LA NAZIONALE, I CT E LA MAGLIA AZZURRA SULLA PELLE

NAZIONALE | 18/11/2024 | 08:18
di Mariagrazia Nicoletti

La maglia azzurra e la Federazione meritano tutto il nostro rispetto. Sono l’ideale e l’istituzione al servizio delle Sport che amiamo. Possiamo sopportare qualche inefficienza della struttura, ma non potremo mai sopportare lo svilimento dei nostri valori. Questo principio sarà la forza su cui il tavolo tecnico costruirà le vittorie del futuro, proprio come ci raccontano gli anni di Alfredo Martini.


Alcuni la maglia azzurra, quella di CT, ce l’hanno cucita addosso, sotto la pelle. A volte dallo stesso Alfredo. A volte sono già al servizio di
FCI con dedizione: sono le risorse a cui attingere.


La maglia azzurra, quella di CT, non è un premio di fine carriera. Soprattutto se quella carriera ha scelto sempre un colore diverso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Chi parla?
18 novembre 2024 10:56 lupin3
Tuttobici o altri? Perché scusate ma non si capisce

Forse si capisce
18 novembre 2024 11:26 Bullet
Ci leggo un riferimento neanche troppo velato a una delle recenti candidature a CT e dopo l'articolo su Visconti siamo già al secondo articolo diciamo che si contrappone a chi si era candidato per primo, però il direttore diceva di voler stare fuori dalla politica...bah...

Nostro di chi?
18 novembre 2024 17:20 GianEnri
Scusate, ma proprio non riesco a capire il senso dell' articolo.

Allora
18 novembre 2024 22:37 lupin3
l'autrice dell'articolo é sia collaboratrice di Tuttobiciweb sia componente della commissione attivitá di promozione della FCI. Resta da capire a nome di chi é scritto l'articolo, fermo restando che puó essere anche a titolo personale.

poco chiaro
19 novembre 2024 13:59 PedroGonzalezTVE
Non capisco il senso di questoa rticolo...o meglio lo comprendo ma non capisco chi parla, perchè, a nome di chi....

se davvero rispettate lamaglia azzurra
19 novembre 2024 15:41 pickett
Tirate via le ignobili scritte pubblicitarie.

Chiarimento
19 novembre 2024 16:38 Mariagrazia
Buongiorno,
sono Mariagrazia Nicoletti.
Ho scritto e firmato l’articolo, che è quindi il mio pensiero personale.
Pensiero che è scaturito dalle esternazioni dei giorni precedenti.
Ringrazio chi ha lasciato i commenti perché mi hanno reso esplicita una mia non chiarezza.
“NOI” siamo, nel mio immaginario, i tifosi, i supporter, gli appassionati del Ciclismo e della sua Maglia Azzurra.
Pure essendo io consigliere provinciale e membro di una commissione FCI, non mi permetterei di esprimere un pensiero oltre a quello mio, a titolo personale.
Grazie per avermi aiutato a chiarire.

Un saluto.

Grazie
19 novembre 2024 21:45 lupin3
del chiarimento. Spiace per Martinelli, ma anche lui ci ha messo del suo. Il problema é che in questi mesi di "vacanza" (in senso latino) della FCI, sembra che la Gazzetta detti la linea in tutti gli ambiti o meglio, sia il megafono di chi vuole tirare i fili. A sto punto sarebbe meglio che uno dei due fratelli che gestisce mezzo gruppo si candidasse a presidente della Federazione. Adesso c'é solo una commistione dei ruoli assurda tra FCI, Lega, stampa e procuratori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista e opinionista tv Alessandro Petacchi. Si è spento il papà Felice per tutti detto Lucio, ex direttore del Giro della Lunigiana e grande appassionato di ciclismo, da cui il figlio Alessandro aveva ereditato...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi di Nerviano, nel Milanese, per la categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha preceduto Lorenzo...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024