BALTIC TOUR. VINCE L'ESTONE ARM, FORTIN E' TERZO IN GENERALE E PROTAGONISTA IN TUTTE LE TAPPE.

CONTINENTAL | 21/08/2023 | 08:04
di Luca Galimberti

L’estone Rait Ärm ha conquistato la vittoria finale nella classifica generale del  Baltic Chain Tour, corsa a tappe che si è svolta da venerdì e domenica tra Estonia, Lettonia e Lituania. Tesserato per la formazione transalpina Van Rysel - Roubaix Lille Métropole, ma in gara con la rappresentativa nazionale, il 23enne atleta di Saku è salito sul gradino più alto della classifica a tempo anticipando di 2” il tedesco Henri Uhlig, 22enne ciclista del Alpecin-Deceuninck Development Team, e di 14” il veneto Filippo Fortin del Team Maloja Pushbikers che ha terminato terzo


Proprio Fortin ieri ha sfiorato la vittoria nella frazione conclusiva della competizione terminando al secondo posto la tappa scattata e conclusa a Panevėžys (Lituania): il 34enne italiano si è arreso solo al vincitore Mads Landbo, 18enne in maglia Uno-X Dare Development Team.


Sabato a gioire per la vittoria era stato Henri Uhlig che sul traguardo di Sigulda (Lettonia) aveva anticipato i danesi Malte Hellerup, del Team Aalborg e Mads Landbo.

Venerdì la competizione si era aperta con la vittoria di Ärm che a Valga (Estonia) aveva avuto la meglio su Daniel Årnes della Uno-X Dare Development Team e Henri Uhlig prendendo subito il comando della classifica generale. In chiusura evidenziamo con piacere come Filippo Fortin nelle tre tappe si sia sempre piazzato in Top10 a dimostrazione di un buono stato di forma che lo ha reso protagonista della competizione.

CLASSIFICA GENERALE CONCLUSIVA

1 2 ME ÄRM, Rait EST 10h35'38''

2 45 ME UHLIG, Henri ADD 2''

3 51 ME FORTIN, Filippo PBS 14''

4 201 ME SKJERPING, Kristoffer KJE 25''

5 145 ME LYCHOU, Viktor SCT 28''

6 44 ME VAN DER POEL, David ADD 29''

7 136 ME MORELL, Noah Borgen IBT 35''

8 151 ME VOOGT, Niek SRT 37''

9 11 ME BRYNSRUD, Magnus UDT 45''

10 25 ME PAJUR, Markus TAT 49''

11 183 ME MUNK-OLSEN, Oscar AAL 52''

12 92 ME KAGEVI, Carl MSA 55''

13 22 ME AUS, Aaron TAT same time

14 182 ME MADSEN, Jacob Gye AAL 1'04''

15 12 ME ÅRNES, Daniel UDT 1'06''

16 191 ME LYHNE, Daniel Bligaard CER 1'07''

17 193 ME JØRGENSEN, Mikkel CER 1'27''

18 73 ME KOVALIOVAS, Edgaras VMT 1'59''

19 31 ME RÄIM, Mihkel ATT 2'12''

20 91 ME AHLSSON, Jonathan MSA 2'46''

21 111 ME KLISMETS, Karlis LAT 2'48''

22 194 ME ALBRECHTSEN, Christian Gorm CER 2'53''

23 185 ME HELLERUP, Malte AAL 3'02''

24 23 ME KISKONEN, Siim TAT 3'06''

25 61 ME LAŠINIS, Venantas KCC 3'10''

26 35 ME ŠTOČEK, Matuš ATT same time

27 56 ME MALMBERG, Matias Gunnar PBS 3'14''

28 166 ME KUCHINKE, Gabriel BRT 3'16''

29 245 ME GYSLAND, Sander NCS 3'18''

30 242 ME HAUGEN, Ole Jakob NCS same time

31 76 ME JANUŠKEVICIUS, Mantas VMT same time

32 24 ME KRASTS, Alekss TAT same time

33 94 ME DAHLBLOM, Acke MSA same time

34 213 ME MADSSTUEN, Asbjørn NCO 3'24''

35 216 ME THORVALDSEN, Even NCO 3'27''

36 75 ME KMIELIAUSKAS, Rokas VMT same time

37 171 ME NORDLUND, Johan CCN same time

38 214 ME HJEMSÆTER, Olav NCO 3'31''

39 102 ME GAUTHIER, Jerome TEC same time

40 142 ME STÅLBERG, Albin SCT same time

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024