OMLOOP HET NIEUWSBLAD. WÆRENSKJOLD INFILZA TUTTI IN VOLATA! BATTUTI MAGNIER E PHILIPSEN, 8° ALBANESE

PROFESSIONISTI | 01/03/2025 | 16:03
di Carlo Malvestio

Il primo pavé e i primi muri dell'anno non fanno una grande selezione e la Omloop Het Nieuwsblad 2025 si chiude con una volata ristretta a circa 40 corridori. A spuntarla è stato Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility), che è riuscito ad anticipare di mezza bicicletta l'astro nascente Paul Magnier (Soudal-QuickStep) e Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck). 8° posto per Vincenzo Albanese (EF Education-EasyPost) e 12° per Matteo Trentin (Tudor), rimasto sempre nel vivo dell'azione.


Ad animare la corsa subito dopo il km 0 sono stati il buon Giosuè Epis (Arkéa-B&B Hotels), Elmar Reinders (Jayco AlUla), Enzo Leijnse, Julius Van den Berg (PicNic PostNL), Siebe Deweirdt, Victor Vercouillie (Flanders-Baloise), Hartthijs De Vries (Unibet Tietema Rockets), che sono arrivati a gudagnare fino a 7'30" sul gruppo.


Il vento frontale ha reso difficile riuscire a fare grande selezione. A provarci è stata la Alpecin-Deceuninck di Jasper Philipsen sul Molenberg a 43 km dall'arrivo, prendendo di sorpresa anche Wout Van Aert, rimasto attardato, e mandando in difficoltà Arnaud De Lie (Lotto), costretto a spendere tante energie dopo un doppio problema alla bicicletta.

Van Aert ha quindi messo alla frusta la sua squadra per ricucire il gap sul gruppo Philipsen, forte di circa 30 unità, che nel frattempo si era riportato sui fuggitivi della prima ora e su Joshua Tarling (Ineos Grenadiers), che aveva provato un'improbabile azione solitaria. Il ricongiungimento è avvenuto sull'Elverenberg-Vossenhol, a 28 km dall'arrivo, con il gruppo che si è di fatto ritrovato "compatto".

Sul Muur e sul Bosberg sono stati soprattutto Mathias Vacek (Lidl Trek) e Tim Wellens (UAE Team Emirates-XRG) a forzare l'andatura, senza tuttavia riuscire a fare una selezione sufficiente per provare ad andare all'arrivo in pochi corridori. Ai -10, finiti tutti i muri, ci ha quindi provato Stefan Küng (Groupama-FDJ), che ha cullato il sogno di fare il colpaccio per qualche chilometro, venendo però ripreso a 1200 metri dall'arrivo. A quel punto è stata inevitabile la volata, con Wærenskjold che ha dimostrato di essere il corridore che meglio aveva conservato le energie. 

Per rileggere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) in 4h37'53"
2. Paul Magnier (Soudal-QuickStep) s.t.
3. Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) s.t.
4. Brent Van Moer (Lotto ) s.t.
5. Sam Watson (Ineos Grenadiers) s.t.
6. Lukas Kubis (Unibet Tietema Rockets) s.t.
7. Piet Allegaert (Cofidis) s.t.
8. Vincenzo Albanese (EF Education-EasyPost) s.t.
9. Marijn Van den Berg (EF Education-EasyPost) s.t.
10. Lewis Askey (Groupama-FDJ) s.t.
11. Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike) s.t.
12. Matteo Trentin (Tudor) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


Il JCL Team Ukyo prende il via al Giro d’Abruzzo 2025 con una formazione ambiziosa, che può lottare su più fronti. La corsa italiana si disputa da oggi al 18 aprile e presenta un percorso variegato, con una possibilità per...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare. Lo slogan Hutchinson ...


Il ciclismo non celebra storicamente soltanto chi taglia per primo il traguardo, ma anche chi accende la corsa, chi ci prova anche quando nessun altro osa. È alla categoria dei fuggitivi, dei corridori combattivi, che anche quest’anno il Tour of...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024