CAPRIOLO OSTILIO MOBILI, 35 ANNI DI PASSIONE E DI AMORE PER LE DUE RUOTE. GALLERY & VIDEO

JUNIORES | 26/02/2025 | 08:10
di Paolo Broggi

La Capriolo Ostilio Mobili si prepara ad affrontare il suo 35esimo anno di attività ed è un traguardo prestigioso per una società che ha fatto crescere, tra gli altri, corridori come Valentino China, Marco Corti (che oggi è il preparatore del team) e Andrea Garosio. Quella guidata dal presidente Pierangelo Brescianini - ottimamente supportato dai figli Elsa, vicepresidente, e Gianmario, segretario del team - è una società che ci riporta ad un ciclismo romantico, nel significato più puro del termine.


Alla Capriolo Ostilio Mobili quello che domina è la passione che si trasforma nel permettere ad un bel numero di ragazzi di misurarsi nello sport che amano, senza dover rincorrere risultati né farsi trascinare dalla frenesia del ciclismo moderno. Qui si lavora e ci si impegna per dare il massimo: lo fanno i 10 juniores e i tre Under 23 in organico, lo fanno i tecnici, lo fa lo staff dirigenziale e tecnico.


L'importante è onorare la maglia che porta il nome di un grande personaggio come Ostilio Cesari, il cui impegno sponsorizzativo è oggi portato avanti dai figli Daniela, Gianluigi, Giuseppe e Andrea.

Da quel 12 ottobre del 1990, giorno in cui la Capriolo Ostilio Mobili è stata fondata, le ruote dei ragazzi hanno divorato milioni di chilometri, sempre con la stessa grande motivazione: quella di fare sport e di farlo nel migliore dei modi.

La passione - sì, sempre lei - porta anche il presidente Brescianini ed il suo staff ad impegnarsi anche in campo organizzativo: il 7 settembre, infatti, è in programma la seconda edizione del Memorial Ostilio Cesari. In scena ci saranno gli juniores, appuntamento fissato a San Pancrazio di Palazzolo sull'Oglio: sarà l'occasione per vivere una grande giornata di sport e ricordare un grande personaggio che tanto ha fatto per il ciclismo giovanile.

L'ORGANICO

JUNIORES: Cristian Brambilla, Giuliano Cedri, Francesco Consoli, Fabiano Donghi, Riccardo Galli, Tommaso Lorenzi, Enrico Malinverno, Francesco Scolari, Christian Rota Stabelli, Michele Torri.

UNDER 23: Lorenzo Belleri, Gabriele Dentella, Simone Maffeis.

DIESSE: Franco Romano, Claudio Prandelli. Accompagnatori: Luca Romano, Brian Corna, Matteo Furlan.

SPONSOR. Ostilio Mobili, Ferramenta Brescianini, Vetreria 2M, Falegnameria 3F, Giograf, M.B.S. Technology Cromature e trattamento superfici, Giangisbike e SpoortLab.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024