STABBIA E CASANO, ACCORDO PER LA CATEGORIA JUNIORES

JUNIORES | 11/02/2025 | 07:55
di Antonio Mannori

Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato con la presentazione ufficiale della squadra forte di dieci atleti, cinque tesserati in Toscana, altrettanti in Liguria, con una formazione quindi plurima.


“La squadra avrà tra le proprie file diversi atleti al debutto in categoria nel rispetto di un progetto che guarda al futuro» ha detto il team manager Cristian Castagna. La squadra comprende inoltre alcuni atleti che arrivano dal Sud e il campione toscano degli juniores 2024, l’ottimo e brillante velocista aretino Riccardo Del Cucina. A guidare la pattuglia Giuseppe Di Fresco, anche se l’ex professionista deve rimanere tranquillo e calmo ancora per un po’ di tempo dopo il serio intervento chirurgico subìto. A sostituirlo nella maniera adeguata ci ha pensato Pino Toni, esperto ed appassionato negli allenamenti con la preziosa collaborazione di Michele Corradini, Etelbo Arzilli e Alessandro Mansueto che seguirà da vicino gli atleti che arrivano dal Sud.


Per il Team Casano-Stabbia (accordo messo a punto da parte stabbiese dal presidente Benvenuti, dal vice Borghini e dal tecnico Antonini) il debutto a due passi da Stabbia, nel Trofeo Giuliano Baronti, gara nazionale in programma domenica 2 marzo a Cerbaia di Lamporecchio su di un tracciato esigente con la salita di San Baronto dal versante di Lamporecchio (quello più duro) nel finale con la susseguente discesa tecnica attraverso Giugnano.

LA SQUADRA: Riccardo Del Cucina, Massimo Mezzasalma, Leonardo Anichini, Lorenzo Guidi, Pietro Menici, Guido Paladini, Maicol Ingrassia, Antonino Lucia, Giuseppe Bruno, Alessandro Fiore.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024