ENJOY STELVIO VALTELLINA: QUATTRO GIORNI, QUATTRO PASSI, ZERO TRAFFICO

EVENTI | 27/08/2024 | 08:17

Dopo il grande successo dello scorso anno con più di 23mila presenze, anche quest’estate i leggendari passi alpini del Parco Nazionale dello Stelvio e della Valtellina tornano accessibili a tutti gli amanti delle due ruote e non solo, senza traffico motorizzato a disturbarli, grazie a Enjoy Stelvio Valtellina 2024.


Giunta alla sua settima edizione, la manifestazione non competitiva (aperta a tutti e senza necessità di iscrizione) offre a moltissimi appassionati la possibilità di cimentarsi sulle salite mozzafiato di Stelvio, Gavia, Mortirolo e Cancano, così come di Passo Spluga, Passo San Marco, Campo Moro e Passo Forcola, nei mesi di giugno e luglio, e si prepara a ripetersi dal 29 agosto al 1° settembre.


Il lungo weekend dedicato al ciclismo in libertà inizierà con una grande novità: giovedì 29 agosto, dalle 9 alle 13, gli appassionati potranno scalare il Mortirolo da Sernio e raggiungere il Passo percorrendo la dorsale, seguendo l’itinerario percorso in passato dal Giro d’Italia U23.

Il giorno dopo, venerdì 30, sarà la volta della salita ai Laghi di Cancano, meno impegnativa delle sue sorelle ma dal grande impatto paesaggistico, mentre sabato 31 si terrà la 22esima Scalata Cima Coppi. Chi vorrà sfidarsi sui numerosi tornanti che portano in cima al Passo dello Stelvio, grazie alla chiusura delle strade, potrà decidere se partire da Prato allo Stelvio, Bormio o da Santa Maria in Val Monastero, in Svizzera. Quest’epica salita ricorderà a molti le imprese di grandi del ciclismo come Fausto Coppi nella tappa Bolzano-Bormio del Giro d’Italia del 1953, ma la vista che si potrà ammirare in cima dopo tanta fatica non sarà certamente da meno.

Il gran finale, domenica 1° settembre, sarà la salita al Passo Gavia, con i suoi 2.652 metri di altitudine: più volte percorsa dal Giro d’Italia, alterna tratti impegnativi e tratti più facili, perfetti per riprendere fiato e godersi lo spettacolo delle vallate.

Enjoy Stelvio Valtellina vuole offrire a tutti la possibilità, a seconda delle proprie capacità, di mettersi alla prova, che sia in bicicletta, e-bike o a piedi, su strade che hanno visto fare la storia e regalare un emozionante viaggio, in piena tranquillità, a chiunque voglia esplorare questi meravigliosi luoghi.

 

Per ulteriori informazioni: www.bormio.eu/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che si tratti di motori o di pedali, Aleix Espargaro va veloce, molto veloce. E con la maglia della Lidl Trek il pilota portoghese - che continua ad essere protagonista nel mondo dei motori come collaudatore Honda - ha fatto...


L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024