GIUSEPPE "BEPI" BAZZANA CITTADINO DELL'ANNO A CASARSA DELLA DELIZIA. GALLERY

NEWS | 16/01/2024 | 08:04
di Giuseppe Figini

Il Comune di Casarsa della Delizia, attivo, storico e caratteristico centro della bassa pianura friulana, in provincia di Pordenone, sulla destra del fiume Tagliamento, zona di notevole produzione agricola e, soprattutto, vitivinicola che convivono armonicamente con altre diversificate attività produttive, luogo legato al nome di Pier Paolo Pasolini. Il poliedrico intellettuale, molto legato a Casarsa, luogo d’origine della famiglia materna, è lì sepolto con i famigliari e ricordato nei luoghi della sua infanzia, soprattutto.


Il comune premia ogni anno, dal 1991, con il riconoscimento di “cittadino dell’anno” chi si è distinto e meritato il premio nell’ambito comunale di Casarsa della Delizia.


Per il 2023, per la sua lunga opera nello sport e nel volontariato, il riconoscimento è stato attribuito, sabato 13 gennaio, a Giuseppe “Bepi” Bazzana, “giovanotto” di 81 anni, nativo della località di San Giovanni, presto orfano di padre, emigrato giovanissimo in Svizzera e tornato nel 1963 a Casarsa della Delizia per iniziare, qualche anno dopo, un’attività in proprio nell’ambito delle macchine per ufficio che ha sviluppato e poi completato con diverse sedi in Friuli, l’avanzata tecnologica impetuosa del settore informatico.

Lo sport, dapprima praticato quale calciatore e poi vissuto, sempre con passione, da impegnato dirigente, nel ciclismo e nel basket – dove ha conosciuto l’amico di una vita, il compianto Enzo Cainero. Con Cainero, Bepi ha sempre operato quale uomo di fiducia e di riferimento fattivo e discreto, sempre disponibile a collaborare con le molteplici iniziative pensate e intraprese dal vulcanico e compianto commercialista innamorato del suo Friuli, mancato quasi un anno fa, in vari comparti dello sport e, soprattutto, nell’organizzazione e promozione di eventi in molteplici località della sua regione, talune ben presto assurte ai vertici mondiali del ciclismo verticale acquisendo notorietà ed esercitando richiami a livello internazionale per gli appassionati del genere.

Bepi Bazzana è stato presidente per una decina d’anni del Gruppo Ciclistico Casarsa e poi dirigente del settore cicloturistico del Comitato Regionale della F.C.I. E, in tutto questo, è stato – ed è ancora – una presenza attiva nel settore del volontariato, pronto a dare una mano a chi ha bisogno.

L’impegno di Giuseppe Bepi Bazzana a fianco di Enzo Cainero è già stato ricordato con una targa dal Comitato Organizzatore dell’arrivo spettacolare della penultima tappa del Giro d’Italia 2023 al Monte Lussari, l’ultimo sogno trasformato in realtà dal benefico “visionario-realizzatore” (senza contraddizioni in termini nel suo caso) Enzo Cainero, amico di una vita e alla quale ora aggiunge, nel suo “fogolar furlan”, con orgoglio, quella conferitagli dai suoi concittadini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
RCS Sport ha ufficializzato le wild card per il Giro d’Italia, e la VF Group Bardiani-CSF Faizanè parteciperà al suo 43esimo Giro d'Italia. La formazione, storicamente legata alla corsa rosa, è pronta a lottare per il suo obiettivo principale: la...


Cinque anni nella categoria Professional, cinque partecipazioni al Giro d'Italia: RCS Sport, la principale società organizzatrice di gare ciclistiche in Italia, ha ufficializzato la wild-card per il Team Polti VisitMalta alla corsa rosa che si svolgerà dal 9 maggio al 1 giugno....


Dopo il Tour de France, anche il Giro d'Italia oggi annuncia le tanto attese wild card. Le squadre invitate alla corsa rosa che scatterà il prossimo 9 maggio da Durazzo (Albania) sono le azzurre Polti Visit Malta e VF Group...


La Tudor Pro Cycling ha ricevuto ufficialmente la wildcard per il Tour de France di quest'anno e Fabian Cancellara è portavaoce della gioia dell'intero team svizzero: «È un sogno che si avvera per il team, un momento storico e un...


Il primo grande Giro ad ufficializzare le prioprie scelte, dopo il via libera dell'Uci all'allargamento a 23 squadre, è il Tour de France. Non ci sono sorprese nelle scelte di ASO: accanto alle 18 formazioni di WorldTour e ai due...


Uno dei grandi assenti negli ordini di arrivo che contano in questa stagione è Fabio Jakobsen. L'olandese del Team Picnic PostNL non è mai riuscito ad essere protagonista e al momento di forzare non riusciva a spingere sui pedali con...


Su richiesta del Professional Cycling Council (PCC) nella sua riunione del 26 marzo, il Comitato di Gestione dell'Union Cycliste Internationale (UCI) si è pronunciato su due importanti e urgenti modifiche regolamentari: la prima riguardante l'aggiunta di una ventitreesima squadra nei...


Infortunio per Masaki Yamamoto in allenamento. Il corridore del JCL Team Ukyo è finito a terra mentre preparava i prossimi appuntamenti della stagione a Colle Brianza, dove è posizionata la base italiana del team con sede in Giappone. Prontamente trasportato...


A primavera, lo sanno tutti, tornano le rondini, i fiori nei prati, la Classicissima e l'Almanacco del Ciclismo! E la primavera degli appassionati cdelle due ruote omincia oggi perché dopo le rondini, i fiori e la Sanremo, ecco arrivare l'edizione...


Si terrà il 2 aprile alle ore 13 a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell'Unione Europea, l’evento "Ciclismo, Valori e Territori", promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico, che gode del patrocinio del Comitato stesso, di cui il Presidente Roberto Pella è membro in qualità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024