ADDIO A MARIO PENARIOL, STORICO DIRIGENTE DEL CICLISMO
LUTTO | 01/01/2025 | 14:51 di Sandro Bolognini Il 2025 si apre con una brutta notizia per ciclismo nazionale. Si è spento Mario Penariol alle 2.30 di stanotte all’ospedale. Nato il 20 novembre 1946 a Borghetto Vara, in provincia di La Spezia, aveva 78 anni: era di Caonada di Montebelluna (Tv). È stato anche il segretario dell’armata vincente femminile della Acca due O ed aveva visto sfilare tante campionesse che hanno fatto lo storia mondiale del ciclismo: Ziliute, Cooke, Zabirova, Pucinskaite, Stahurskaia: “Aveva fatto la storia della nostra società dal 1996 fino al 2012 - lo ricorda l’ex presidente Maurizio Fabretto - un lavoratore che sapeva tutti i regolamenti del ciclismo. Era una persona di un’affidabilità inaudita, di quelle che ti potevi fidare ad occhi chiusi. Lo ricordiamo con tanto affetto”. È stato membro anche del Premio Rotonda che si svolge a Badoere (Tv) e membro della Struttura Tecnica Regionale del Veneto della componente femminile e segretario del Panathlon di Montebelluna. Mario Penariol ha dedicato la sua vita alla passione per le due ruote, prima come corridore, giudice di gara, poi come dirigente e collaboratore a livello regionale, nazionale e internazionale. I suoi preziosi contributi al ciclismo sono stati riconosciuti con benemerenze della Federazione Ciclistica Italiana e Palme di bronzo e argento del Coni, resteranno per sempre un esempio di dedizione, professionalità e amore per lo sport. Una vita nella Marina Militare, era stato sottufficiale ed era stato anche un periodo in ambasciata in Inghilterra. Mario Guerretta, nuovo presidente regionale della Federazione del Veneto, della stessa città dove abitava Mario Penariol (Montebelluna), il 30 dicembre era stato in compagnia di Mario Penariol: “Dovevamo trovarci il giorno di San Silvestro per questioni legate al ciclismo e mi ha chiamato lui dall’ospedale e dopo non l’ho più sentito - racconta Mario Guerretta - il ciclismo nazionale ha perduto una figura di spicco. Lo chiamavi a tutte le ore ed era sempre disponibile, un esperto di regolamenti”. Lascia la figlia Cinzia, il genero e due gemelli e la figlia Patrizia. I funerali verranno celebrati nei prossimi giorni.
Mario, uno dei pochi che amavano "veramente" il ciclismo femminile!
1 gennaio 2025 15:34Paolo2064
Mario Penariol, ti ricorderemo per le tue "infinite" capacita' come dirigente Regionale ma con "vere" influenze sul movimento Nazionale. Sei uno dei pochi che ha veramente lavorato per spingere il femminile portandolo, sicuramente in Veneto, ad una realta' solida, non come altri che tutto quello che sanno fare sono solo delle gran "presenze" sui vari podi, per il resto sono "bravi" solo a parole. Ci mancherai.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf ha scelto per il secondo anno di fila Offida per il suo battesimo ufficiale della stagione 2025, presentando una squadra ambiziosa e pronta a lasciare il segno nel panorama del ciclismo femminile internazionale....
Che si tratti di motori o di pedali, Aleix Espargaro va veloce, molto veloce. E con la maglia della Lidl Trek il pilota portoghese - che continua ad essere protagonista nel mondo dei motori come collaudatore Honda - ha fatto...
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...
Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...
In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...
Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...
Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...
Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....
Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....
La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...