SIMONE GUALDI, DAL TITOLO ITALIANO AL VIVAIO DELLA INTERMARCHE'

MERCATO | 03/07/2023 | 11:00

Il nuovo campione italiano nella categoria juniores, il lombardo Simone Gualdi entrerà a far parte della struttura di Intermarché-Circus-Wanty dal 2024 con i colori di Circus-ReUz-Technord. Uno dei corridori italiani più promettenti della sua generazione debutterà nella categoria U23 con il team Continental Development diretto da Kévin Van Melsen la prossima stagione.


Forte nelle gare collinari, ha rappresentato la nazionale italiana ai Campionati del Mondo di Wollongong 2022 come primo anno junior, terminando al 35° posto. Recentemente ha vinto a Brescia e al Giro della Valdera e si è messo in mostra anche con la Nazionale in questa stagione in prestigiose gare di Coppa delle Nazioni, finendo secondo nella classifica finale dei Due Giorni Eroica e terzo nella tappa regina della Course de la Paix.


Ieri ha vinto il titolo nazionale nella gara su strada juniores su un percorso collinare di 138 chilometri intorno a Pieve del Grappa.

Simone Gualdi: «Innanzitutto, voglio dire quanto sono orgoglioso di questo titolo italiano. Era uno degli obiettivi della mia ultima stagione nella categoria juniores, oltre a conquistare la convocazione per i Campionati Europei e Mondiali. La mia gioia è raddoppiata oggi, perché mi unirò a Circus-ReUz-Technord la prossima stagione. Era la mia ambizione, volevo entrare a far parte della struttura di un World Team per beneficiare di una struttura professionale e di un calendario gare ampio e attraente. Fin dai miei primi contatti con il team di performance di Intermarché-Circus-Wanty, mi sono subito convinto del modo di lavorare e dell'importante ruolo dell'atmosfera familiare. Circus-ReUz-Tehchnord è una delle migliori squadre della categoria U23. La sua missione è accompagnare i giovani talenti nel loro sviluppo consentendo loro di prosperare, questa è una visione che mi piace. Per la prossima stagione, la mia prima nella categoria U23, desidero acquisire quanta più esperienza possibile e contribuire agli obiettivi collettivi. A lungo termine, la mia ambizione è quella di brillare in eventi come la Liegi-Bastogne-Liegi U23 o il Giro Next Gen. Il mio sogno di diventare un ciclista professionista è vivo da quando ho iniziato a pedalare all'età di otto anni. Nella struttura ammiro Biniam Girmay o Lorenzo Rota, che viene da Bergamo proprio come me».

Kévin Van Melsen, direttore sportivo della Circus-ReUz-Technord, aggiunge: «Sapevamo che Simone Gualdi era un eccellente ciclista con un potenziale per eccellere sulle salite più lunghe. Il suo titolo italiano, che era un obiettivo importante per lui, rafforza la nostra impressione. È un grande talento. Il suo profilo è simile a quello del suo connazionale Francesco Busatto, che passerà al nostro World Team all'età di 21 anni nella prossima stagione. Il suo profilo è molto interessante per Circus-ReUz-Technord, perché abbiamo diverse gare adatte a lui nel nostro programma. Proprio come nel suo primo anno nella categoria junior, ha vinto diverse gare difficili in Italia in questa stagione, arrivando spesso da solo. Vogliamo investire nel suo sviluppo, ciò significa che lo accompagneremo in modo professionale, gli offriremo un programma su misura per assicurarci di fare i passi giusti nella sua crescita».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 14-04-25

#266 LETIZIA BORGHESI, FILIPPO GANNA, PAOLO BETTINI

00:00
41:48
Filippo Fiorelli ancora protagonista al Giro d'Abruzzo. Il corridore siciliano della VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha centrato il suo secondo podio consecutivo, chiudendo nuovamente al secondo posto nella tappa odierna, 138 km da Tocco di Casauria a Penne. Fiorelli ha...


Ivo Oliveira (Uae Team Emirates XRG) firma la stoccata nella seconda tappa del Giro d'Abruzzo, la Tocco di Casauria - Penne di 138 km. Il portoghese della UAE Emirates XRG è scattato a meno di due chilometri dal traguardo, ha fatto...


La sfida tra Van der Poel e Pogacar ha infiammato le prime tre Classiche Monumento del 2025 mettendo di fronte i due migliori interpreti del ciclismo moderno. L’olandese ha vinto Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix, lo sloveno ha dominato il Giro delle...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


TBRADIO 14-04-25

#266 LETIZIA BORGHESI, FILIPPO GANNA, PAOLO BETTINI

00:00
41:48





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024