ADDIO A MARIO PENARIOL, STORICO DIRIGENTE DEL CICLISMO

LUTTO | 01/01/2025 | 14:51
di Sandro Bolognini
Il 2025 si apre con una brutta notizia per ciclismo nazionale. Si è spento Mario Penariol alle 2.30 di stanotte all’ospedale. Nato il 20 novembre 1946 a Borghetto Vara, in provincia di La Spezia, aveva 78 anni: era di Caonada di Montebelluna (Tv). È stato anche il segretario dell’armata vincente femminile della Acca due O ed aveva visto sfilare tante campionesse che hanno fatto lo storia mondiale del ciclismo: Ziliute, Cooke, Zabirova, Pucinskaite, Stahurskaia:
“Aveva fatto la storia della nostra società dal 1996 fino al 2012 - lo ricorda l’ex presidente Maurizio Fabretto - un lavoratore che sapeva tutti i regolamenti del ciclismo. Era una persona di un’affidabilità inaudita, di quelle che ti potevi fidare ad occhi chiusi. Lo ricordiamo con tanto affetto”.
È stato membro anche del Premio Rotonda che si svolge a Badoere (Tv) e membro della Struttura Tecnica Regionale del Veneto della componente femminile e segretario del Panathlon di Montebelluna.
Mario Penariol ha dedicato la sua vita alla passione per le due ruote, prima come corridore, giudice di gara, poi come dirigente e collaboratore a livello regionale, nazionale e internazionale. I suoi preziosi contributi al ciclismo sono stati riconosciuti con benemerenze della Federazione Ciclistica Italiana e Palme di bronzo e argento del Coni, resteranno per sempre un esempio di dedizione, professionalità e amore per lo sport.
Una vita nella Marina Militare, era stato sottufficiale ed era stato anche un periodo in ambasciata in Inghilterra.
Mario Guerretta, nuovo presidente regionale della Federazione del Veneto, della stessa città dove abitava Mario Penariol (Montebelluna), il 30 dicembre era stato in compagnia di Mario Penariol: “Dovevamo trovarci il giorno di San Silvestro per questioni legate al ciclismo e mi ha chiamato lui dall’ospedale e dopo non l’ho più sentito - racconta Mario Guerretta - il ciclismo nazionale ha perduto una figura di spicco. Lo chiamavi a tutte le ore ed era sempre disponibile, un esperto di regolamenti”.
Lascia la figlia Cinzia, il genero e due gemelli e la figlia Patrizia. I funerali verranno celebrati nei prossimi giorni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Mario, uno dei pochi che amavano "veramente" il ciclismo femminile!
1 gennaio 2025 15:34 Paolo2064
Mario Penariol, ti ricorderemo per le tue "infinite" capacita' come dirigente Regionale ma con "vere" influenze sul movimento Nazionale. Sei uno dei pochi che ha veramente lavorato per spingere il femminile portandolo, sicuramente in Veneto, ad una realta' solida, non come altri che tutto quello che sanno fare sono solo delle gran "presenze" sui vari podi, per il resto sono "bravi" solo a parole. Ci mancherai.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Christian Scaroni torna a lasciare lasciare il segno sulle strade francesi, bellissima la sua vittoria nella prima tappa del Tour des Alpes Maritimes in cui ha battuto Santiago Buitrago in uno sprint a due. Soltanto ieri il bresciano del XSD...


Matteo Ambrosini conquista l'edizione numero 101 della Coppa San Geo che oggi si è disputata da Ponte San Marco a Padenghe sul Garda nel Bresciano. L'apertura della stagione dilettanti porta dunque bene al corridore vicentino di Roana, classe 2002 della...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Il britannico Ben Granger ha vinto la 38sima edizione della Firenze-Empoli gara di apertura della stagione dilettanti in Italia. L'atleta della MG.Kvis Costruione e Ambiente Colors For Peace allo sprint ha regolato un drappello di tre corridori con i quali...


Allungo vincente di Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol, la Córdoba-Alhaurín de la Torre di 194 chilometri. Lo spagnolo dell'Equipo Kern Pharma ha sorpreso i suoi avversari ai 1500 metri dell'arrivo e in...


Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


Giuliano Faloppa, amico del ciclismo e dei ciclisti, è deceduto a 53 anni. Era figlio del mitico Silvano Faloppa dal quale aveva ereditato con passione la gestione - assieme alla mamma Rosanna e alla sorella Eva - del Ristorante...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024