#ZURICH2024. BROWN DA SOGNO, SI PRENDE ANCHE L'IRIDE PRIMA DEL RITIRO! NIEDERMAIER REGNA TRA LE U23, VIDEO

MONDIALI | 22/09/2024 | 14:08
di Carlo Malvestio

Dopo aver conquistato l'oro olimpico di specialità, Grace Brown, con bici dorata per l'occasione, si laurea anche campionessa del mondo a cronometro nella rassegna di Zurigo 2024. Dopo un bel testa a testa con Demi Vollering (Paesi Bassi), l'australiana ha chiuso la sua prova sui 29,9 km di tracciato in 39'16", con l'olandese che, dopo aver fatto segnare il miglior secondo intermedio, ha ceduto leggermente nel finale e si è piazzata a 16". Medaglia di bronzo per Chloe Dygert (USA), che ha chiuso lontana 56". Non una grande giornata per le italiane, con Vittoria Guazzini 19ª a 3'11" e Gaia Masetti 40ª a 5'29".


Nella stessa gara si assegnava anche il titolo U23, che è andato ad Antonia Niedermaier (Germania) in 40'21". Medaglia d'argento per Jasmin Liechti (Svizzera), lontana 2'11", e bronzo per Julie de Wilde (Belgio), a 2'16".


Brown, che si ritirerà a fine anno, corona così un finale di carriera straordinario. Chissà se il doppio titolo e la possibilità di indossare la maglia arcobaleno le farà cambiare idea...

LE VOCI

Vittoria Guazzini: “Ho finito la crono esausta, come è giusto che sia in una prova contro il tempo. Sicuramente non ho fatto la cronometro migliore. Oggi le gambe erano queste e il percorso ha presentato le stesse complessità per ognuna. Nulla da recriminare.”

Gaia Masetti: “La prima volta che faccio un mondiale a cronometro, una bella esperienza e tanta emozione. Peccato, speravo di fare meglio ma oggi le gambe mi sembrava che non andassero, ho comunque dato il massimo e spero di aver onorato la maglia azzurra al meglio.”

 

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Grace Brown (Australia) in 39'16"
2. Demi Vollering (Paesi Bassi) +16"
3. Chloe Dygert (USA) +56"
4. Antonia Niedermaier (Germania) +1'05"
5. Lotte Kopecky (Belgio) +1'39"
6. Christina Schweinberger (Austria) +1'44"
7. Anna Henderson (Gran Bretagna) +1'44"
8. Ellen Van Dijk (Paesi Bassi) +1'47"
9. Juliette Labous (Francia) +1'51"
10. Amber Neben (USA) +2'20"

ORDINE D'ARRIVO U23

1. Antonia Niedermaier (Germania) in 40'21"
2. Jasmin Liechti (Svizzera) +2'11"
3. Julie de Wilde (Belgio) +2'16"
4. Marie Schreiber (Lussemburgo) +2'27"
5. Anniina Ahtosalo (Finlandia) +2'36"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo,  si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la presenza...


Lo splendido scenario del Castello di San Pietro in Cerro, nell’omonimo comune in provincia di Piacenza, ha fatto da cornice alla presentazione delle gare internazionali di ciclismo su pista dei Sei Giorni delle Rose Bianche, prestigiosa manifestazione che andrà...


Tanta italiana nella classica austriaca Eröffnungsrennen Leonding svoltasi sulla distanza di 153 chilometri. La gara ha visto il successo di Riccardo Zoidl, austriaco del team Hrinkow Advarics, che sul traguardo ha preceduto il brianzolo Giacomo Ballabio suo compagno di squadra....


Giuseppe Giglia non finisce di stupire: l'esordiente di primo anno del Team Nibali è stato nuovamente protagonista della domenica agonistica vincendo la Borbonica Cup, XCO nazionale, che si è svolta a Randazzo (CT). Giglia (nella foto con Paolo Alberati), giunto...


Ilya Slesarenko, portacolori del Veleka Team, si è aggiudicato il «GP Marcello Falcone 50 di storia!» riservato alla categoria Juniores e organizzato dal G.S. Ciclistico Terracina Desco. Il vincitore ha percorso i 104 in programma in 2.23' alla media di...


Un weekend ricco di soddisfazione per il Team ECOTEK che conquista un terzo a Vignola con Sergio Ferrari e centra una doppia Top Ten a Terracina con Gabriele Peluso e Marco Loda.  Corsa che si decide tutta in volata. La...


Imponente volata di Tommaso Marchi nel 63simo Gran Premio Rinascita per juniores che, ieri, è andato in scena a Roncadelle di Ormelle nel Trevigiano. Alla sua seconda affermazione in stagione, Marchi allo sprint ha regolato Jacopo Vendramin anch’esso già due...


Sventola il tricolore di Tommaso Cingolani sul gradino più alto del Gp Rothoblaas-Trofeo Mak Costruzioni (da quest'anno prova dell'Oscar TuttoBici), l’innovativa gara per Allievi organizzata dal Club Ciclistico Forti e Veloci sulle strade bolzanine di Cortaccia sulla Strada del Vino,...


Sprint vincente di Erlend Blikra nella 23esima edizione della La Roue Tourangelle disputata tra Chinon e Tours sulla distanza complessiva di 197 chilometri. Il 28enne norvegese della UnoX, già sul podio nelle prime gare stagionali in Spagna e quinto Brugge /De Panne ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024