UC TREVIGIANI, EDOARDO ZAMPERINI STELLA DI UNA STAGIONE DA RICORDARE

DILETTANTI | 05/11/2024 | 08:05
di Sandro Bolognini

Quela che sta andando in archivio è stata una stagione importante per l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol che ha chiuso con un bilancio che parla di 12 primi posti, 18 secondi, 14 terzi, 16 quarti, 6 quinti; 13 sesti, 10 settimi, 6 ottavi, 7 noni 11 decimi. In totale 66 top five e 47 top ten: 113 piazzamenti nei primi dieci.


Naturalmente a spiccare è la maglia tricolore Under 23 di Edoardo Zamperini, conquistata il 23 giugno a Trissino. Faceva freschetto quel giorno, ma il cuore del “Falco di Azzago” emanava calore ed energia da tutti i pori.


La società ha cambiato parecchio nel 2024: gli Élite sono stati Matteo Baseggio, Gianluca Cordioli, Federico Guzzo, Cristian Rocchetta e il campione italiano gravel Matteo Zurlo. Agguerrita la formazione degli Under 23 con Gianmarco Carpene, Maurizio Cetto, Ignazio Cireddu, Marco Di Bernardo, Luca Graziotto, Simone Griggion, Riccardo Perani, Luca Rosa, Andrea Scarso, Simone Vieceli e, da buon ultimo in ordine alfabetico, Edoardo Zamperini.
General manager Luciano Marton, team manager Franco Lampugnani, direttori sportivi l’ex professionista Mirco Lorenzetto, e i “nuovi” Filippo Rocchetti e Mauro Busato.

IL RACCONTO. La stagione comincia subito alla grande: a Fucecchio, nel Gran Premio La Torrem ecco l’en plein Guzzo-Zurlo con il contorno di Cireddu (6°) e Di Bernardo (8°). E ul 23 marzo alla Fiera della Possenta arriva un’altra doppietta firmata da Simone Griggion e da Matteo Zurlo: sesto Baseggio, settimo Cordioli e nono Perani.

Una settimana dopo arriva la perla della perle siglata con la vittoria a Castel d’Ario di Matteo Baseggio (arrivo solitario) con il podio colorato di bianco-azzurro-nero: secondo Matteo Zurlo, terzo Maurizio Cetto. Sei nella top ten: 6° Cordioli 9° Guzzo 10° Rocchetta. È una settimana d’oro con il secondo successo di Federico Guzzo a Bagnolo di Nogarole Rocca condito dal terzo posto di Cristian Rocchetta, 6° Baseggio 9° Cordioli.
Segue purtroppo un periodo buio culminato con l’infortunio di Edoardo Zamperini il 5 maggio alla Ronde de l’Isard (Francia): vaduta e clavicola sinistra con quattro fratture.

Il veronese rientra per il Giro NextGen ma non può essere protagonista: la sua corsa è stata tutta in funzione del Tricolore di Trissino.  Nel frattempo ci sono due addii: il veronese Cristian Rocchetta smette di correre, il sardo Ignazio Cireddu cambia squadra.

All’inizio dell’estate arrivano le vittorie di Gianluca Cordioli e Matteo Zurlo a Szekszárd (Ungheria) e dello stesso Zurlo nella notturna di San Donà di Piave davanti a Gianluca Cordioli.

Edoardo Zamperini va in nazionale per il Giro della Valle D’Aosta (secondo nella tappa nella seconda tappa a Borgofranco d’Ivrea) per preparare il Tour de l’Avenir, ma in ritiro si ammala e deve rinunciare a tutto. Federico Guzzo intanto ha un buon periodo e vince la Zanè-Monte Cengio, classica in salita.
Intanto Edoardo Zamperini riprende a gareggiare per la seconda volta dopo un lungo stop e il morale della squadra è assicurato dalle vittorie di élite Gianluca Cordioli a Sommacampagna e di Matteo Baseggio a Fossalta di Piave.

Riccardo Perani ha un finale di stagione strepitoso: dodicesimo all’Internazionale di San Daniele del Friuli dopo una grande rimonta dal secondo gruppo al primo gruppo, come il norvegese Jørgen Nordaghen che ha vinto la corsa, e lo strepitoso successo di Somma con arrivo in solitudine.
Esaltante anche il finale di stagione di Matteo Zurlo che ha indossato altre due maglie azzurre nel gravel al mondiale di Lovanio e ai tragici europei di Asiago, dove ha trovato la morte Silvano Janes, master trentino.

Edoardo Zamperini il campionato italiano ha regalato il primo premio in tre challenge tra le quali spicca l’Oscar tuttoBICI e per lui arriva anche il passaggio alla Development Arkea B&B Hotels.

LE VITTORIE
25-2: Federico Guzzo 62° Gp La Torre a Fucecchio
23-3: Simone Griggion Ceresara 73° Fiera della Possenta.
30-3: Matteo Baseggio Castel d’Ario 35° Memorial Vincenzo Mantovani.
1-4:  Federico Guzzo Bagnolo di Nogarole Rocca (Vr) al 77° Trofeo Visentini.
23-6: Edoardo Zamperini campione italiano a Trissino
13-7: Gianluca Cordioli e Matteo Zurlo, Szekszárd (Ungheria)
25-7 Matteo Zurlo a San Donà di Piave
3-8 Federico Guzzo Zanè-Monte Cengio
27-8 Gianluca Cordioli - Sommacampagna
14-9 Matteo Baseggio - Fossalta di Piave
6-10 Riccardo Perani - Somma Lombardo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Ambrosini conquista l'edizione numero 101 della Coppa San Geo che oggi si è disputata da Ponte San Marco a Padenghe sul Garda nel Bresciano. L'apertura della stagione dilettanti porta dunque bene al corridore vicentino di Roana, classe 2002 della...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Il britannico Ben Granger ha vinto la 38sima edizione della Firenze-Empoli gara di apertura della stagione dilettanti in Italia. L'atleta della MG.Kvis Costruione e Ambiente Colors For Peace allo sprint ha regolato un drappello di tre corridori con i quali...


Allungo vincente di Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol, la Córdoba-Alhaurín de la Torre di 194 chilometri. Lo spagnolo dell'Equipo Kern Pharma ha sorpreso i suoi avversari ai 1500 metri dell'arrivo e in...


Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


Giuliano Faloppa, amico del ciclismo e dei ciclisti, è deceduto a 53 anni. Era figlio del mitico Silvano Faloppa dal quale aveva ereditato con passione la gestione - assieme alla mamma Rosanna e alla sorella Eva - del Ristorante...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Sarà la città di Mirandola, in provincia di Modena, a ospitare per la prima volta la partenza dell’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e della 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024