SARA CASASOLA TORNA NEL WEEKEND TRICOLORE DOPO UN MESE DI STOP: «HO BUONE SENSAZIONI E RIVORREI LA MAGLIA...»
CICLOCROSS | 09/01/2025 | 08:15 di Alessandro Brambilla Il Campionato italiano femminile elite di ciclocross in programma domenica 12 gennaio a Faè di Oderzo rappresenterà per Sara Casasola, 25 anni, il rientro alle competizioni dopo quasi un mese. La campionessa d’Italia in carica delle elite ha disputato la sua ultima gara il 15 dicembre a Namur, in Belgio. Era la prova di Coppa del Mondo in cui è giunta undicesima, poi ha dovuto disertare le gare crossistiche causa un forte virus influenzale. E’ un vero peccato in quanto prima di ammalarsi Sara si è classificata tra le prime in svariate gare importanti. “Adesso sono guarita – afferma la ciclogirl friulana, dottoressa in matematica – e da alcuni giorni mi alleno regolarmente”. In questa stagione invernale Sara gareggia nella Crelan-Corendon, importante team ciclocrossistico con sede a Herentals, la cittadina delle Fiandre nota per aver dato i natali a Rik Van Looy, Wout Van Aert e tanti altri corridori di notevole caratura. Corendon è azienda fornitrice di servizio aeroportuali, mentre Crelan è un importante gruppo bancario. Sara Casasola nel gennaio 2024 conquistò il titolo italiano elite di ciclocross a Cremona; apparteneva alla Fas Airport Services-Guerciotti-Premac. La friulana conosce molto bene il circuito che domenica ospiterà le gare tricolori. “Anche causa virus e febbre nella stagione crossistica ’24-’25 sono ancora a quota zero vittorie. Spero di festeggiare la prima a Faè di Oderzo, anche se trattandosi del mio rientro alle gare non so ancora quale rendimento potrò esprimere. In allenamento ho buone sensazioni. Questo virus ha rischiato di rovinarmi completamente la stagione ’24-25. Adesso fortunatamente il peggio è passato: domenica sera spero di avere ancora io la maglia tricolore”. La dottoressa Casasola è anche stradista a e a tal proposito c’è una novità interessante. La vedremo nelle gare su strada del 2025 con maglia Fenix-Deceuninck. E’ approdata nella squadra femminile gestita dallo staff Alpecin, ovvero i dirigenti di Mathieu Van Der Poel. Casasola sarà l’unica italiana della Fenix-Deceuninck 2025. “La squadra ha in programma svariate gare in Italia. Mi auguro di partecipare e ben figurare a Strade Bianche, Trofeo Binda e altre classiche soprattutto all’inizio di stagione".
Proprio una Belva. Ottima ciclocrossista, spesso tra le prime 5 al mondo nei paesi nordici dove il ciclocross è religione e il livello altissimo. E sono sicuro andrà forte anche su strada....
Finalmente
10 gennaio 2025 07:29kristi
Bentornata alle gare Sara , nostra vera atleta di punta in entrambi i sessi nel cx a livello mondiale , io al.contratio dio molti spero non si distragga molto con la strada , e concentri le sue grandi doti nel cx . Che a mio parere ha un grande futuro grazie alla molto migliore fruibilità mediatica e spettacolare rispetto alle gare su strada , molte volte piuttosto noiosette e lunghe
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mads Pedersen e Jonathan Milan sulla bocca di tutti. I 2 formidabili alfieri Lidl-Trek sono tra i principali favoriti oggi alla Dwars Door Vlaanderen (184 km). La “Attraverso le Fiandre” partirà da Roeselare (ci nacque Patrick Sercu) e terminerà a...
Prima le riprese al freddo sotto la Pietra di Bismantova e in un caseificio del Parmigiano Reggiano, poi l’aperitivo a tinte olimpiche con lo sciatore Giuliano Razzoli e l’ex ct Davide Cassani, infine la visita all’acetaia-gioiello dello stesso Razzoli...
È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...
Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...
Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...
Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard avrebbe perfettamente recuperato anche...
Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...
Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...
Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty era caduto nel corso delle Strade...
Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...