L’albo d’oro recente è di grande prestigio, visto che oltre al già citato Kajamini fiurano anche Paul Lapeira, Antonio Tiberi, Andrea Bagioli, Alberto Dainese, Nicola Conci, Simone Consonni, Gianni Moscon e Sacha Modolo, mentre andando un po’ più indietro con gli anni si trovano Ivan Basso, Marzio Bruseghin e Mirko Gualdi.

Questa sarà un’edizione particolare per il VC San Vendemiano, visto che sarà la prima senza lo storico presidente e socio fondatore Gino Mazzer.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


Il JCL Team Ukyo prende il via al Giro d’Abruzzo 2025 con una formazione ambiziosa, che può lottare su più fronti. La corsa italiana si disputa da oggi al 18 aprile e presenta un percorso variegato, con una possibilità per...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare. Lo slogan Hutchinson ...


Il ciclismo non celebra storicamente soltanto chi taglia per primo il traguardo, ma anche chi accende la corsa, chi ci prova anche quando nessun altro osa. È alla categoria dei fuggitivi, dei corridori combattivi, che anche quest’anno il Tour of...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024