DAL SOL LEVANTE ALL'EUREGIO, L'AVVENTURA DEL JCL TEAM UKYO

PROFESSIONISTI | 15/03/2024 | 08:03

Un ex pilota di Formula 1 si innamora del ciclismo e unendo la dedizione giapponese e l’esperienza italiana nelle due ruote mette in piedi una squadra, con il grande sogno di arrivare a competere al Tour de France, scalando stagione dopo stagione la piramide del ciclismo globale. Sembra l’interessante premessa per un film, l’avvincente trama di un anime, invece è tutto vero.


È questa, in breve, la storia del JCL Team UKYO, la squadra di Ukyo Katayama, pilota di Formula 1 dal 1992 al 1997. Una squadra che da questa stagione è guidata e gestita in Italia da Alberto Volpi, uno dei più navigati e vincenti direttori sportivi al mondo, capace nella sua lunga carriera di accompagnare le sue squadre alla vittoria dei tre Grandi Giri.


Al Tour of The Alps, dal 15 al 19 aprile, la formazione Continental con licenza giapponese affronterà uno degli appuntamenti di punta della sua stagione sulle strade di Tirolo, Alto Adige e Trentino, e lo farà puntando su una formazione mista fra atleti giapponesi ed italiani.

L’obiettivo dichiarato è di animare la corsa in ogni modo e non lasciare nulla di intentato, e soprattutto confrontarsi con una corsa di alto livello, pedalando fianco a fianco con le migliori squadre al mondo, tra corridori dal ricco palmares, spalla a spalla con alcune tra le più interessanti promesse del ciclismo mondiale. 

Le punte della formazione italo-nipponica saranno il campione nazionale su strada Masaki Yamamoto, la cui iconica maglia bianco-rossa sarà senz’altro facilmente distinguibile in gruppo, il suo quarantenne connazionale Nariyuki Masuda e l’italiano Thomas Pesenti, chiamato a ben figurare nelle tappe più dure della corsa euroregionale.

"Non vogliamo fare troppi proclami, ma puntiamo senz’altro a renderci protagonisti", spiega Alberto Volpi: "Per statura della gara e dislivello delle tappe, il Tour of The Alps rappresenta un palcoscenico dove non puoi nasconderti. Le più forti squadre World Tour arrivano non solo per partecipare, si presentano alla partenza per vincere, per cercare un’iniezione di fiducia prima del Giro d’Italia. Siamo onorati di poter partecipare a questa corsa che ha avuto fiducia in noi fin da questo inverno".

Per il JCL Team UKYO – i cui atleti giapponesi trascorrono diversi mesi l’anno in Italia, vivendo e allenandosi insieme in provincia di Lecco – il Tour of The Alps rappresenterà il momento clou di un calendario composto da corse asiatiche, come il recente Tour de Taiwan, e da alcune corse italiane, tra cui il Trofeo Laigueglia e la Settimana Coppi e Bartali.

"È un grande privilegio poter partecipare al Tour of the Alps, una corsa rinomata per i suoi percorsi avvincenti e la sua agguerrita concorrenza. E come squadra internazionale ci sentiamo vicini al messaggio di unità e inclusione di questo evento", dice Katayama, oggi sessantenne, che sarà presente al via in Alto Adige. "Non vedo l’ora di prendere parte alla presentazione delle squadre e supportare il mio team durante la corsa. Vedere i nostri corridori competere in un evento così prestigioso mi rende orgoglioso".

Alla 47esima edizione del Tour of The Alps, organizzato dal GS Alto Garda, il JCL Team UKYO si confronterà con alcune tra le migliori formazioni al mondo, tra le quali nove squadre World Tour.

La presentazione delle squadre, aperta al pubblico e apice di una giornata ricca di eventi, ospiti e intrattenimento, si svolgerà alle 17 di domenica 14 aprile presso la sede di Würth ad Egna, località che lunedì 15 darà il via alla prima tappa con arrivo a Cortina sulla Strada del Vino.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024