LIVIGNO, CAPITALE DEL CICLISMO: ISCRIZIONI APERTE PER LA GRANFONDO LIVIGNO ALÈ. GALLERY

GRAN FONDO | 19/01/2025 | 08:18

Il Piccolo Tibet si conferma una grande capitale europea del ciclismo, preparandosi ad ospitare anche quest’anno la tradizionale Granfondo Livigno Alè, uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati italiani. Un evento di importante storicità, che torna quindi ad esplorare la natura incontaminata di Livigno, un luogo magico per gli amanti del ciclismo, che tra le sue montagne immacolate hanno a disposizione decine di opzioni e un’infinita combinazione di possibilità. Dalla mountain bike al downhill, dai passi più duri ai sentieri suggestivi e adatti a tutta la famiglia: qualunque sia l’esigenza a due ruote, Livigno è sempre in grado di soddisfarla. Quindi, pur essendo nel cuore dell’inverno, non è mai troppo presto per iniziare a programmare il prossimo viaggio sportivo, magari approfittando delle offerte speciali che permetteranno, fino ad aprile, di godere di un prezzo ridotto per partecipare alla Granfondo Livigno Alè.


La gara, in programma sabato 28 giugno, cade all’interno di un periodo denso di novità e di occasioni per gli appassionati di ciclismo. Per quanto riguarda l’Alè iscrizioni aperte già dal dicembre scorso, con il prezzo bloccato a 60,00€ fino al 30 aprile, un’occasione unica per assicurarsi il proprio pettorale a condizioni estremamente vantaggiose, scegliendo tra le due le opzioni di percorso proposte per mettere alla prova le proprie qualità.


Il tragitto della Mediofondo è di 106 km con 2050 metri di dislivello e prevede la partenza da Livigno, la salita al passo della Forcola e al passo del Bernina, la seguente discesa in Engadina fino a Zernez, per poi risalire al Passo del Forno, attraversare il tunnel Munt La Schera e arrivare al traguardo del Mottolino, lo stesso identico finale che ha reso iconica la tappa regina del Giro d’Italia dello scorso anno. Il percorso della Granfondo, invece, prevede una lunghezza di 166 km con ben 4100 metri di dislivello allungando il percorso più breve grazie all’aggiunta del passo Umbrail, del Passo del Foscagno e del Passo Eira. Percorsi di rara bellezza, che attraversano tutto l’arco alpino che corona la località, regalando ai partecipanti emozioni destinate a durare nel tempo.

L’ennesima conferma di quanto il ciclismo sia profondamente radicato nell’identità di Livigno: da sempre meta prediletta di numerosi campioni e di grandi squadre, per completare il percorso di avvicinamento ai più importanti eventi stagionali, grazie all’altitude training. Località che da anni è partner delle grandi corse a tappe e delle Classiche più iconiche del nostro Paese, e che recentemente è stata anche teatro della corsa rosa, quando Tadej Pogacar, proprio al Mottolino ha scritto una pagina di storia del ciclismo italiano. Una salita speciale, che sarà protagonista, come tutti i luoghi suggestivi della località, anche della Granfondo Livigno Alè.

www.alelamerckx.com


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il britannico Ben Granger ha vinto la 38sima edizione della Firenze-Empoli gara di apertura della stagione dilettanti in Italia. L'atleta della MG.Kvis Costruione e Ambiente Colors For Peace allo sprint ha regolato un drappello di tre corridori con i quali...


Allungo vincente di Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol, la Córdoba-Alhaurín de la Torre di 194 chilometri. Lo spagnolo dell'Equipo Kern Pharma ha sorpreso i suoi avversari ai 1500 metri dell'arrivo e in...


Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


Giuliano Faloppa, amico del ciclismo e dei ciclisti, è deceduto a 53 anni. Era figlio del mitico Silvano Faloppa dal quale aveva ereditato con passione la gestione - assieme alla mamma Rosanna e alla sorella Eva - del Ristorante...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Sarà la città di Mirandola, in provincia di Modena, a ospitare per la prima volta la partenza dell’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e della 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024