
Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar. L’olandese e lo sloveno hanno fin qui vinto 7 Classiche Monumento in carriera e sono a pari merito i migliori ciclisti attualmente in attività (appaiati al settimo posto della classifica all-time). In ballo c’è quindi innanzitutto il primato solitario.
Van der Poel è uno dei sette ciclisti che guidano la classifica all-time della Ronde Van Vlaanderen e in caso di successo sarebbe il primo a centrare quattro trionfi, diventando quindi il migliore di sempre in questa corsa. L’olandese sarebbe il secondo nella storia ad aggiudicarsi nello stesso anno la Milano-Sanremo e il Giro delle Fiandre, impresa riuscita fin qui soltanto al belga Eddy Merckx nel 1969 e nel 1975, ma anche il primo a fare tripletta Sanremo, E3 Harelbeke, Fiandre in un’unica stagione.
Ecco alcune curiosità statistiche in caso di successo degli altri grandi nomi in corsa domani:
- lo sloveno Pogacar sarebbe il settimo di sempre ad aggiudicarsi il Fiandre in maglia iridata
- il danese Pedersen diventerebbe il sesto a vincere nello stesso anno Gand-Wevelgem e Giro delle Fiandre
- lo statunitense Powless sarebbe il sesto a firmare l’accoppiata con la Dwars door Vlaanderen
- il belga Van Aert interromperebbe il digiuno più lungo di sempre della sua nazione in questa corsa (7 gli anni trascorsi dal trionfo firmato da Gilbert nel 2017)
- l’azzurro Ganna permetterebbe all’Italia di festeggiare il dodicesimo successo di sempre
Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/classiche-monumento/favoriti-giro-delle-fiandre-2025/
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.