VERSO IL GIRO. A CASTELNOVO MONTI PROSEGUE "GIRO A SCUOLA" E DOMANI SULLA PIETRA DI BISMANTOVA...

GIRO D'ITALIA | 11/04/2025 | 13:04

Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si trovano sul percorso dell’undicesima tappa: consiste in una serie di incontri condotti da Luca Simonelli che trattano i temi del Giro, della bicicletta e dei ciclisti, dei materiali e della tecnologia, di ieri e di oggi, della corsa rosa e del Giro-E (l’evento dedicato alle e-bike che accompagna la corsa principale), delle peculiarità del grande evento sportivo e della carovana al seguito.

Una giornata è stata dedicata alle scuole del @Comune di Toano: gli incontri si sono svolti prima nel capoluogo, con anche le ragazze e i ragazzi di Quara, poi ci si è spostati a Cavola, prima al Cto Labor e poi al Cavolaforum.

C'erano gli ex ciclisti professionisti Lauro Grazioli, Paolo Tedeschi, Giuseppe Sacchetti da Scandiano, Gianni Leurini per la società ciclistica di Castelnovo Monti Università del Pedale e per la prima volta Matteo Nigliazzo, 15enne di Toano che corre per la Ciclistica Cavriago, e che ha frequentato proprio le scuole a Toano. Ha potuto quindi rincontrare le sue ex insegnanti. Al Cavolaforum è arrivato anche Federico Biagini, corridore professionista della VF Bardiani Csf Faisané, il team reggiano della famiglia Reverberi che correrà ancora al Giro d'Italia 2025 e che detiene il record di tappe vinte al Giro. Biagini ha fatto una pausa nel suo allenamento proprio per fermarsi mezz'oretta al Cavolaforum.

I ragazzi delle scuole non solo hanno accolto con grande entusiasmo gli ospiti, e fatto tante domande: avevano anche preparato alcuni elaborati per far vedere la loro passione per la Corsa Rosa. La scuola di Quara ha ideato una sorta di Gioco dell'Oca con caselle dedicate al cibo sano, alla salute, allo sport, mentre la scuola di Toano ha creato un cartellone sulla salita in bici alla Pietra di Bismantova, con didascalie sulla fatica e l'impegno, con la spiegazione da parte dei ragazzi di ogni valore inserito nel disegno. Infine i ragazzi delle scuole di Cavola  hanno composto una canzone ad hoc per il Giro d'Italia cantata insieme agli ospiti, oltre  ad una serie di speciali album, realizzati con decine di disegni e immagini a tema.

Il prossimo appuntamento con Giro a scuola sarà domani a Felina. E domani prende anche il via un altro evento legato al Giro sicuramente interessante: sabato e domenica va in scena infatto “Il Giro scolpito nel legno”, una performance collettiva di artisti che scolpiscono e lavorano il legno che in Piazza Gramsci realizzeranno una scultura che rappresenterà e ricorderà l’arrivo del Giro d’Italia del 2025 a Castelnovo. La scultura sarà composta da un corpo principale in legno ad immagine ciclista del Giro e da una cornice in corten che raffigurerà la Pietra di Bismantova. Verrà installata in attesa della Corsa Rosa nella stessa piazza e diventerà elemento di arredo quale eredità dell’evento storico. Protagonisti di tale performance saranno alcuni artisti locali quali Claudio Ferrarini, Alessandro Colombari, Palmiro Incerti ed altri membri dell’Associazione Olmo d’Oro di Carugate.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024