ACCPI E IO RISPETTO IL CICLISTA: DOPO IL METRO E MEZZO IN ITALIA CI VOGLIONO LE CORSIE CICLABILI

INIZIATIVE | 19/01/2025 | 11:11
di comunicato stampa ACCPI

L'associazione Io Rispetto il Ciclista non smette di pedalare. Fondata dal campione del mondo di Renaix 1988 Maurizio Fondriest, dalla ultracyclist dei record Paola Gianotti e da Marco Cavorso, papà di Tommaso e delegato alla sicurezza dell'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani, ieri presso il “Mugello Circuit” di Scarperia ha svelato il proprio futuro.

Dopo l’approvazione nel dicembre scorso della norma nel codice della strada della misura minima di un metro e mezzo da osservare quando si sorpassa un ciclista, il focus sarà concentrato sulla promozione delle bike lane, vale a dire le corsie ciclabili, come quella immortalata in Slovenia durante un allenamento dal ciclista professionista friulano Alessandro De Marchi (vedi foto sotto, ndr).



«A 10 anni di distanza dal lancio della campagna, il risultato conseguito traccia un cambiamento importante per chi pedala nelle strade italiane, con effetti duraturi e significativi soprattutto per le prossime generazioni che percorreranno le nostre strade con questo precetto normativo. Ora mettiamo nel mirino un nuovo traguardo per la sicurezza di chi usa la bici come mezzo di trasporto, diletto o sport. Ci rivolgeremo a tutti gli 8.000 comuni italiani, iniziando con quelli che hanno già aderito alla campagna per l'installazione dei nostri cartelli salvaciclisti, per spronarli ad adottare le bike lane (corsia ciclabile), come naturale completamento e integrazione del metro e mezzo» spiega Cavorso, sostenuto dai ciclisti e le cicliste della massima categoria, favorevoli a questo importante strumento urbanistico e sociale, come dimostrano i messaggi dei campioni d'Italia Alberto Bettiol ed Elisa Longo Borghini, ma anche gli interventi di grandi ex come il due volte campione del mondo Gianni BugnoDavide CassaniDaniele Bennati Giovanni Visconti.

«Tutto quello che faremo ancora insieme sarà sempre nel rispetto e in onore della memoria di Tommy Cavorso e di tutte le ragazze e i ragazzi che hanno perso la vita pedalando lungo le strade d'Italia in questi anni, tra cui i nostri amici e colleghi Michele Scarponi e Davide Rebellin - commenta il presidente di ACCPI Cristian Salvato, tra i sostenitori della prima ora di Io Rispetto il Ciclista. - Ogni utente della strada deve poter tornare a casa sano e salvo, dall'atleta che ha diritto a un luogo di lavoro sicuro al bambino che gioca o va a scuola in sella alla sua biciclettina».


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
19 gennaio 2025 13:24 italia
La casalinga di Voghera direbbe: chi gioca a bocce ha ... il bocciodromo.... chi nuota ...ha la piscina ...... chi gioca a calcio ha .... lo stadio .... il ciclista ha ..... le strade rotte .. pericolose ... trafficate; non dico che queste corsie non servano ... ma non centrano il problema; oggi I tempi sono cambiati per i ciclisti non in peggio .... ma in molto peggio...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


Attraverso le Fiandre avrebbe dovuto essere la corsa della resurrezione per Wout van Aert perché in questa corsa, esattamente un anno fa, con una caduta aveva distrutto un’intera stagione: vincendo proprio su quelle strade, il belga avrebbe potuto cancellare tutti...


Con un'azione solitaria strepitosa negli ultimi 30 km di gara, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini si è andata a prendere una grande vittoria alla Dwars door Vlaanderen, la cinquantesima della sua carriera pro. Prestazione eccezionale della leader di UAE...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Con un percorso vario e impegnativo, il Tour de Suisse consolida il suo status di corsa a tappe di una settimana più prestigiosa del calendario ciclistico. L’88ª edizione del tour nazionale toccherà anche l’Italia, sconfinando ancora una volta in un...


Dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Maurizio Sarri e Jury Chechi, A ruota libera apre il suo secondo anno di produzione incontrando Mattia Perin, il portiere della Juventus grande conoscitore e appassionato di ciclismo grazie al nonno muratore, tifoso di Marco Pantani: «La...


Manca poco più di un mese alla BGY Airport Granfondo che è stata presentata ai media nel corso della conferenza stampa di presentazione ospitata a Bergamo dalla Sala Traini nella sede cittadina di Banco BPM. La prestigiosa gara amatoriale...


Una grande festa si è tenuta presso il "Why Center" di Schio, in provincia di Vicenza, per l’attesissima presentazione ufficiale del VPT WhySport - Veneto Project Team, la nuova formazione ciclistica della provincia di Venezia che si dedica ai corridori...


Da ippodromo a parco ciclistico. Da cavalli a quattro zampe a cavalli a due ruote. Ravenna si sta preparando alla metamorfosi meccanica e umana per trasformare l’E’ Tond, è tondo, il Candiano, pista in sabbia di oltre 800 metri nel...


Sono i campioni in carica e hanno tutte le carte in regola per riconfermarsi. La UAE Team Emirates Gen Z sarà ai nastri di partenza del Giro del Belvedere numero ottantasei, in programma lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024