L'ORA DEL PASTO. IL BAMBINO, LA SUA BICICLETTINA E TUTTA QUELLA STRADA...

LIBRI | 27/04/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

Il bambino è dritto in piedi, i piedi giunti, chiusi in quelle scarpine da anni Cinquanta o Sessanta, le braghette di panno quasi da pigiama, il golfino di lana affettuosamente fatto a mano, gli occhi profondi come due perle nere, lo sguardo diretto sopra il nostro, un ciuffetto di capelli ribelle, le mani che impugnano il manubrio.


La bicicletta è alla destra del bambino, una biciclettina, ma più grande del bambino, le gomme bianche piene, i fili dei freni esposti, il campanello, probabilmente le rotelle.


Il bambino tiene la bicicletta con la stessa solennità e prudenza, con lo stesso privilegio e importanza con cui poserebbe accanto a un cavallo con i pennacchi o a un elefante con il palanchino, a un tappeto volante o a una scopa magica: uno strumento, una statua, comunque un tesoro.

E’ la foto di copertina di un libriccino di poesie: s’intitola “Passi di memoria”, l’ha scritto Pino Volpe, l’ha pubblicato A & B Editrice (84 pagine, 15mila lire, perché del 1995), l’ha resuscitato un punto di scambio libero di volumi, tra romanzi e biografie, enciclopedie e fumetti, guide e manuali.

La biciclettina non compare fra le 104 poesie di Volpe, ma la sua traiettoria s’intravvede in “Colori”: “Gira la ruota dei colori… / giallo, verde, rosso, / oggi si nasce, oggi si muore, / bianco, azzurro, nero, / oggi triste, oggi sereno. / Nulla si compra, nulla ci resta, / sempre girando la ruota / oggi regala, oggi riprende. / Viola, marrone, turchese, / cambia la vita, gira la ruota, / resta il rimpianto, una notte insonne”. E forse la biciclettina è protagonista, silenziosa e invisibile, anche nell’ultima poesia, “L’ora di volare”: “Quelle lacrime di bimbo / che non vuole distaccarsi, / come passero al primo volo / che arretra timoroso. / E’ l’ora di andare; / è l’ora di volare”.

Ritrovo Volpe, siciliano di Acireale, medico chirurgo con ispirazioni poetiche, frugando in internet: “Grani di Sabbia”, del 2019, e “Novenovelle” anch’esso del 2019.

Quel bambino in bianco e nero e quella biciclettina con le rotelle ne hanno fatta di strada.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzin a si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix che combina gli elementi di una gara enduro in mtb con quelli...


Più di 200 ragazzi hanno affollato ieri mattina il Teatro Bismantova, in occasione dell’evento dedicato ai valori del ciclismo e dello sport in generale, in particolare legati alla Carta etica stilata dalla Regione Emilia Romagna. All’evento hanno partecipato le...


Al via del Tour of the Alps 2025 mancano tre settimane: solo 20 giorni e a San Lorenzo Dorsino verrà dato il via alla prima di cinque tappe (21-25 Aprile) destinate ad accendere l’entusiasmo del pubblico, in TV e sulle...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra la BGY Airport Granfondo e la Fondazione Creberg, per promuovere arte e cultura. Il prestigioso evento ciclistico amatoriale, che quest’anno si svolgerà domenica 4 maggio sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana,...


La passione per il ciclismo e la valorizzazione del territorio si sono incontrati nel parco archeologico agrigentino: sono stati ben 336 i corridori presenti per dare lustro alla seconda edizione della Granfondo MTB Valle dei Templi, protagonisti di una straordinaria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024