TOUR DE FRANCE. ULTIMA FATICA, LA CRONO MONACO-NIZZA

TOUR DE FRANCE | 21/07/2024 | 08:30
di Benjamin Le Goff

Un Tour storico come quello del 2024 si chiude con un'altra pagina di storia: per la prima volta in 111 edizioni, infatti, la Grande Boucle non si concluderà a Parigi. La capitale, che da giovedì ha cominciato ad accogliere gli atleti che prenderanno parte agli imminenti Giochi Olimpici, starà infatti a guardare quel che accadrà a Nizza.


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 14.35 CLICCA QUI


Non solo storia per l'arrivo di Nizza ma anche per il ritorno di una cronometro all'ultimo giorno di corsa, evento che mancava dal 1989, quando Greg Lemond ribaltò la cirsa e riuscì a battere all'ultimo giorno Laurent Fignon per soli 8 secondi.

Oggi non sarà questione di secondi, alla luce di quello che ci dice la classifica generale, ma potrebbero volare altri minuti perché la crono da Monaco a Nizza presenta 33,7 km davvero impegnativi. Si lascia il Principato di Monaco e si comincia subito asalire per affrontare il Col de La Turbie, ascesa di 8,1 km al 5,6%. Una volta in coma breve discesa per affronrtare il Col d'Èze, salita simbolo della Parigi-Nizza. Dalla vetta, picchiata verso Nizza e parte finale della prova nelle strade della città, quindi decisamente impegnativa. E alla fine, festa per tutti sulla Promenade des Anglais.

Copyright © TBW
COMMENTI
Non è una crono per specialisti
21 luglio 2024 09:55 Frank46
È molto più simile alla crono conclusiva dello scorso anno quindi secondo me Pogacar se la gioca alla pari con Evenepoel, ansi forse lo batte pure e Vingeegard arriva 3°.

Su un percorso così Ciccone potrà pure difendersi e prendersi questa top 10 a quasi mezz'ora contro uno che al Giro al pari suo mai ci è arrivato in top 10.

Crono
21 luglio 2024 10:54 berna74
ai primi tre posti arrivano i primi i tre della generale, considerata la discesa vedo meglio Pogacar, ma è anche vero che per lui non ha alcun senso prendersi rischi inutili. Evenepoel ieri ha dato tutto e Vingegaard sembra rifiiorito, difficile fare un pronostico, direi 40% Porgacar, 35% Evenepoel, 25% Vingegaard

Ciccone
21 luglio 2024 15:41 pickett
La mia netta impressione è che la crono di Digione non l'abbia fatta a tutta.Quindi sono ottimista per il decimo posto.Spero che non mi smentisca.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giuliano Faloppa, amico del ciclismo e dei ciclisti, è deceduto a 53 anni. Era figlio del mitico Silvano Faloppa dal quale aveva ereditato con passione la gestione - assieme alla mamma Rosanna e alla sorella Eva - del Ristorante...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Sarà la città di Mirandola, in provincia di Modena, a ospitare per la prima volta la partenza dell’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e della 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


La seconda vita di Ardelio fu un firmamento di vittorie: nel 1952 ne collezionò 17, nel 1954 con 22 stabilì il record di successi per un dilettante italiano (eguagliato da Meo Venturelli nel 1959 e superato dallo stesso Livio nel...


L’elettrostimolatore è uno strumento indispensabile per affinare la preparazione fisica, un discorso che vale tanto per i professionisti che per i ciclisti amatoriali. Un elettrostimolatore moderno come il modello SP 8.0 di Compex è un ottimo compagno di allenamento, uno strumento che torna utile con...


Il Gruppo Sportivo Loabikers ha presentato la quarta edizione del Trofeo Ponente in Rosa internazionale femminile elite. L’ evento a tappe di ciclismo come sempre è patrocinato da Regione Liguria. Infatti la presentazione si è svolta nell’accogliente Sala della Trasparenza...


Protagonista di un inizio di stagione davvero eccellente, Cristian Scaroni ha centrato oggi il suo primo successo stagionale inmponendosi nella Classic Var: «Il finale è stato abbastanza caotico in quanto quasi tutto il gruppo, un centinaio di corridori, è arrivato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024