VUELTA. GANNA: «FELICE DI AVER CONVINTO LA SQUADRA A PORTARMI QUI». VIDEO

VUELTA | 05/09/2023 | 18:10
di tuttobiciweb

Brilla la maglia Tricolore sul traguardo di Valladolid, nella decima tappa della Vuelta a España 2023. Filippo Ganna ha vinto la cronometro battendo nettamente la concorrenza e per lui si tratta del primo successo in terra spagnola.


«Sono davvero felice - ammette il verbanese -. Era un percorso perfetto per me e in più le condizioni atmosferiche hanno reso questa crono davvero piacevole. Dopo aver vinto tappe al Giro, vincere anche alla Vuelta era un grande obiettivo. Ora voglio portare a termine queste tre settimane, abbiamo ancora diversi giorni difficili davanti. Vorrei riprovarci anche in qualche frazione in linea».


Dopo il dispendioso Mondiale di Glasgow non era scontato che la gamba rispondesse in questa maniera: «Non so se la squadra mi volesse proprio al via di questa Vuelta, ma io volevo davvero esserci e li ho convinti, soprattutto per ripagare Thomas dopo il Giro e aver lavorato tanto con lui. Come detto, proveremo a fare qualcosa di buono anche nei prossimi giorni» .

 

Copyright © TBW
COMMENTI
bravo pippo
5 settembre 2023 18:45 fransoli
hai fatto ultrabene, dopo tutto stati salvando la Vuelta della Ineos, sarebbe davvero bello vederti dar battaglia anche in qualche fuga, ricordando quella al Giro di qualche anno fao.

Bravissimo
5 settembre 2023 21:05 apprendista passista
Con questa condizione puoi anche centrare una altra tappa.
Super Pippo....mai nomignolo più appropriato.
Un campionissimo e una garanzia.

considerazioni tecniche
5 settembre 2023 21:45 italia
Non avete notato niente in questa crono ! Secondo me Evenepoel, Kuss, Vingegaard, Roglic (quest’ultimo da ricontrollare) sono partiti con un vantaggio da me stimato (per quello che puo valere) di 25’’ rispetto a Ganna per un semplice motivo tecnico: fateci caso NON HANNO MESSO LA BORRACCIA !! Ganna anche se aereodinamica, si !! Cosa comporta avere o non avere una borraccia ? Non lo dico io, ma nel 2007 sulla rivista La Bicicletta fu riportato uno studio di vari materiali (borraccia, peli sulle gambe, sugli avambracci , maglie di vario tipo) come influivano a livello aereodinamico su una cronometro a 40 all’ora; ebbene correre con una borraccia o non influiva, se ricordo bene circa 15 secondi a 40 kmh …..figurarsi a 56 come influisce.
E mi ricordo anche che un corridore aveva avuto l’idea di mettere l’acqua negli incavi dei tubi da cui fuoriusciva un tubicino per assumerla.
Ma è possibile che questi della Ineos che immagino faranno studi aereodinamici, super supertecnologici sui materiali …. non si accorgono di un vantaggio così evidente che anche lo sa anche la casalinga di Voghera !!
Per concludere complimenti a Filippo ma anche a Sobrero e Tiberi.
Ultima considerazione: avete notato che gli italiani ai vertici sono tutti buoni cronomen; coloro che vogliono diventare prof sarebbe opportuno, per chi ha le caratteristiche, specializzarsi maggiormente su questa disciplina che da buoni sbocchi di lavoro (opinione personale).
Ultima nota per Luca e il Magro: scusate mi sapete dire cos’era quell’accricchio che aveva Soler nel’incavo tra il tubo obliquo e quello verticale ?
Saluti

@Italia, per me è il contrario
5 settembre 2023 23:35 Bullet
Ma tu per caso l'hai visto bere Ganna? Io no, e secondo te in 28 minuti di sforzo, che non richiede per forza di bere essendo breve, staccano le mani per bere col tempo che se ne perde? Io la vedo al contrario, anche perché le borracce che usano sono sagomate e seguono la forma del telaio e non tonde come un tempo, cioè che la borraccia odierna ha funzione aerodinamica per colmare il vuoto all'interno del triangolo e generare meno turbolenze con dei guadagni e non perdite.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024