CERBARA CITTA' CASTELLO. IL RUSSO ERMAKOV VOLA A CRONOMETRO, NIENTE DA FARE PER BONETTO E BORGO

DILETTANTI | 21/09/2024 | 13:10

Circa 200 i giovani ciclisti che hanno partecipato al 1° TROFEO REZZESI – Memorial Renato Amantini, prova a cronometro per le categorie Under 23, Juniores M/F, Allievi M/F ed Esordienti M/F, valido anche come Campionato Regionale Umbro. La gara si è svolta ieri a Città di Castello grazie all’organizzazione della A.S.D. SPORT EVENT CYCLING guidata dal presidente Enzo Amantini e alla passione della famiglia Rezzesi capitanata da Pietro e dell’azienda diretta dal figlio Alessandro, con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, dei comuni di Città di Castello, Citerna e San Giustino e con il sostegno di importanti sponsor.


Una bella festa di sport che ha riproposto, in territorio tifernate, una competizione ciclistica di ottimo livello, dedicata a Renato Amantini, compianto direttore sportivo che dal 1974 al 1989 guidò verso tante prestigiose vittorie il Gruppo Sportivo Rezzesi del patron Pietro Rezzesi.


 

 

Ecco i migliori classificati di ogni singola cronometro, categoria per categoria del “1° TROFEO REZZESI – Memorial Renato Amantini” a partire dalla prova riservata agli Under 23 dominata dal russo classe 2004 Roman Ermakov.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 26 in 30'15"81 media/h 52.539

1 ERMAKOV Roman Rus - Cycling Team Friuli Victorious
2 BONETTO Samuele Zalf Euromobil Fior 32"
3 BORGO Alessandro Cycling Team Friuli Victorious 33"
4 DANIEL Tommaso Overall Tre Colli 42"
5 ALUNNI Tommaso Technipes InEmiliaRomagna 1'00
6 FARSETTI Tommaso Work Service Group 1'42"
7 CAPRA Thomas Cycling Team Friuli Victorious 1'42"
8 SALOMONE Gabrio Hopplà Petroli Firenze Don Camillo 2'07"
9 BAMBAGIONI Tommaso Work Service Group 2'20"
10 SCARPELLI Nicolas Technipes InEmiliaRomagna 2'43"

 

JUNIORES MASCHI: cronometro di 15 km

1. Gabelloni Matteo (Italia – Casano) in 18:59:77 alla media di 47,378 km/h

2. Nannini Andreae (Italia – ASD UC Pistoiese Team) A 16.25

3. Signorini Luca (Italia – SC Romanese ASD) a 18.32

 

JUNIORES FEMMINE: cronometro di 15 km

1. Laudi Irene (Italia - Petrucci Gauss Cycling Team) in 23:08:90 alla media di 38,880 km/h

2. Cozzari Giulia (Italia – Team Cingolani) a 3.01.70

 

ALLIEVI MASCHI: cronometro di 8,5 km

1. Uguccioni Samuele (Italia – SCD. Alma Juventus Fano) in 9.34.65 - media di 53,250 km/h

2. Menci Pietro (Italia – AC F. Bessi Calenzano) a 5.10

3. Gabellini Lorenzo (Italia – Velo Club Cattolica) a 5.39

 

ALLIEVE FEMMINE: cronometro di 8,5 km

1. Stacchini Camilla (San Marino – Pol. Flumicinese FA. I.T. Adriatica) in 11:03:41 alla media di 46,125 km/h

2. Bacci Ginevra (Italia – Vangi Ladies Cycling Team) a 25.12

3. Capacci Serena (Italia - Pol. Flumicinese FA. I.T. Adriatica) a 48.58

 

 

 

 

 

ESORDIENTI MASCHI II ANNO: cronometro di 4,5 km

1. Menici Duccio (Italia – AC. F. Bessi Calenzano) in 7:33:49 alla media di 35,723 km/h

2. Gallo Giuseppe (Italia – ASD Velo Club Racing Assisi Bastia) a 18.64

3. Ballarani Francesco (Italia – U.C. Foligno A.S.D) a 22.21

 

ESORDIENTI FEMMINE II ANNO: cronometro di 4,5 km

1. Vacondio Giorgia (Italia – GS Capannori) in 9:21:05 alla media di 28,874 km/h

2. Grillo Giulia (Italia – UC Città di Castello ASD) a 13.03

 

ESORDIENTI MASCHI I ANNO: cronometro di 4,5 km

1. Ferretti Andrea (Italia – Velo Club Cattolica) in 7:57:10 alla media di 33,955 km/h

2. Mazza Gabriele (Italia – Velo Club Cattolica) a 13.19

3. Urbinati Thomas (Italia – Velo Club Cattolica) a 19.83

 

ESORDIENTI FEMMINE I ANNO: cronometro di 4,5 km

1 Bertolucci Sveva (Italia – GS Capannori) in 8:14:70 alla media di 32,747 km/h

2 Sambi Ginevra (Italia – Pol. Flumicinese FA. I.T. Adriatica) a 10.90

3 Colzi Sara (Italia – GS Capannori) a 39.58

 

 

 

 

Ecco i Campioni Regionali dell’Umbria a cronometro, categoria per categoria

 

UNDER 23: Alunni Tommaso (Team Technipes #INEMILIAROMAGNA)

JUNIORES MASCHI: Francescangeli Tommaso (Mepak Junior Team)

JUNIORES FEMMINE: Laudi Irene (Petrucci Gauss Cycling Team)

ALLIEVI MASCHI: Scocciolini Lorenzo (UC Foligno ASD)

ESORDIENTI MASCHI II ANNO: Gallo Giuseppe (ASD Velo Club Racing Assisi Bastia)

ESORDIENTI FEMMINE II ANNO: Grillo Giulia (UC Città di Castello ASD)

ESORDIENTI MASCHI I ANNO: Passeri Nicolò (ASD Gubbio Ciclismo Mocaiana)

ESORDIENTI FEMMINE I ANNO: Braganti Giorgia (UC Città di Castello A.S.D.)

 

 

 

 

Doveroso ringraziare le Istituzioni Regionali, i Sindaci dei comuni coinvolti, il Coni Regionale, il Comitato Regionale Umbria FCI con guidato dal presidente Massimo Alunni, gli sponsor (in testa Rezzesi e Spedire), le forze dell’ordine, i volontari e tutte le persone che con il loro impegno hanno reso possibile l’organizzazione di questa crono multi-categorie che ha riportato lustro al ciclismo e a tutto il territorio.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si terrà il 2 aprile alle ore 13 a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell’Unione Europea, l’evento “Ciclismo, Valori e Territori”, promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico, che gode del patrocinio del Comitato stesso, di cui il Presidente Roberto...


Sicuramente questa non è la primavera di Arnaud De Lie: ieri il campione del Belgio si è fermato durante la Gand-Wevelgem. Il portacolori della Lotto è rimasto incastrato insieme ad altri corridori nell'ultimo gruppo della corsa e si è ritirato...


Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo,  si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la presenza...


Lo splendido scenario del Castello di San Pietro in Cerro, nell’omonimo comune in provincia di Piacenza, ha fatto da cornice alla presentazione delle gare internazionali di ciclismo su pista dei Sei Giorni delle Rose Bianche, prestigiosa manifestazione che andrà...


Tanta italiana nella classica austriaca Eröffnungsrennen Leonding svoltasi sulla distanza di 153 chilometri. La gara ha visto il successo di Riccardo Zoidl, austriaco del team Hrinkow Advarics, che sul traguardo ha preceduto il brianzolo Giacomo Ballabio suo compagno di squadra....


Giuseppe Giglia non finisce di stupire: l'esordiente di primo anno del Team Nibali è stato nuovamente protagonista della domenica agonistica vincendo la Borbonica Cup, XCO nazionale, che si è svolta a Randazzo (CT). Giglia (nella foto con Paolo Alberati), giunto...


Ilya Slesarenko, portacolori del Veleka Team, si è aggiudicato il «GP Marcello Falcone 50 di storia!» riservato alla categoria Juniores e organizzato dal G.S. Ciclistico Terracina Desco. Il vincitore ha percorso i 104 in programma in 2.23' alla media di...


Un weekend ricco di soddisfazione per il Team ECOTEK che conquista un terzo a Vignola con Sergio Ferrari e centra una doppia Top Ten a Terracina con Gabriele Peluso e Marco Loda.  Corsa che si decide tutta in volata. La...


Imponente volata di Tommaso Marchi nel 63simo Gran Premio Rinascita per juniores che, ieri, è andato in scena a Roncadelle di Ormelle nel Trevigiano. Alla sua seconda affermazione in stagione, Marchi allo sprint ha regolato Jacopo Vendramin anch’esso già due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024