EROICA. ORN KRISTOFF CONCEDE IL BIS BATTENDO L'AZZURRO BESSEGA. GIRO ALL'IBERICO ALVAREZ

JUNIORES | 21/04/2024 | 16:42

Hector Martinez Alvarez ha vinto la seconda edizione di Eroica Juniores – Coppa delle Nazioni 2024. Ad Eroica Juniores è sempre stato tra i protagonisti giungendo due volte secondo e una volta terzo, oggi nella quarta ed ultima tappa della corsa, da Siena a Chiusdino di 102 chilometri.


Hector Martinez Alvarez, campione nazionale a cronometro nel 2022 e campione europeo Omnium nel 2023, lo scorso anno in Toscana si è piazzato terzo alla Coppa Andrea Meneghelli, l’altro evento Eroica Juniores, quest’anno in programma domenica 19 maggio.


In classifica generale lo spagnolo Hector Alvarez Martinez, che il prossimo anno correrà per la Lidl Trek Future Team, ha preceduto di soli 2 secondi l’olandese Ruud Junior Nagengast. Sul terzo gradino del podio finale è salito l’irlandese Patrick Casey (Grenke – Auto Eder – Bora) a 6 secondi da Alvarez.

Oggi a Chiusdino ha vinto il norvegese Felix Kristoff Orn che ha battuto in volata l’azzurro Andrea Bessega, lo stesso Hector Alvarez Martinez e l’olandese Ruud Junior Nagengast (Olanda). Il finale di corsa ha tenuto tutti con il fiato in sospeso. Prima dell'ultima tappa Alvarez Martinez era staccato di soli 3 secondi dall'olandese Nagengast ma quest'ultimo ha ceduto proprio negli ultimi 300 metri all'attacco dello spagnolo Martinez che ha recuperato lo svantaggio in classifica e staccato a sua volta di 2 secondi l'olandese.
Per Kristoff si è trattato del bis avendo già vinto la tappa con arrivo in piazza del Campo a Siena.

In precedenza la corsa è vissuta su alcune fughe per opera di Ruud Junior Negengast (Baixe Ebre) e Renzo Moretti (Jegg Dir Academy) a cui si sono accodati Eiksund Hakon Oksens (Norvegia), Andrea Donati (Italia), Manolo Wrolich (Austria), Iker Gomez Lopez De Goicoechea (Spagna). I sei hanno guadagnato fino ad un minuto di vantaggio sul gruppo. Poco prima del primo passaggio a Chiusdino, a circa 30 chilometri dall’arrivo, il gruppo è tornato compatto.

Dopo Chiusdino all’attacco sono andati in sette: gli azzurri Andrea Donati e Andre Bessega, l’austriaco Manolo Wrolich, il norvegese Felix Orn Kristoff, lo spagnolo Hector Alvarez Martinez e il belga Renzo Moretti, l’olandese Junior Ruud Nagengast. Poi l'epilogo con il successo di tappa di Kristoff e la vittoria finale finale di Alvarez Martinez su Nagengast 

Ordine d’arrivo quarta tappa: da Siena a Chiusdino
1. Felix Orn Kristoff (Norvegia) km 102,7 in 2h26’45” media km/h 41,989; 2. Andrea Bessega (Italia) a 3” Hector Alvarez Martinez (Spagna) ; 4. Ruud Junior Nagengast (Olanda); 5. Renzo Moretti (Jegg Dir Academy U19) a 22”; 6. Andrea Donati (Italia) a 23”; 7. Manolo Wrolich (Austria) a 27”; 8. Senna Remijn (Olanda) a 52”; 9. Paul Seixas (Decathlon Ag2R La Mondiale). 10. Jakob Omrzel (Slovenia)

Classifica finale
1. Hector Alvarez Martinez (Spagna); 2. Junior Ruud Nagengast (Olanda) a 2”; 3. Patrick Casey (Grenke – Auto Eder – Bora) a 6”; 4. Andrea Bessega (Italia) a 8”; 5. Aubin Sparfel (Decathlon Ag2R La Mondiale) a 35”; 6. Paul Seixas (Decathlon Ag2R La Mondiale) a 38”; 7. Senna Remijn (Olanda) a 40”; 8. Theophile Vassal (Decathlon Ag2R La Mondiale) a 56”; 9. Jakob Omrzel (Slovenia) a 1’30”; 10. Andrea Donati (Italia) a 1’56”

Copyright © TBW
COMMENTI
Buona Italia
21 aprile 2024 18:35 Diretur
Si critica tanto il movimento italiano, ma direi che in questa prova di Nation Cup la nazionale italiana si è comportata molto bene. Con un campo di partenti altissimo, gli azzurri nelle fasi decisive sono sempre stati protagonisti e hanno ottenuto numerosi piazzamenti di tappa, con due atleti nella Top10 finale.

Sempre tutto bene
21 aprile 2024 19:20 Bullet
Infatti buoni i piazzamenti...anche i 2 nei 30 di 2 giorni fa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


Dopo il Fiandre, dove in "assenza" di Elisa Longo Borghini (alla quale rinnoviamo un grosso augurio di pronta guarigione dopo la brutta caduta) è stata la migliore italiana al traguardo di Oudenaarde arrivando sesta, Letizia Borghesi ha rilasciato alla nostra...


La primavera 2025 sta delineando la classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling: al comando resta sempre molto saldamente Elisa Longo Borghini, che purtroppo è ferma al palo dopo la brutta caduta patita al Giro delel Fiandre, mentre alle sue...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre, di Giro d'Abruzzo e di tanto...


Wout van Aert e i suoi compagni di squadra della Visma-Lease a Bike hanno esplorato gran parte del percorso della Parigi-Roubaix ieri, testando anche il casco da cronometro Aerohead 1.0  prodotto da Giro e il sistema di pressione dei pneumatici...


Il GP Surf City ha chiuso ieri, nella serata italiana, la serie di gare disputate a El Salvador. La gara di 109 chilometri è terminata con la vittoria di Kaja Rysz, polacca in maglia Roland, che è salita sul podio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024