BEPINK, QUATTRO CONFERME E LE PRIME DUE NEW ENTRY PER LA NUOVA STAGIONE

DONNE | 11/11/2023 | 08:03

Archiviato un 2023 agonistico che ha saputo regalare belle soddisfazioni e buoni risultati, tra cui spiccano 14 vittorie, inizia il viaggio del team BePink 2024.


La squadra è, infatti, al lavoro per prepararsi al meglio a quella che sarà la sua tredicesima stagione in gruppo, andando anche a delineare la nuova rosa delle atlete che la comporranno.


In quest’ottica, da gennaio vestiranno nuovamente i colori della formazione lombarda Nora Jenčušová, Prisca Savi, Andrea Casagranda e Karolina Karasiewicz. 

La slovacca Nora Jenčušová, classe 2002, fa parte di BePink dal 2021 e quest'anno ha ottenuto importanti riscontri, confermandosi Campionessa Nazionale sia a cronometro che in linea e centrando - tra le altre cose - il successo nella Regiónom Nitrianskeho Kraja, nonché uno splendido quarto posto - a soli 2 secondi dalla zona medaglie - nel time trial del Campionato Europeo U23.  

Sempre nel 2021 era arrivata la piacentina Prisca Savi. Anche lei nata nel 2002, nei mesi a venire sarà una delle atlete di maggior esperienza e un punto di riferimento prezioso per le compagne più giovani. 

Affronterà la seconda stagione tra le Elite la 19enne trentina Andrea Casagranda, ottima "debuttante" che, oltre ad essersi cimentata con grande caparbietà con sfide del calibro de La Vuelta Femenina by Carrefour.es (dove era la ciclista più giovane del plotone) e del Giro d'Italia Donne, ha anche sfiorato il podio nella 2^ tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche e contribuito alla conquista dell'argento nel Campionato Italiano cronometro a squadre.

Proseguirà il "cammino" iniziato a giugno la 31enne polacca Karolina Karasiewicz. Stradista e pistard, ha dato il proprio supporto in ogni corsa, dimostrando determinazione e impegno.

LE STAGISTE TESTA E GRASSI PRIME “NEW ENTRY”

Martina Testa e Vittoria Grassi. Entrambe ragazze del 2005,  tra due mesi faranno il salto nella massima categoria, che hanno già avuto modo di saggiare a livello internazionale - con esito proficuo - in alcuni appuntamenti affrontati nell’ultima parte di stagione sotto la “bandiera” della compagine diretta dal Team Manager Walter Zini.

Martina Testa, bergamasca di Cene, approda dunque nel team dal C.C. Canturino 1902 A.S.D..

Fanno parte del palmares 2023 i terzi posti conquistati nel Trofeo Città di Ceriale JR e nel Gran Premio Esperia in Rosa di Piasco (prova Open) e il nono posto al Campionato Italiano Donne JR. E’, inoltre, Campionessa Provinciale Donne Junior di Como e “miglior scalatrice” del Giro della Lunigiana, dal quale si è portata a casa la Maglia a Pois distintiva della speciale classifica.

E' Iridata, invece, la livrea conquistata ad agosto da Vittoria Grassi, che ha esultato nel Madison ai Mondiali Juniores di Calì (Colombia), dove ha festeggiato altresì l’argento nell'Inseguimento a Squadre. Sempre a bordo della bici a scatto fisso si è messa al collo un argento e un bronzo,  rispettivamente nello Scratch e nel Team Sprint, ai Campionati Europei Juniores. Originaria di Grugliasco (TO), la piemontese ha alzato le braccia al cielo anche su strada, al Giro della Provincia di Pordenone e nella San Gabriel Gold Race di Levada di Ponte di Piave (TV), entrambe sfide Open. “Siamo felici di proseguire il lavoro con le atlete confermate e di dare ufficialmente il benvenuto a Martina e Vittoria. Tutte e sei sono ragazze dalle buone qualità, che hanno saputo già dimostrare di avere carattere e la determinazione giusta. Sono un’ottima base per quella che sarà BePink 2024, della quale entreranno a far parte anche diverse new entry che annunceremo nei prossimi giorni,” ha detto il Team Manager Walter Zini.

https://bepink.eu

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024