
Dopo la positiva esperienza alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che ha rappresentato un passaggio fondamentale nella preparazione, si torna a gareggiare con importanti ambizioni. Si comincia già oggi con una prova di indiscusso prestigio come la Milano-Busseto, giunta alla sua 75ª edizione. L'arrivo è nella città di Giuseppe Verdi, e questa corsa ha spesso visto trionfare i corridori del team manager Antonio Bevilacqua, che per l’occasione sarà in ammiraglia.
Per l’appuntamento schiereremo una formazione con diversi uomini veloci, tra cui Edoardo Cipollini, Gabriele Casalini, Matteo Fiorin, Manuel Oioli e, al fianco di loro, anche uno scalatore come Mark Valent. La gara può essere seguita in diretta streaming su: YouTube Live - Milano-Busseto
Il giorno seguente ci si sposterà in Emilia-Romagna, a Reda di Faenza, dove due anni fa la squadra seppe imporsi conquistando la prima vittoria nella categoria U23. Al via avremo Luca Cretti, Matteo Ambrosini, Edoardo Cipollini, Manuel Oioli, Leonardo Vesco e Mark Valent. A guidare il team sarà ancora Antonio Bevilacqua.
Domenica 6 aprile ci sarà un altro importante appuntamento: il Trofeo Piva a Col San Martino, una classica di grande prestigio. Anche in questo caso, la corsa sarà visibile in streaming su YouTube: YouTube Live - Trofeo Piva
Nel 2024, la gara sorrise al team MBH Bank Ballan CSB Colpack, grazie al successo di Pavel Novak. Il corridore ceco sarà nuovamente al via e tra gli atleti più attesi. Attorno a lui una formazione altamente competitiva con Lorenzo Masciarelli, Lorenzo Nespoli, Cesare Chesini e Diego Bracalente. A guidare il gruppo in queste classiche venete sarà Flavio Mozzo.
Antonio Bevilacqua ha dichiarato: "Ci prepariamo a vivere un mese di aprile intenso, dove anche lo scorso anno siamo stati protagonisti. Finora abbiamo lavorato con scrupolo e serietà, raccogliendo un bel successo alla Coppa San Geo. Poi qualche episodio sfortunato ci ha impedito di ottenere di più, ma siamo comunque sereni e consapevoli del nostro valore. La Settimana Coppi e Bartali ci ha permesso di completare il lavoro svolto in altura e ora affrontiamo queste prove con grande ottimismo. I ragazzi hanno voglia di mettersi in mostra”.
JUNIOR: Ottimo secondo posto invece, nel team Junior, per l'ungherese Boldizsar Zsembery, a Leonding, in Austria, dove è iniziata la stagione su strada con la gara della Road Cycling League Austria, nella quale hanno partecipato i corridori dell’MBH Bank Cycling Team, affrontando un percorso di 86,4 km, al termine del quale Boldizsár Zsembery (MBH Bank Cycling Team) ha conquistato il secondo gradino del podio.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.