FRANCESCA BARALE: «CORRERE CON IL MIO MITO ELISA E' SURREALE. E AL GIRO...»

DONNE | 27/06/2023 | 08:12
di Giorgia Monguzzi

Francesca Barale è stata sicuramente una delle più atlete combattive del campionato italiano, ha vent’anni e da due corre nel Team Dsm dove sta crescendo insieme ai suoi sogni. Da junior è stata campionessa italiana e una volta arrivata tra le elite si sta dando il tempo giusto e necessario per migliorare e prendere bene le misure. Al traguardo di Comano terme è arrivata sesta dopo aver battagliato con tutte le favorite, un risultato che le è valso il secondo posto nella categoria under 23 dietro a Gaia Realini.


«Sono davvero contenta e anche molto emozionata - dice Francesca a tuttobiciweb - la condizione è buona e mi rendo conto che la preparazione che ho fatto nelle scorse settimane sta dando i suoi frutti. Sinceramente non mi aspettavo di poter tenere in questo modo, nel penultimo giro ero quasi in cima con tutte le migliori e mi sono proprio staccata all’ultimo. In gruppo ho cercato di salire con il mio ritmo, volevo evitare di fare un tremendo fuori giri, così quando ho visto che stavo perdendo alcuni metri mi sono detta che dovevo rimanere concentrata. Poco alla volta ho trovato il mio passo, quando ho ripreso Soraya Paladin ho capito che dovevo chiudere la gara a testa alta senza arrendermi. Per me fino al traguardo è stata una lunga cronometro»


Fondamentale per Francesca è stato il Tour de Suisse corso nella scorsa settimana. Nella gara a tappe elvetica si è confrontata con grandi atlete del panorama internazionale reggendo bene in salita, ma soprattutto la prova del caldo. «Ho corso il Tour de Suisse in preparazione del Giro e subito mi sono accorta che la gamba girava bene e potevo avere un buon livello, ero reduce da tre settimane in altura con Juliette Labous, non avevo mai fatto una preparazione così intensa, ma mi ha aiutato tantissimo. Le ultime due tappe in Svizzera invece sono state particolarmente dure anche per il caldo, ma correre in quelle condizioni è stato fondamentale per il campionato italiano dove di fatto non ho sofferto per le alte temperature» spiega Francesca che è pronta ad affrontare il suo primo Giro d’Italia con tanta emozione e voglia da imparare. «Sono emozionatissima all'idea di affrontare il Giro, correrò in supporto proprio di Juliette Labous che punterò alla generale. Spero di poterle dare una grossa mano ma anche di cogliere qualche buona fuga per provare a giocarmi qualche vittoria di tappa».

Francesca cresce senza più paura di sognare, lei che viene dal Verbano Cusio Ossola come Elisa Longo Borghini sognava di poter diventare come la sua campionessa, domenica ha provato a combattere con lei la battaglia per il tricolore. «Sono contenta che Elisa abbia ripreso il tricolore, per me è sempre stata un mito e correre al suo fianco mi sembra surreale. Il mio sogno fin da quando ero più piccola era diventare come lei, so che la strada è molto lunga, ma spero di crescere ancora. L’anno scorso ho faticato tanto, ero appena passata elite e ho pagato il periodo delle classiche, poi però passato anche lo stress dell’esame di maturità ho iniziato a raccogliere dei preziosi risultati. Nel Team Dsm mi trovo davvero bene, la squadra crede molto nelle giovani affidandoci anche delle responsabilità che altrove non avrebbero, spero di poterli ripagare presto». La portacolori del team Dsm è giovane, ma impara in fretta, corre con la testa e con il cuore, ma soprattutto è più determinata che mai a raggiungere i suoi obiettivi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024