SCALCO, IL PIU’ GIOVANE AZZURRO AL VIA DEL TOTA: «EMOZIONANTE E UN PIACERE ESSERE QUI»

PROFESSIONISTI | 17/04/2024 | 08:10
di Federico Guido

È indubbiamente una bella esperienza quella che sta vivendo Matteo Scalco al Tour of the Alps, corsa in cui il ragazzo di Thiene, in forza alla VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, quest’anno è il più giovane partecipante italiano con i suoi 19 anni. Per carpirne le sensazioni lo abbiamo intercettato alla partenza di Salorno dove, con grande cordialità, ci ha parlato di come sia stato ritrovarsi spalla a spalla con alcuni dei grandi nomi del pedale mondiale in un contesto di assoluto livello.


«Sicuramente ieri alla partenza è stato emozionante, è una gara che vedi sempre in tv ed essere qui a fianco di questi campioni fa davvero piacere e ti dà davvero tanto morale. Sono venuto qui per cercare un colpo di pedale diverso, per aiutare i miei compagni e grandi obiettivi non ne ho, magari nei prossimi giorni proverò ad andare in fuga e a mettermi in mostra ma senza grandi pretese».


Questa è la quarta corsa a tappe che disputi quest’anno: cosa ha spinto te e la squadra a fare questa scelta?

«Già l'anno scorso ho fatto diverse corse a tappe perché da Juniores non ce ne sono tante e al massimo sono di tre giorni. Quest'anno abbiamo iniziato a farne subito diverse perché alla fine rappresentano il tipo di gara che mi si addice di più e mi servono in vista del Giro d'Italia Next Gen che è una gara in cui vorrei cercare di fare bene. L'anno scorso senza prepararlo e con gli impegni scolastici sono comunque riuscito ad arrivare davanti dando un contributo a Martinelli: quest’anno è un obiettivo».

In queste corse a fianco dei grandi campioni cosa stai notando?

«Sicuramente che vanno davvero forte quello, quello senza ombra di dubbio. A parte questo vedi che hanno un modo diverso di correre, una volta andata via la fuga c'è più tranquillità in gruppo mentre quando invece è ora di menare si mena».

Quali sono i consigli che stai ricevendo più spesso dai compagni e dai tuoi direttori sportivi?

«Di stare tranquillo. Le gare under sono molto nervose, sei a limare già dal foglio firma, qui invece magari è tutto un po' più tranquillo e quindi mi dicono di non farmi prendere dall'ansia per cose inutili. Riguardo all'alimentazione e al bere l'anno scorso non ero seguito da nessuno, quest'anno invece sono seguito da un nutrizionista con cui ho sistemato diverse cosine perché comunque non ero abituato a tanti grammi di carbo all’ora (ora ne assumo 90 all’ora, di più non riesco) quindi sto iniziando a prendere accorgimenti anche su questo aspetto».

Se dovessi descrivere che tipo di corridore e che ragazzo sei giù dalla bici, cosa diresti?

«Sono un corridore che predilige le salite lunghe, più lunghe sono meglio è per me. Giù dalla bici sono un ragazzo tranquillo, abbastanza sociale. Passioni particolari? Anni fa avevo la passione della musica, suonavo il pianoforte ma con la scuola e il ciclismo l'ho un po' dovuto abbandonare. La scuola? Tutto bene, ho fatto un tecnico economico e ho conseguito la maturità l'anno scorso, uscendo con un bel voto e portando a termine anche questo percorso. Avevo pensato di andare avanti con l'università, ma i giorni via da casa sono tanti e frequentarla in presenza quindi era impossibile. Potevo farla a distanza, però ho voluto provare a concentrarmi un po’ sul ciclismo. Non escludo di riprenderla più avanti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Il legame di FORST con il mondo dello sport si arricchisce di una nuova pagina. Dopo l’ingresso a fianco di Tour of the Alps nelle scorse stagioni, il celebre birrificio altoatesino, fondato nel 1857 a Lagundo, diventa quest’anno Premium Partner...


Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024