ALESSIO STEFANO BERTI E LE SUE STORIE DI UOMINI FORTI E FRAGILI: APPUNTAMENTO SABATO A LASTRA A SIGNA

LIBRI | 10/03/2024 | 07:58
di Francesco Coppola

Sabato 16 marzo, in occasione della Ciclostorica La Lastrense, programmata nella Sala Consiliare di Lastra a Signa in provincia di Firenze con inizio alle 16.30, ci sarà la presentazione ufficiale del libro di Alessio Stefano Berti dal titolo “Uomini forti, Uomini fragili - su strade maledette - storie di ciclismo” con la prefazione di Giancarlo Brocci. Nel “vernissage” saranno esposti alcuni momenti riportati nell’opera, intervallati dai brani musicali rigorosamente a tema realizzati dalla banda “La Mic”.


  "Quante storie sono nate attorno al mondo del ciclismo. Quante leggende, quanti personaggi, quante battaglie si sono raccontate, e quante sfide si sono consumate sulla strada dagli inizi ai giorni nostri - ha raccontato Stefano Berti - . Forse perché le storie del ciclismo il più delle volte hanno gli stessi ingredienti delle favole, e allora i protagonisti diventano dei supereroi, dei prìncipi coraggiosi o cavalieri di ventura che quasi sempre vincono e, anche nelle sconfitte, ci fanno sognare a occhi aperti".


  Classe 1967 e padovano di Onara di Tombolo, lo "sportivissimo" Alessio Berti, operatore nell'ambito della salute mentale, è attivo in molte iniziative socio-culturali-storico-sportive, con varie rappresentazioni teatrali di narrazioni poetico-musicali, tra cui la più recente "E tu… te lo ricordi Marco" dedicata al compianto campione romagnolo Pantani. Spettacolari i video-racconti storici sulla Prima Grande Guerra realizzati sull'Altopiano di Asiago a Forte Interrotto e sulle trincee del Sacro Patrio Monte Grappa, oltre alla sua attività agonistica amatoriale e organizzativa di varie manifestazioni, spesso accompagnate da profondi ideali, valori e significati.    

  Da provetto ciclista Berti ha infatti partecipato, tra le altre, alle Classiche del Nord, all’Eroica, alle Strade Bianche e ha percorso nel 2020 il lungo tragitto di 768 km da Onara di Tombolo in Puglia al Santuario di Padre Pio; nel 2022 al pellegrinaggio "La Via degli Dei" (130 km attraversando l'Appennino Tosco-Emiliano: da piazza Maggiore a Bologna a piazza della Signoria a Firenze. Bosch); nel 2023 da Sant'Antonio da Padova-San Francesco d'Assisi-San Pietro a Roma; quindi da podista in notturna (dall'una al giorno dopo) alle spettacolari marce in salita Onara di Tombolo-Sacrario di Asiago e Onara di Tombolo-Sacrario di Cima Grappa, il massiccio ove effettua le frequenti escursioni, spesso accompagnato da il figlio Enrico e dal dottore-agronomo, Giovanni Borsa. Grande appassionato delle squadre del territorio, tra cui presenza fissa in “Tribuna Est” dello Stadio Tombolato di Cittadella e al Palasport di San Martino di Lupari, nel padovano, alle partite delle LupeBasket di Serie “A1”. Dopo l'anteprima della presentazione  toscana, seguiranno varie serate e incontri locali-territoriali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo grande Giro ad ufficializzare le prioprie scelte, dopo il via libera dell'Uci all'allargamento a 23 squadre, è il Tour de France. Non ci sono sorprese nelle scelte di ASO: accanto alle 18 formazioni di WorldTour e ai due...


Uno dei grandi assenti negli ordini di arrivo che contano in questa stagione è Fabio Jakobsen. L'olandese del Team Picnic PostNL non è mai riuscito ad essere protagonista e al momento di forzare non riusciva a spingere sui pedali con...


Su richiesta del Professional Cycling Council (PCC) nella sua riunione del 26 marzo, il Comitato di Gestione dell'Union Cycliste Internationale (UCI) si è pronunciato su due importanti e urgenti modifiche regolamentari: la prima riguardante l'aggiunta di una ventitreesima squadra nei...


A primavera, lo sanno tutti, tornano le rondini, i fiori nei prati, la Classicissima e l'Almanacco del Ciclismo! E la primavera degli appassionati cdelle due ruote omincia oggi perché dopo le rondini, i fiori e la Sanremo, ecco arrivare l'edizione...


Si terrà il 2 aprile alle ore 13 a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell'Unione Europea, l’evento "Ciclismo, Valori e Territori", promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico, che gode del patrocinio del Comitato stesso, di cui il Presidente Roberto Pella è membro in qualità...


Sicuramente questa non è la primavera di Arnaud De Lie: ieri il campione del Belgio si è fermato durante la Gand-Wevelgem. Il portacolori della Lotto è rimasto incastrato insieme ad altri corridori nell'ultimo gruppo della corsa e si è ritirato...


Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo,  si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la presenza...


Lo splendido scenario del Castello di San Pietro in Cerro, nell’omonimo comune in provincia di Piacenza, ha fatto da cornice alla presentazione delle gare internazionali di ciclismo su pista dei Sei Giorni delle Rose Bianche, prestigiosa manifestazione che andrà...


Tanta italiana nella classica austriaca Eröffnungsrennen Leonding svoltasi sulla distanza di 153 chilometri. La gara ha visto il successo di Riccardo Zoidl, austriaco del team Hrinkow Advarics, che sul traguardo ha preceduto il brianzolo Giacomo Ballabio suo compagno di squadra....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024