CICLISMO FEMMINILE, DOMENICA 19 A MIRANO TUTTE IN CORSA NEL GP CITTA’ DI MIRANO - CAV. UFFICIALE ITALO BEVILACQUA

DONNE | 15/05/2024 | 07:51
di Francesco Coppola

Sono 200 le atlete delle categorie Open (Elite e Under) e Junior che domenica 19 maggio parteciperanno a Mirano, in provincia di Venezia, alla gara su strada valida per il Gran Premio Città di Mirano dedicato al Cav. Ufficiale Italo Bevilacqua e che assegnerà anche i titoli regionali delle categorie. Un appuntamento molto importante e atteso dedicato al cugino di primo grado e campione del mondo Toni, che vedrà impegnate tutte le azzurre reduci dalle recenti gare internazionali e anche un gran numero di rappresentanti delle diverse nazionali straniere.  


  La manifestazione, che inaugurerà il “Trittico Veneziano” - proseguirà il 16 giugno con il 7° Trofeo Smania Idee Casa a Martellago e il 25 agosto con la 9^ Giornata Rosa e Noventa di Piave - è stata organizzata dall’Unione Ciclistica Mirano, dalla famiglia Bevilacqua e dall’Amministrazione Comunale, per ricordare il notevole impegno, iniziato prima degli anni Ottanta dallo stesso Italo Bevilacqua, insieme al compianto Franco Basso e al mitico Mario Penariol, nel rilanciare nel panorama internazionale e nazionale il settore femminile che in quegli anni aveva poca attenzione.


  L’evento di Mirano, che si svolgerà su un bellissimo e veloce circuito di 10 km che sarà ripetuto dieci volte per complessivi 100 km, è stato preparato anche alla vigilia del passaggio della 18^ tappa del 107° Giro d’Italia, la Fiera di Primiero-Padova di 171 km, che coinvolgerà la città di Mirano ed altre località veneziane, previsto per giovedì 23 maggio. Per l’occasione sarà allestito nel centro di Mirano un maxischermo per consentire agli spettatori di seguire da vicino gli esiti delle varie gare. Al termine del Gran Premio Città di Mirano-Cav. Ufficiale Italo Bevilacqua, saranno consegnate alle atlete le prime maglie del Trittico Veneziano che riportano sul fianco anche il nome di Lorenzo Bevilacqua, figlio di Italo, ex giudice di gara ed ex componente il Comitato Provinciale di Venezia della Federazione Ciclistica Italiana scomparso prematuramente il 30 dicembre  del 2007, in seguito ad un grave incidente stradale.

  Italo, invece, è stato per tantissimi anni consigliere del Comitato Regionale Veneto della Fci ed è attualmente onorario e svolge un importante ruolo, a 360 gradi, nel settore del ciclismo. La gara di Mirano partirà alle ore 14.30 da Piazza Martiri e si concluderà in Via Barche intorno alle 17.20. Il ritrovo è stato stabilito presso la sede Inf. Università di Padova di Piazzale Garibaldi, 2 dalle 12.30; mentre la riunione dei direttori sportivi avverrà nella stessa sede a partire dalle 13.30.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024