ASSUNZIONE DI MENOTROPINA AL GIRO 2022, QUATTRO ANNI DI SQUALIFICA PER MIGUEL ANGEL LOPEZ

DOPING | 29/05/2024 | 16:07
di comunicato UCI

L'Union Cycliste Internationale ha reso noto che il Tribunale Antidoping UCI ha emesso il verdetto nei confronti del corridore colombiano Miguel Ángel López: ritenuto colpevole di violazione delle regole antidoping (ADRV) per uso e possesso di una sostanza proibita (Menotropina)*, in concomitanza con il Giro d'Italia 2022, Lopez ha ricevuto una sospensione di quattro anni.


In conformità con il Codice Mondiale Antidoping e le Regole Antidoping UCI, il periodo di sospensione è iniziato il 25 luglio 2023 e rimarrà in vigore fino al 24 luglio 2027. Il comunicato ufficiale ricorda che il procedimento disciplinare è stato avviato a seguito di un'indagine condotta dall'Agenzia internazionale per i test (ITA) sulla base di prove ottenute dalla Guardia Civil spagnola e dall'Organizzazione antidoping spagnola (CELAD) nella cosiddetta operazione "Ilex" riguardante il dottor Marcos Maynar. L'UCI accoglie con favore questa preziosa collaborazione.


Inoltre, in linea con le norme procedurali del Tribunale, la decisione sarà pubblicata sul sito web dell'UCI. La decisione può essere impugnata dinanzi al Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) entro un mese. L'UCI non rilascerà ulteriori commenti sulla questione.

*La menotropina è una sostanza proibita di classe S2.2 (ormoni peptidici e loro fattori di rilascio) dell'elenco delle sostanze proibite, gestito dall'Agenzia mondiale antidoping (WADA) e adottato dall'UCI.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Casi
29 maggio 2024 16:33 Bullet
Quindi è il risultato di un indagine ma durante quel Giro d'Italia non è risultato positivo...mah. E poi il dottor Maynar è una vecchia conoscenza anche del ciclismo nostrano se non sbaglio.

Domanda
29 maggio 2024 16:56 alerossi
Quando mai è stato trovato positivo? Mai. Tutte supposizioni. Dopo toon aerts e shari bossuyt un altro ciclista rovinato, senza prove reali.

Il migliore
29 maggio 2024 17:06 Carbonio67
Sempre nei guai, sportivi e non. Complimenti davvero . 👏

alerossi
29 maggio 2024 17:37 Frank46
Ma quando mai l'antidoping riesce a beccare qualcuno?
Quasi tutti i corridori beccati per doping sono stati fregati da intercettazioni e da indagini. Sono una minoranza quelli che vengono presi per test positivi.

Lopez
29 maggio 2024 17:46 Anbronte
Sentenza ridicola, questi della Wada non sono persone corrette, squalificano Lopez senza prove certe e chiudono gli occhi con una trentina di nuotatori cinesi, vedi commenti di Paltrinieri, uno scandalo.

Follia assoluta
29 maggio 2024 17:53 italia
Mi sono informato per quanto possibile su questo caso; siamo alla follia !!!. Leggendo l’articolo uno che pensa ? Che durante il Giro del 2022 è stato fatto un controllo ed è risultato positivo !! No è che nel rapporto della guardia civile spagnola è scritto che .. “……si è ritirato dal giro perché era presuntivamente era positivo alla sostanza…”. .. Una carriera spezzata per ….. illazioni.. Ma come si fa a seguire questo sport !! Una domanda sorge spontanea: quante volte la guardia civile ha fatto indagini sul Real Madrid, Barcellona , Atletico ....? Niente da fare i dirigenti UCI e nostrani non difendono gli interessi del ciclismo di fronte a gente che danno per dopati i ciclisti solo perchè sono ciclisti ,senza prove !!

Italia
29 maggio 2024 18:31 Frank46
Non c'è dubbio che sugli altri sport non c'è mai stata l' attenzione che c' è sul ciclismo e che allo stesso tempo il ciclismo è l' unico sport che si è realmente adoperato per fronteggiare il problema, ma qualche prova dovranno pure averla no?
Si parla di una sostanza specifica, da dove è sbucata fuori sta cosa dal nulla?
Ci sarà il coinvolgimento dì qualche medico? Ci saranno delle intercettazioni?
Guarda che nell' operazione Puerto non ci furono ciclisti presi in fragrante, ci fu un indagine che arrivò a sgamare alcuni ciclisti.
Informarsi sulla vicenda è difficile perché io ho sempre trovato articoli molto vaghi sinceramente, come successe anche con il caso Quintana.

Mi pare strano però che danno 4 anni di squalifica ad un corridore senza uno straccio di prova.

XFrank46
29 maggio 2024 19:09 italia
Non discuto del doping; discuto sul perché del doping soltanto nel ciclismo; si insiste voler dare dei dopati ai ciclisti solo perché sono ciclisti; il ciclismo nel mondo conquistando spazi e interesse e a qualcuno .... da fastidio ..

Ma Basta
29 maggio 2024 20:39 JeanRobic
Ste squalifiche ridicole per sostanze che nessuno sa con certezza se alterino la prestazione o meno, non se ne può più, andate a contare i peli di una certa zona presso altre discipline.

perche solo nel ciclismo
29 maggio 2024 21:02 maxlrose
provo a dare una risposta.
nel ciclismo la forza fisica al 95 % ti da la certezza il risultato finale .
Se ha i forza ,vinci.
Poi non sarai bravo come Mohoric in discesa ,ma con l'esuberanza fisica e la potenza vinci.
Negli altri altri sport (europei ) il doping aiuta,ma non ti da la certezza del rsisultato otiimale ( calcio e tennis su tutti ).
Poi,posso anche sbagliarmi...

Doping
29 maggio 2024 21:05 Anbronte
Quindi per sentito dire di può squalificare un atleta, quindi se una persona qualsiasi dice che il tale si dopa, l Uci lo può squalificare. Ma a questi funzionari si dovrebbe fare un test etilico, sono della cricca che ha lasciato sul lastrico 50 dipendenti Gazprom,

Nel calcio x maxlerose
29 maggio 2024 21:11 JeanRobic
Conta più che mai la velocità d'esecuzione e l'arrivare primi sul pallone e con questo basta e avanza, la supremazia atletica porta alla supremazia territoriale e in alte probabilità alla vittoria. Il doping sarebbe più che giustificato, forse ancora più che nel ciclismo, dove esistono tantissimi marginal gains.

Maxlrose
29 maggio 2024 21:13 Frank46
Ci sono sport dove la forza fisica conta ancora di più. Nel ciclismo conta anche la tattica è uno sport molto completo, nell' atletica conta solo la prestazione, così come nel nuoto.
Il motivo è che il ciclismo è l' unico sport dove si è cercato di fare qualcosa ma in parte si è ritorto contro.
Però senza controlli a sorpresa H24 per tutto l' anno e reperibilità in qualsiasi posto e senza il passaporto biologico i ciclisti rischierebbero grosso per la loro salute. Oggi mettiamo anche caso che esista ancora l' uso sistemico di sostanze dopanti sicuramente sarà un uso in dosi molto più contenute, altrimenti ti beccano e di ciò ne beneficiano tutti i corridori in salute.

Io non ho mai apprezzato la gogna mediatica e non ho mai creduto alla storia della mela marcia, se c'è un problema è nel sistema e non è neanche nel sistema ciclismo ma è più nel sistema sport.
Hanno beccato gente a doparsi ai mondiali di bocce per avere le mani più ferme ma di che cosa stiamo parlando!

Piantagrane
29 maggio 2024 22:23 Cicorececconi
Ovunque e' andato, ha fatto danni. Ad iniziare dalla scena pietosa in cui mise le mani addosso ad uno spettatore,anni fa. Di certo, gente simile, non manchera'. Saluti

Cicorececconi
29 maggio 2024 23:50 Frank46
A parte le prestazioni più che buone, l' unica altra cosa positiva che ha fatto è stata mettere le mani addosso a quell' imbecille.
Hai idea di che sacrifici debbano fare per mesi e mesi per presentarsi al top in un GT, era il suo obiettivo stagionale e per colpa di un cretino ci deve rimettere il podio rischiando pure di farsi male?
Per una volta la giuria non ha fatto stronzate perché ricordiamo tutti cosa fecero a W. Belli.
Ma la smettiamo di difendere i coglioni?
Se ne stessero a casa.
Pure al Giro di quest' anno, Pogacar manda a quel paese un tizio che non sa tenere al suo posto le mani e ci sta gente che attacca Pogacar per la reazione.
Boh...

Una vergogna
30 maggio 2024 06:24 kristi
Non tanto la condanna per lopez , guarda caso nell ambiente non trovava mezza squadra , i sospetti erano ovunque , ora corre nel circolo dell oratorio in Colombia. Ma vergogna tutti quelli anche qui che preferiscono insultare e dubitare degli inquirenti piuttosto che . Beh ma sparare a zero sulla giustizia pare sia di moda . Vergogna

Aggiungo
30 maggio 2024 11:39 Cicorececconi
Caro Frank alias Fuga da Lontano, aggiungo inoltre che oltre a ricordami bene cio' che hai scritto, ti faccio notare che ho scritto scena pietosa, non prendendo le parti del signore. Ma questo, ovviamente,tu non lo leggi. Lo interpreti

Ciccorececconi
30 maggio 2024 12:26 Frank46
Ah davvero, quindi dicendo che ovunque è andato ha fatto solo danno a cominciare dalla scena pietosa in cui ha messo le mani addosso a quel tifoso in realtà non stavi dicendo che è stata pietosa la sua reazione?! Ma fammi favore, almeno abbi la decenza di non cambiare versione.

Poi fuga da lontano che minchia significa?

@Frank46
30 maggio 2024 16:03 Fuga da lontano
...significa che io e lei siamo la stessa persona.
Cosa ci vuol fare, quando si vedono complotti ovunque è più che comprensibile.
Lasciamoli divertire, si figuri che un utente mi promise di denunciarmi alla polizia postale perchè scrissi, a distanza di due anni da quell'evento (la lite Lopez-tifoso), che il ciclista fece bene a reagire in quel modo e che di conseguenza, per quella mia presa di posizione, ero di fatto un pericoloso istigatore alla violenza (di un fatto accaduto 24 mesi prima, meraviglioso).
Da allora vivo latitante su un'isola per sfuggire alla polizia italiana.
Sono mesi che non scrivo su questo sito grazie anche a certi "complottisti".
Stia bene Frank 46.
Buona giornata.

Fugadalontano
30 maggio 2024 18:36 Frank46
🤣 vabbè! Pure io sono dello stesso parere su Lopez, se te la vai a cercare. Ci stanno ciclisti che si fanno ore e ore in sella alla bici per prendersi il piscio in faccia io al loro posto non so che cosa farei e sono uno che in tutta la mia vita ho sempre evitato di fare a botte ma a tutto c'è un limite.

Fatemi replicare
30 maggio 2024 23:08 Cicorececconi
Permettete che possa rispondere a questa coppia fantastica. Uno lo citi e salta fuori, l'altro non legge i commenti. Caro Frank, in primis scegli con chi scrivere, almeno so con chi parlo. Poi, se leggi ho scritto " scena pietosa". Punto e stop. Che se io sono uno spettatore e mi metti le mani addosso, poi ne parliamo. Prima li in strada, poi in sede civile/penale.

Spettacolo
31 maggio 2024 09:17 Frank46
Rispondi a me facendo intendere che io abbia un doppio account e ti lamenti se ti risponde l'altro utente che hai chiamato in causa dicendo che era solo una citazione.
Rispondo all' altro utente e ti lamenti perché stavo parlando con te e non posso rispondere ad altri.

Splendida coppia sempre a soreta!

Per il resto stai tranquillo che l' ho capito bene quello che dici e per me Lopez non sbagliò.
I tribunali possono decidere quello che è più giusto in termini di legge ma moralmente mi sembra ingiusto che ad essere impuniti siano sempre gli imbecilli, almeno ha avuto la decenza di non sporgere denuncia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024