UN GIRO DI TWEET. LE TESTATE DI VANSEVENANT, I RAMPONI DI GIADA E IL DINOSAURO DEL PROFESSOR FAGNANI

GIRO D'ITALIA | 16/05/2024 | 16:20
di Angelo Costa

Fallito il primo tentativo dei dirigenti Uae di convincere Pogacar a evitare rischi: dopo il colloquio, lo sloveno è rientrato nella sua camera al terzo piano arrampicandosi dal balcone.


In un comunicato la Aurum, partner della Polti Kometa, chiarisce che il Fabbro apparso sui social per parlare della bici è un corridore del team e non colui che l’ha realizzata.


Le agenzie di scommesse informano che Cento è il nome della località d’arrivo della prossima tappa di pianura e non il numero di corridori che possono vincerla.

La Rai smentisce che il professor Fagnani, esperto di meteo e altro, nell’intervento sul piccolo di dinosauro risalente a 100 milioni di anni fa si riferisse a Pozzovivo.

Rientrata la polemica fra il corridore che si è tolto la radiolina in corsa e i suoi tecnici: «Pensavo non funzionasse: sentivo solo chiacchiere e neanche un po’ di musica».

«Impressionante l’andatura di Vansevenant sui muri, dà grandi testate: gli spettatori devono spostarsi altrimenti rischiano capocciate» (Stefano Rizzato, motocronaca Rai, e il ciclismo formato arte marziale).

Non confermata la voce che la media registrata a Francavilla, la più alta in una tappa di oltre 200 chilometri, sia dovuta alla fretta per andare a vedere la finale di coppa Italia.

«E’ un bel rampone» (Giada Borgato, motocronaca Rai, per enfatizzare una strada in salita arriva a scomodare gli arpioni utilizzati nella caccia alla balena).

Copyright © TBW
COMMENTI
Cassani e il cambio ruote
17 maggio 2024 09:44 piuomeno
Il corridore della Cofidis che attende la salita per effettuare il cambio ruote per foratura poichè "si perdono meno secondi" pare un pò come il chilo di paglia che pesa meno del chilo di ferro.
Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Sarà la città di Mirandola, in provincia di Modena, a ospitare per la prima volta la partenza dell’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e della 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


La seconda vita di Ardelio fu un firmamento di vittorie: nel 1952 ne collezionò 17, nel 1954 con 22 stabilì il record di successi per un dilettante italiano (eguagliato da Meo Venturelli nel 1959 e superato dallo stesso Livio nel...


L’elettrostimolatore è uno strumento indispensabile per affinare la preparazione fisica, un discorso che vale tanto per i professionisti che per i ciclisti amatoriali. Un elettrostimolatore moderno come il modello SP 8.0 di Compex è un ottimo compagno di allenamento, uno strumento che torna utile con...


Il Gruppo Sportivo Loabikers ha presentato la quarta edizione del Trofeo Ponente in Rosa internazionale femminile elite. L’ evento a tappe di ciclismo come sempre è patrocinato da Regione Liguria. Infatti la presentazione si è svolta nell’accogliente Sala della Trasparenza...


Protagonista di un inizio di stagione davvero eccellente, Cristian Scaroni ha centrato oggi il suo primo successo stagionale inmponendosi nella Classic Var: «Il finale è stato abbastanza caotico in quanto quasi tutto il gruppo, un centinaio di corridori, è arrivato...


Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024