TIRRENO-ADRIATICO. SONO ARRIVATI GLI ALIENI...

PROFESSIONISTI | 04/03/2024 | 12:21
di Luca Galimberti

Sono arrivati gli alieni alla Tirreno-Adriatico! Nemmeno la fantasia degli autori dei kolossal e delle serie tv dedicate alla fantascienza avevano partorito idee simili... E dove non è arrivata la fantasia, ecco che lo studio dell'aerodinamica spinge la realtà un po' più lontano. Impossibile non restare stupiti davanti al nuovo casco, prodotto dalla Giro, che i corridori della Visma | Lease a Bike hanno indossato e indosseranno oggi per affrontare la crono d'apertura della Corsa del due Mari.


Un modello che, quando il corridore lo indossa, impressiona per misure e stile, ma che una volta in posizione diventa un... monoblocco con le spalle dell'atleta e favorisce la penetrazione nell'aria con la massima penetrazione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Regole
4 marzo 2024 16:30 Frank46
Dovrebbero mettere delle regole come anni fa è stato fatto sui costumi dei nuotatori.
Questa cosa sta diventando ridicola.
Un tempo in pista si sperimentava tantissimo per il record dell' ora. Bisogna dire che alcune bici sono entrate nella storia e nell' immaginario collettivo, tuttavia iniziava a diventare come nella F1 e invece nel ciclismo quello che deve contare sono le gambe.
Anche i primi periodi in cui su strada alcuni iniziavano ad utilizzare i caschi, le appendici o le ruote lenticolari era un po' un casino e si sono decisi Giri d'Italia o Tour de France per il coefficiente aerodinamico. Poi in breve tempo tutti hanno iniziato ad utilizzare le stesse soluzioni.
Ora sono si curò che se questi caschi danno un vantaggio non sarà enorme altrimenti li avrebbero già tutte le squadre, tuttavia se si scoprirà che effettivamente da un po' di vantaggio con il tempo tutti quanti convergeranno, un po' come si fa in F1.
Però bisognerebbe semplicemente vietare soluzioni estreme perché non sembra più di assistere ad una sfida tra atleti ma ad una sfida tra ingegneri. Ok il progresso ma devono sempre rimanere degli uomini su delle bici con dei caschi addosso, per quanto a cronometro l' aerodinamica sia fondamentale. Capisco che a chi vedeva le prime ruote lenticolari poteva fargli un effetto simile ma alla fine sempre ruote erano, invece che è sta roba?

Opinione
4 marzo 2024 16:44 italia
Secondo me questo "cascone" su pista darà vantaggi ma su strada basta un vento trasversale che diventa un freno a mano.

italia
4 marzo 2024 17:08 Bicio2702
Concordo. Il DS deve essere un meteorologo certificato e studiare la direzione del vento durante la crono del suo corridore e se adottare o meno il casco da Alien. Siamo alla follia.

ahahahahahah
4 marzo 2024 20:15 maria2022
e analizzando i risultati sembrerebbe che non funzionino molto... ossia, oltre al ridicolo, il niente (ma confesso che almeno mi hanno fatto fare due risate... anzi, tre).

Freno a mano...
4 marzo 2024 20:45 apprendista passista
Molto...simpatico e brillante il commento😁😁

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024