
Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio in affari con Guido Archetti della Ecotek, anche lui di Lodetto, sono davvero andati a prenderlo sull’uscio di casa e proseguiranno ad andare a prendere Beppe Martinelli che di Lodetto, per i prossimi mesi.
Martino è l’epicentro ciclistico da quando è ragazzino, un punto di riferimento, un punto d’arrivo, ma per la Ecotek è chiaramente un punto di partenza. «Cosa vuole che le dica? – risponde divertito l’esperto tecnico bresciano a tuttobiciweb.it -: amo il ciclismo e da quando ho deciso di allentare un po’ la presa sono sempre andato a vedere corse in giro con Anna, mia moglie. Adesso l’amico Luigi (Braghini, presidente della società ciclistica, con un passato da corridore) mi ha chiesto di dargli una mano, di collaborare come coordinatore del team e non ce l’ho fatta a dire di no. Ho troppa passione che mi anima, mi piacciono questi ragazzi e questo team sogna di fare un salto di qualità: spero di dare un mio contributo».
Del team fa parte anche un altro ex professionista bresciano, Marco Zanotti, che è il direttore sportivo dei 13 ragazzi che vanno a costituire il roster del team di quest’anno, che corre su bici Colnago. «È una bellissima realtà, nata solo da un anno, ma con le idee chiare e tanta passione. La categoria è chiaramente molto interessante, appetibile ai team di World Tour, e il nostro compito è allevarli nel modo migliore».
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.