GIRO DONNE, LE MAGLIE E GLI SPONSOR DELL’EDIZIONE 2023. GALLERY

DONNE | 28/06/2023 | 08:09

Un’edizione del Giro Donne ricca di prestigiose collaborazioni commerciali e istituzionali quella che per il terzo anno consecutivo viene organizzata da Starlight ASD, in cooperazione con Federciclsmo (FCI) e UCI.


Dal 30 giugno al 9 luglio 24 formazioni, di cui 14 appartenenti alla categoria World Tour, si daranno battaglia in 9 tappe sulle strade di un affascinante percorso attraverso Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Sardegna per un totale di circa 930 km con l’obiettivo di aggiudicarsi una tra le ambite maglie di categoria.


Maglie di grande qualità e design realizzate anche quest’anno da Gobik, azienda spagnola specializzata in abbigliamento ed accessori per il ciclismo, che conferma la partnership tecnica con il Giro. La maglia rosa, la più prestigiosa dell’intera competizione, assegnata alla leader della classifica generale è quest’anno associata alla Federazione Ciclistica Italiana (FCI), che intende sfruttare appieno il grande potenziale mediatico del Giro Donne per la promozione del movimento ciclistico femminile italiano.

Maglia Rosa che nelle ultime tre edizioni è stata conquistata da due formidabili atlete olandesi
- 2020 Anna van der Breggen
- 2021 Anna van der Breggen
- 2022 Annemiek van Vleuten

La Maglia Ciclamino, assegnata alla leader della classifica generale a punti, vede quest’anno l’associazione del brand delle Ferrovie dello Stato italiane, sempre più orientato ad un posizionamento basato su sostenibilità e mobilità smart.

Anche qui un triennio quello recente dominato dalle velociste del Nord, che hanno fatto loro la classifica speciale basata su piazzamenti di tappa, ma anche su traguardi volanti.
- 2020 Marianne Vos
- 2021 Anna Van der Breggen
- 2022 Annemiek van Vleuten

Assegnata alla miglior scalatrice, la Maglia Verde è appannaggio della leader della classifica dei Gran Premi della Montagna, quest’anno sponsorizzata da Scaligera Arredamenti, azienda veneta giovane e dinamica che opera nel mondo dell’arredo per ufficio.

Anche qui un Albo d’oro tutto straniero nelle ultime tre edizioni
- 2020 Cecile Uttrup Ludwig
- 2021 Lucinda Brand
- 2022 Kristen Faulkner

Alla miglior giovane under 23 nella classifica a tempi, è assegnata la Maglia Bianca sulla quale quest’anno campeggia il marchio di Wurth, azienda storico partner del ciclismo, attiva nella vendita di prodotti per la tecnologia di fissaggio ed assemblaggio.

Ecco le giovani che si sono aggiudicate la Maglia nelle ultime tre edizioni:
- 2020 Mikayla Harvey
- 2021 Niamh Fisher-Black
- 2022 Niamh Fisher-Black

Infine, la Maglia Blu, riservata alla miglior atleta italiana nella classifica a tempi, associata anche quest’anno a Il Messaggero, storico quotidiano nazionale, con sede a Roma.

Le atlete azzurre vincitrici degli ultimi tre anni:
- 2020 Elisa Longo Borghini
- 2021 Marta Cavalli
- 2022 Marta Cavalli

A fianco ai main sponsor di maglia, hanno scelto il Giro Donne 2023 anche altri prestigiosi marchi italiani ed internazionali: MANIVA (Official Water), ASTORIA (Official Sparkling Wine), MOBY LINES & TIRRENIA (Official Ferry), TOYOTA (Official Special Car), ISTITUTO CREDITO SPORTIVO-ICS (Official Sport Credit Partner), CREDIT AGRICOLE (Official Stage Partner | Emilia Romagna)

Infine, anche quest’anno va ricordato il prezioso contributo delle Regioni e delle Amministrazioni Pubbliche che hanno supportato l’organizzazione del Giro, tra le quali REGIONE TOSCANA, REGIONE EMILIA ROMAGNA, REGIONE PIEMONTE, REGIONE LIGURIA E REGIONE AUTONOMA SARDEGNA, dove la carovana ritorna anche quest’anno per il Gran Finale di Olbia, dopo la partenza da Cagliari nel 2022.

Giro Donne è competizione parte del prestigioso, UCI Women’s Tour, il massimo livello professionistico del ciclismo mondiale, in cui la gara a tappe italiana affianca il Tour de France e La Vuelta al femminile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Maglie sponsor…..
28 giugno 2023 09:02 alpi31
Tante maglie tanti sponsor bene!!!!! Ed i premi dell anno scorso???????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024