ADDIO ALL'EX CICLISTA DELLA TREVIGIANI ALESSANDRO PAVAN, AVEVA 54 ANNI E GLI E' STATO FATALE UN INFARTO

LUTTO | 21/03/2025 | 08:12
di Sandro Bolognini

L'ex ciclista Alessandro Pavan è stato trovato morto in casa. Fatale al 54enne sarebbe stato un infarto. Sono stati alcuni parenti, che non lo vedevano da giorni, ad allertare i soccorsi nel tardo pomeriggio di ieri. L’uomo, che risiedeva in via Madonna della Neve, a Fiume Veneto, non rispondeva nemmeno al telefono.


Sono stati i vigili del fuoco, intervenuti insieme a personale del 118 e ai carabinieri, a sfondare la porta dell’abitazione e a trovare Pavan riverso sul letto della camera. Sul posto è intervenuto il medico legale, Michela Frustaci, che ha constatato il decesso.


Fu uno dei numerosi dilettanti dell’Uc Trevigiani. Nel 1990 si aggiudicò due campionati veneti su pista, nella corsa a punti e nell’inseguimento individuale. Nel 1991 vinse una corsa su strada e partecipò al Giro del Friuli dove il vittoriese Michele Poser, poi passato professionista, arrivò quarto.

Era nato il 16 gennaio 1971 a San Vito al Tagliamento. Con la società Bannia vinse cinque titoli italiani e 14 campionati regionali del Friuli nella corsa a punti e nell’inseguimento individuale nelle varie categorie giovanili. Cominciò a gareggiare con gli esordienti, poi passò agli allievi e juniores. Da dilettante venne accolto dalla Trevigiani.

Fu un passista veloce che si difendeva anche in salita. Corse con Andrea e Adriano Lorenzi, Fabio Bolzan, Desiderio Voltarel, Silvio Boarin, Gelindo Biondo, Stefano Frattolin, Claudio Ulliana, Paolo Slongo, Rudy Mosole, Luca Pavanello, Gabriele Perin, Massimo Mestriner, Tiziano Sartori, Mirco Vazzoler, Mauro Zanella, Stefano Ceritelli e Massimo Pizzolato agli ordini in ammiraglia di Gianenrico Zanardo, sette anni da direttore sportivo alla Uc Trevigiani che riportò in auge la società di Porta San Tomaso con risultati strepitosi.

Dal carattere introverso, aveva lavorato anche a Londra in veste di progettista di moda. Partecipò con la squadra al Teatro Comunale di Treviso alla diretta in tivù della trasmissione “Piacere RaiUno” condotta da Toto Cutugno nel 1991. Lascia il padre Italo e la sorella Elisa. La madre, già deceduta, si chiamava Margherita. L’addio verrà fissato non appena il magistrato concederà il nulla osta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con...


La Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf ha scelto per il secondo anno di fila Offida per il suo battesimo ufficiale della stagione 2025, presentando una squadra ambiziosa e pronta a lasciare il segno nel panorama del ciclismo femminile internazionale....


Che si tratti di motori o di pedali, Aleix Espargaro va veloce, molto veloce. E con la maglia della Lidl Trek il pilota portoghese - che continua ad essere protagonista nel mondo dei motori come collaudatore Honda - ha fatto...


L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024