UC TREVIGIANI, EDOARDO ZAMPERINI STELLA DI UNA STAGIONE DA RICORDARE

DILETTANTI | 05/11/2024 | 08:05
di Sandro Bolognini

Quela che sta andando in archivio è stata una stagione importante per l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol che ha chiuso con un bilancio che parla di 12 primi posti, 18 secondi, 14 terzi, 16 quarti, 6 quinti; 13 sesti, 10 settimi, 6 ottavi, 7 noni 11 decimi. In totale 66 top five e 47 top ten: 113 piazzamenti nei primi dieci.


Naturalmente a spiccare è la maglia tricolore Under 23 di Edoardo Zamperini, conquistata il 23 giugno a Trissino. Faceva freschetto quel giorno, ma il cuore del “Falco di Azzago” emanava calore ed energia da tutti i pori.


La società ha cambiato parecchio nel 2024: gli Élite sono stati Matteo Baseggio, Gianluca Cordioli, Federico Guzzo, Cristian Rocchetta e il campione italiano gravel Matteo Zurlo. Agguerrita la formazione degli Under 23 con Gianmarco Carpene, Maurizio Cetto, Ignazio Cireddu, Marco Di Bernardo, Luca Graziotto, Simone Griggion, Riccardo Perani, Luca Rosa, Andrea Scarso, Simone Vieceli e, da buon ultimo in ordine alfabetico, Edoardo Zamperini.
General manager Luciano Marton, team manager Franco Lampugnani, direttori sportivi l’ex professionista Mirco Lorenzetto, e i “nuovi” Filippo Rocchetti e Mauro Busato.

IL RACCONTO. La stagione comincia subito alla grande: a Fucecchio, nel Gran Premio La Torrem ecco l’en plein Guzzo-Zurlo con il contorno di Cireddu (6°) e Di Bernardo (8°). E ul 23 marzo alla Fiera della Possenta arriva un’altra doppietta firmata da Simone Griggion e da Matteo Zurlo: sesto Baseggio, settimo Cordioli e nono Perani.

Una settimana dopo arriva la perla della perle siglata con la vittoria a Castel d’Ario di Matteo Baseggio (arrivo solitario) con il podio colorato di bianco-azzurro-nero: secondo Matteo Zurlo, terzo Maurizio Cetto. Sei nella top ten: 6° Cordioli 9° Guzzo 10° Rocchetta. È una settimana d’oro con il secondo successo di Federico Guzzo a Bagnolo di Nogarole Rocca condito dal terzo posto di Cristian Rocchetta, 6° Baseggio 9° Cordioli.
Segue purtroppo un periodo buio culminato con l’infortunio di Edoardo Zamperini il 5 maggio alla Ronde de l’Isard (Francia): vaduta e clavicola sinistra con quattro fratture.

Il veronese rientra per il Giro NextGen ma non può essere protagonista: la sua corsa è stata tutta in funzione del Tricolore di Trissino.  Nel frattempo ci sono due addii: il veronese Cristian Rocchetta smette di correre, il sardo Ignazio Cireddu cambia squadra.

All’inizio dell’estate arrivano le vittorie di Gianluca Cordioli e Matteo Zurlo a Szekszárd (Ungheria) e dello stesso Zurlo nella notturna di San Donà di Piave davanti a Gianluca Cordioli.

Edoardo Zamperini va in nazionale per il Giro della Valle D’Aosta (secondo nella tappa nella seconda tappa a Borgofranco d’Ivrea) per preparare il Tour de l’Avenir, ma in ritiro si ammala e deve rinunciare a tutto. Federico Guzzo intanto ha un buon periodo e vince la Zanè-Monte Cengio, classica in salita.
Intanto Edoardo Zamperini riprende a gareggiare per la seconda volta dopo un lungo stop e il morale della squadra è assicurato dalle vittorie di élite Gianluca Cordioli a Sommacampagna e di Matteo Baseggio a Fossalta di Piave.

Riccardo Perani ha un finale di stagione strepitoso: dodicesimo all’Internazionale di San Daniele del Friuli dopo una grande rimonta dal secondo gruppo al primo gruppo, come il norvegese Jørgen Nordaghen che ha vinto la corsa, e lo strepitoso successo di Somma con arrivo in solitudine.
Esaltante anche il finale di stagione di Matteo Zurlo che ha indossato altre due maglie azzurre nel gravel al mondiale di Lovanio e ai tragici europei di Asiago, dove ha trovato la morte Silvano Janes, master trentino.

Edoardo Zamperini il campionato italiano ha regalato il primo premio in tre challenge tra le quali spicca l’Oscar tuttoBICI e per lui arriva anche il passaggio alla Development Arkea B&B Hotels.

LE VITTORIE
25-2: Federico Guzzo 62° Gp La Torre a Fucecchio
23-3: Simone Griggion Ceresara 73° Fiera della Possenta.
30-3: Matteo Baseggio Castel d’Ario 35° Memorial Vincenzo Mantovani.
1-4:  Federico Guzzo Bagnolo di Nogarole Rocca (Vr) al 77° Trofeo Visentini.
23-6: Edoardo Zamperini campione italiano a Trissino
13-7: Gianluca Cordioli e Matteo Zurlo, Szekszárd (Ungheria)
25-7 Matteo Zurlo a San Donà di Piave
3-8 Federico Guzzo Zanè-Monte Cengio
27-8 Gianluca Cordioli - Sommacampagna
14-9 Matteo Baseggio - Fossalta di Piave
6-10 Riccardo Perani - Somma Lombardo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si terrà il 2 aprile alle ore 13 a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell’Unione Europea, l’evento “Ciclismo, Valori e Territori”, promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico, che gode del patrocinio del Comitato stesso, di cui il Presidente Roberto...


Sicuramente questa non è la primavera di Arnaud De Lie: ieri il campione del Belgio si è fermato durante la Gand-Wevelgem. Il portacolori della Lotto è rimasto incastrato insieme ad altri corridori nell'ultimo gruppo della corsa e si è ritirato...


Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo,  si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la presenza...


Lo splendido scenario del Castello di San Pietro in Cerro, nell’omonimo comune in provincia di Piacenza, ha fatto da cornice alla presentazione delle gare internazionali di ciclismo su pista dei Sei Giorni delle Rose Bianche, prestigiosa manifestazione che andrà...


Tanta italiana nella classica austriaca Eröffnungsrennen Leonding svoltasi sulla distanza di 153 chilometri. La gara ha visto il successo di Riccardo Zoidl, austriaco del team Hrinkow Advarics, che sul traguardo ha preceduto il brianzolo Giacomo Ballabio suo compagno di squadra....


Giuseppe Giglia non finisce di stupire: l'esordiente di primo anno del Team Nibali è stato nuovamente protagonista della domenica agonistica vincendo la Borbonica Cup, XCO nazionale, che si è svolta a Randazzo (CT). Giglia (nella foto con Paolo Alberati), giunto...


Ilya Slesarenko, portacolori del Veleka Team, si è aggiudicato il «GP Marcello Falcone 50 di storia!» riservato alla categoria Juniores e organizzato dal G.S. Ciclistico Terracina Desco. Il vincitore ha percorso i 104 in programma in 2.23' alla media di...


Un weekend ricco di soddisfazione per il Team ECOTEK che conquista un terzo a Vignola con Sergio Ferrari e centra una doppia Top Ten a Terracina con Gabriele Peluso e Marco Loda.  Corsa che si decide tutta in volata. La...


Imponente volata di Tommaso Marchi nel 63simo Gran Premio Rinascita per juniores che, ieri, è andato in scena a Roncadelle di Ormelle nel Trevigiano. Alla sua seconda affermazione in stagione, Marchi allo sprint ha regolato Jacopo Vendramin anch’esso già due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024